Cosmoprof 2017 – parte 1

Cosmoprof

Partecipare al Cosmoprof 2017 è una esperienza favolosa, se si è appassionati del mondo beauty è un appuntamento imperdibile per conoscere nuovi prodotti, brand o scoprire cosa hanno in serbo quelli già noti.
Sono rimasta in fiera una sola giornata e purtroppo non basta per vedere tutto ma mi ritengo soddisfatta, ho avuto modo di conoscere di persona marchi a cui ero interessata o di trovare nuove aziende che sicuramente seguirò più da vicino. C’è veramente tanto da dire per cui ho deciso di dividere questo articolo in parti per renderlo più leggibile visto che sarà corredato da diverse foto. Per molte di queste aziende arriveranno ulteriori approfondimenti nonché recensioni sui loro prodotti. Buona lettura!

La Faby è stato uno dei primissimi stand che ho visitato, volevo assolutamente vedere la nuova collezione primavera/estate I’m. Mi era già piaciuta in foto, dal vivo è ancora meglio. Sono rimasta ancor più colpita dai nuovi smalti della Faby Nature, prodotti nel rispetto del benessere della persona e dell’ambiente. Sono sei colori ottenuti dalla lavorazione di ingredienti BIO-certificati di origine vegetale come Pasta di Legno, Cotone, Mais, Manioca e altre materie prime vegetali non provenienti dal petrolio.

Smalti Faby nature

Le colorazioni sono sei: Must (melanzana), Orchid (rosa orchidea), Faby Juice (rosso), Cinnamon (cannella), Black Pepper (nero) e Mother Nature (verde bosco). Sono tutti rigorosamente Cruelty Free e 100% vegan. Sono colori più autunnali che estivi ma sicuramente voglio provarli perché mi piacciono molto. Sempre della Faby Nature c’è la B-Base, l’esclusiva base nail trasparente, ultima nata in famiglia. Anche in questo caso si tratta di una formula con ingredienti vegetali bio-certificati. B-Base Nature permette alle unghie di rigenerarsi, ne migliora la flessibilità e, formando un film protettivo e impermeabile, le preserva dalle rotture. E’ arricchita di resina di Pistacia e contiene uno speciale cocktail green: un super concentrato di vitamine, Sali minerali, nutrienti e antiossidanti ricavati dai principi attivi di Spinaci, Avocado e The Verde.

Faby collezione

Mi hanno gentilmente omaggio di tre colorazioni della collezione appena uscita: Prosecco (beige), Ciao Bella (rosa) e Lobster Salad (arancione). In più ho acquistato altri tre colori del 2017, Pool Party, Un Mojito Por Favor e Where’s My Phone? e mi hanno regalato altri due smalti. Insomma ne ho tantissimi da provare e ve li mostrerò sicuramente in un articolo successivo.
L’esperienza allo stand della Faby è stata davvero speciale, ho trovato tantissima cortesia e disponibilità, è stato come essere a casa.

Bronx

Altro marchio che sono andata a cercare è stata la Bronx Colors, avevo notato i loro prodotti girovagando su internet. Si ispirano al Bronx, celebre quartiere di New York, dove si incontrano molte culture e la scelta del nome sottolinea lo stile urbano di questo marchio. Sono passata prima dallo stand espositivo dove una gentilissima ragazza mi ha mostrato i prodotti e mi ha regalato il Chubby Lipbalm color rosa. Volendo acquistare qualcosa mi ha informato che in un altro padiglione vendevano e me ne sono tornata a casa con un Matte Lip Tint (rosso) che però più che una tinta mi sembra un rossetto liquido. Ho preso inoltre la palette Burlesque N°2 perché, se non si fosse capito qual è il mio colore preferito, c’è un ombretto rosso ed infine la palette City of Angels. Sulla qualità dei prodotti ancora non mi pronuncio, sicuramente hanno un packaging molto accattivante e i prezzi non sono eccessivi. In fiera li ho pagati un po’ meno rispetto al sito che ora c’è anche in italiano. Mi metterò presto all’opera per provare tutto quanto, troverete la recensione sul blog.

Miss O

L’altra mia grande passione sono le maschere e girovagando per il Cosmoprof ho trovato la GWO CHYANG BIOTECH di Taiwan, che ha tutta una serie di marchi fra i quali la KinGirls e la Uni Touch. Hanno veramente tantissime maschere alcune delle quali molto interessanti e originali. Al momento non hanno nessun distributore in Italia ma vendono sul loro sito internet, mi hanno però detto che Sephora Cina ha i loro prodotti quindi si può sperare che un giorno arrivino in Europa. Mi hanno regalato una delle maschere Miss Ô, è un trattamento pre Makeup e il siero contenuto serve come base per il trucco. Questa è un’altra review che troverete sul blog con maggiori dettagli sia di questa linea che delle altre.

Mesauda

La Mesauda Milano già la conosceva soprattutto per quanto riguarda il makeup. Non sapevo invece che hanno una linea per la skincare  con trattamenti specifici per viso ed occhi con tipologie di creme a seconda delle età. La linea Precious va dai 30 ai 50 con la crema viso ricompattante Pretty Woman, la crema viso lifting Forever Young, la supernutriente Good Times, quella a idratazione intensa Skin Lover e la crema notte Sweet Dreams. In più il siero antietà Beauty Secret e la crema contorno occhi New Look. Per chi ha più di 50 anni c’è la linea Sublime ma qui ho ancora un po’ di tempo prima di provare questi prodotti. La Mesauda è riuscita ad incuriosirmi per cui approfondirò.

Santhilea

Il nome Santhilea London non mi era nuovo ma non ho mai avuto occasione di provare i loro prodotti. Come referenze hanno il Magnetic Lash un duo composto da mascara e Lash Builder che contiene fibre di cellulosa, l’ho acquistato per curiosità e provato in fiera mi è sembrato un buon prodotto. Ho preso anche il Real Rebel, un lip balm dalla colorazione verde apparentemente normalissimo ma che cambia colore adattandosi al tono di pelle. Ho deciso di comprarlo perché l’ho trovato divertente e devo dire che mi è sembrato confortevole da indossare. Anche in questo caso, altri “esperimenti” che si aggiungo agli altri, questo Cosmoprof mi ha portato tanto lavoro!

Vintage 2

Vintage

Ritorniamo nel mondo della skincare e bodycare con la Vintage & Co di Heathcote & Ivory, un marchio inglese che fa prodotti con un packaging delizioso.  Si ispirano all’arte e alla gioia di vestire nelle occasioni speciali, le loro confezioni in stile vintage sono caratterizzate da linee diagonali blu su  fondo bianco, con grandi fiori colorati. Mi hanno regalato una crema mani arricchita con burro di karité e vitamina E, il profumo è davvero buono.

Boutique

L’iniziativa più bella e che ho apprezzato davvero tanto è stata la Boutique. Con una donazione minima di 10€ si poteva scegliere fra quattordici prodotti, in regalo la borsa di tela con all’interno un ombretto della Intercos. Tutti i soldi sono stati devoluti alla A.G.E.O.P. Ricerca Onlus che si occupa di accogliere e assistere i bambini malati di tumore e le loro famiglie e finanzia la ricerca scientifica nella lotta al cancro infantile. Io ho preso  la maschera nutriente per capelli della Eksperience, il rossetto in crema della Phitomake-up Professional, il matitone correttore Lady Lya. Gli altri tre prodotti sono di marchi che seguirò più da vicino, della Karaja ho preso mascara e matita occhi verdi, di Mark lo scrub viso e corpo al caffè e infine della Zuii un rossetto fatto con petali di fiori.

Spero che questo articolo vi sia piaciuto, al prossimo!

4 pensieri riguardo “Cosmoprof 2017 – parte 1

Rispondi