Nel primo articolo sul Cosmoprof 2017 vi ho accennato alle maschere Miss Ô della Uni Touch, prodotte dalla GWO Chyang Group azienda di Taiwan che ha creato diversi brand e linee fra i quali la KinGirls. Mi sono fermata allo stand attratta dai loro prodotti anche se in questo momento non hanno rivenditori in Italia. Possiedono tutte le certificazioni necessarie per l’Europa e alcune delle loro maschere hanno vinto dei premi. Ho deciso di parlarvene perché è uno di quei brand da tenere d’occhio, aziende innovative come Sephora hanno già portato nel nostro paese marchi non ancora presenti sul nostro mercato e la Miss Ô, come anche la KinGirls, le vedrei proprio bene nei loro negozi.
La maschera di cui vi parlo è la “Makeup”, creata per essere utilizzata prima del trucco e come base primer.
Il tessuto è sottile e aderisce perfettamente al viso, le dimensioni sono giuste per coprire tutto il volto. Il primo consiglio che mi sento di dare è di fare attenzione alle zone in cui si formano inevitabili pieghe del tessuto. Fate in modo che siano girate verso l’alto, la maschera va tenuta in posa per 15 – 20 minuti e quando l’ho tolta avevo qualche striatura, un po’ come quando ci si alza alla mattina e si ha qualche segno del cuscino. Può sembrare una cosa stupida ma visto che l’ho usata prima di truccarmi ed uscire non era esteticamente un bel vedere anche se, ovviamente, i segni spariscono. La maschera è molto impregnata di liquido tanto che nella bustina ne è rimasta una quantità notevole. Una volta tolta la maschera il siero va massaggiato e fatto assorbire, è necessario prendersi una discreta quantità di tempo perché ha impiegato un po’ e visto che la finalità ultima è il makeup non è una cosa da fare di fretta. Non ho avuto la sensazione di pelle “siliconica” come capita con certi primer e nemmeno appiccicosa, mi sentivo il viso liscio e idratato. Il trucco si è applicato con facilità e per sicurezza ho utilizzato i miei prodotti top. Sono uscita e una volta rientrata erano passate sette ore, non ho mai ritoccato il trucco e devo dire che ha tenuto molto bene. In alcune zone era un po’ sparito perché sicuramente, sovrappensiero, mi sarò toccata il viso. E’ una maschera adatta a tutti i tipi di pelli, sulla confezione non era presente l’INCI, ho provato a cercarlo sul web ma non avendo modo di verificare le fonti preferisco aggiornare l’articolo più avanti. Il costo dovrebbe aggirarsi sui 7$. Comprerei questa maschera? Si. Naturalmente non da usare come trattamento ma per una occasione speciale la rifarei volentieri. La Miss Ô ha in gamma anche le maschere Relax, Good Night, Long Night e Outdoor che, da quello che ho capito, è una maschera doposole che sarei curiosa di provare insieme a tutte le altre.
Da appassionata di maschere continuerò a seguire questo brand nella speranza di veder arrivare qualcosina anche qui in Italia.
Disclaimer: il prodotto mi è stato omaggio dalla azienda per provarlo e recensirlo nella massima libertà di opinione e senza alcun vincolo. Qualsiasi prodotto presente su questo blog, che sia acquistato, ricevuto in regalo o omaggiato da una azienda sarà recensito nella massima onestà e secondo la mia esperienza.
Un pensiero riguardo “Miss Ô – Maschera MakeUp”