Bentornati sul blog!
Mi capita, non di rado, di acquistare prodotti di make up della stessa categoria e medesimo brand ma con alcune differenze. Ho pensato che non aveva senso fare recensioni singole e così apriamo un nuovo capitolo del blog: prodotti in sfida!
Le prime a salire sul ring sono le ciprie Sephora; sono una grande utilizzatrice di questo prodotto sia per eliminare le zone lucide che levigare la pelle.
La prima uscita sul mercato è la Beauty Amplifier in Polvere Compatta mentre recentemente è arrivata negli store quella in Polvere Libera.
Prendendo in esame le descrizioni fornite da Sephora le differenze fra la cipria compatta e quella in polvere libera sono praticamente inesistenti tranne che la prima dovrebbe donare luminosità all’incarnato.
Entrambe promettono di levigare, fissare il make up per renderlo a lunga tenuta e opacizzare. Sono trasparenti e riducono la visibilità dei pori e segni d’espressione.
Ho testato le ciprie in due modi, indossandole singolarmente e insieme, dividendo il viso in una linea immaginaria e mettendo una da un lato e una dall’altro così da rendermi maggiormente conto delle eventuali diversità.
La cipria in polvere ha una grana ultra sottile, ma al tatto risultano entrambe setose e impalpabili.
Tutte e due levigano ma quella compatta mi è parso segni un pochettino di più e inoltre tende a sbiancare quindi non è del tutto trasparente, in sostanza quella in polvere libera mi da un effetto più naturale.
La durata per entrambe si aggira tra le tre e quattro ore e poi sono costretta a ritoccare il trucco, è un tempo indicativo perché può variare a seconda della pelle, del clima, ecc.
Ho fatto un’altra prova ancora, un pochettino diversa dal solito. Con entrambe le ciprie ho scattato una foto con il flash. Il risultato è che quella in polvere libera mi fa l’effetto fantasma ovvero nella foto compaiono gli aloni bianchi che alla luce naturale sono del tutto invisibili.
Alcune ciprie hanno la particolarità di riflettere la luce per far apparire la pelle più liscia e levigata ma se stese male (io ho volutamente calcato la mano) fanno l’effetto descritto sopra.
Questa riflettenza è una caratteristica tipica delle ciprie HD seppur quella in polvere libera non sia dichiarata come tale e – rullo di tamburi – assomiglia molto alla cipria Ultra HD della Make Up For Ever che dovrebbero aver sostituito le vecchie HD.
Non è il dupe perfetto, quella della MUFE ha prestazioni un po’ più alte (come il prezzo) per via della particolare formulazione che impedisce anche alle fotocamere 4K di individuare la presenza della cipria.
E’ proprio vero? Sì però se il prodotto è steso male un pochettino si vede perché ho messo alla prova pure lei ma diciamo che bisogna fare proprio un lavoraccio.
Se come me non siete frequentatrici di Red Carpet o dediti a selfie notturni il problema non si pone.
Al massimo potete scattare foto inquietanti (le mie lo erano) da inviare agli amici nella notte di Halloween.
In ogni caso basta assicurarsi di stendere molto bene la cipria.
Arriviamo alle battute finali. Le ciprie mi sono piaciute e non hanno differenze abissali. Quella più performante su di me è quella in polvere libera ma c’è da considerare che è più scomoda da utilizzare rispetto alla compatta.
Abbiamo un vincitore? Per me sono a pari merito e le riprenderei entrambe utilizzando o l’una o l’altra a seconda delle occasioni e necessità. Quando viaggio o sono di fretta preferisco le compatte altrimenti scelgo la seconda opzione.
Il prezzo della Beauty Amplifier compatta è di 13.90€, contiene 8 g di prodotto e non c’è data di scadenza. E’ made in Italy.
Il prezzo della Beauty Amplifier in polvere libera è di 15.90€, contiene 8.5 g di prodotto e non c’è data di scadenza. E’ Made in France.
Spero che questa nuova tipologia di articoli vi piaccia, al prossimo!
INCI
Beauty Amplifier (Polvere compatta) – Ingredienti: TALC, ZINC STEARATE, DIMETHICONE, ZEA MAYS (CORN) STARCH, SILICA, PHENYL TRIMETHICONE, POLYMETHYLSILSESQUIOXANE, DIMETHICONE/VINYL DIMETHICONE CROSSPOLYMER, CAPRYLYL GLYCOL, SYNTHETIC FLUORPHLOGOPITE, PHENOXYETHANOL, DIMETHICONOL, HEXYLENE GLYCOL, METHICONE, ETHYLHEXYL PALMITATE, ISOCETETH-10, SILICA DIMETHYL SILYLATE, BUTYLENE GLYCOL, SODIUM HYALURONATE.
Beauty Amplifier (Polvere libera) – Ingredienti: SILICA, PHENOXYETHANOL, SORBIC ACID, MICA, GLYCERIN, AQUA (WATER), CAPROOYL TETRAPEPTIDE-3, DEXTRAN.
Bellissima questa tipologia di articolo!!! Attendo un seguito allora, dato che non utilizzo abitualmente la cipria
Grazie per la tua opinione, è importantissima. 😘 Il prossimo mese pensavo di mettere in sfida due mascara 😁
Siiii 😍 amo i mascara!
Siii!! Mi piace molto questa nuova tipologia di articolo!! Io ho sempre usato ciprie in polvere libera ma questa di SEPHORA mi ispira molto!! La prox volte ke mi serve magari provo questa!! Baci
Grazie per aver risposto, l’opinione di chi mi legge è la più preziosa in assoluto 😘