Mondo Bio e Naturale: Nel L’Orto del 21 di Poesia21 nasce e cresce l’innovazione con il Detergente Viso Termico

Ora sei qui, se hai voglia resta ed inizia un viaggio.

L’Orto del 21 lo immagino come un piccolo angolo che profuma di terra e acqua, con i suoi germogli verdi e i colori che si fanno brillanti come le foglie accarezzate dal sole dopo uno scroscio di pioggia. Nell’orto di Poesia21 vedo i peperoncini che gareggiano con i pomodori a chi ha il rosso più bello mentre il ravello rosa li sfida sulle sfumature. E poi c’è il profumo dei fiori di ciliegio che annunciano la primavera che ora, con tutto il cuore, speriamo possa tornare ad essere dolce e calda come un abbraccio. C’è un’altra cosa che cresce nel L’Orto del 21, è un ingrediente speciale per il quale serve una cura ed una dedizione incredibile: l’innovazione.

scatola

flacone

Quando ho scoperto la Linea L’Orto del 21 c’è un prodotto in particolare che ha solleticato la mia curiosità. Il Detergente Viso Termico mi ha strizzato l’occhio facendosi notare in tutta la sua diversità perché di detergenti ce ne sono tanti ma uno che si riscalda direi proprio di no. Prima di svelare la sua piccola magia vediamo quali sono i principi attivi contenuti nella formula:

  • Olio di Oliva: ricco di Acido Oleico, Squalane, Vitamina E, A e Betacarotene i quali possiedono potenti effetti ricostituenti, emollienti, elasticizzanti e idratanti della pelle;
  • Olio di Zucca: aiuta a regolarizzare la produzione di sebo;
  • Pomodoro: la sua buccia è ricca di attivi che proteggono dall’inquinamento ambientale mentre il licopene derivato da questo ortaggio ha un forte potere antiossidante e aiuta a proteggere dai raggi UV;
  • Ravanello Rosa: aiuta a prevenire gli arrossamenti dovuti agli eritemi e svolge una azione riparatrice in particolare sui danni causati dai raggi UV contrastando così i segni dell’invecchiamento cutaneo;
  • Fiore di Ciliegio: in questo caso si tratta di Amareno o Ciliegio Aspro che è ricco di Vitamine E e C che proteggono dai danni causati dalla luce blu derivante da PC, televisori, smartphone e devices.

dettaglio flacone

Il Detergente Viso Termico di Poesia21 si riscalda perché sfrutta una tecnologia intelligente di captazione del calore per aprire i pori e detossinare la pelle.
La generazione di calore viene fornita dalla presenza di Glicerolo Vegetale, un polialcool che presenta una catena di tre atomi di carbonio. Il calore percepito durante l’applicazione del prodotto è dato dal calore dell’idratazione del glicerolo che capta l’umidità e sviluppa una dolce reazione esotermica. (Fonte: Poesia21)

texture

Il Detergente Viso Termico ha un consistenza simile a quella del gel ma più liquida. Va utilizzato sulla pelle asciutta e la sua texture permette al prodotto di scorrere sul viso in maniera piacevole. Va massaggiato con movimenti circolari (ho evitato di usarlo sugli occhi) inumidendo il viso gradualmente ed infine sciacquando il tutto. La sensazione di calore che il detergente sviluppa è delicatissima ed assomiglia ad un leggero tepore avvolgente che io trovo piacevole e rilassante. È un prodotto che si sposa bene con le pelli sensibili e reattive come la mia perché non va a provocare o ad accentuare i rossori, anche l’uso continuato non mi ha creato alcun tipo di problema. Personalmente, prima di lavare via il prodotto, lo lascio in posa un minuto per farlo agire ancor più in profondità dato che io e i miei pori siamo in lotta perenne.

Usando il Detergente Viso Termico di Poesia21 in maniera costante si possono apprezzare dei buoni risultati perché riesce a rimuovere efficacemente le impurità che possono rendere la pelle grigia e priva della sua naturale luminosità. Inoltre, una pelle pulita, è molto più ricettiva ai trattamenti successivi. Io solitamente lo uso una volta al giorno e di sera, momento in cui lo preferisco proprio per la sensazione di benessere che riesce a donare.

La Linea L’Orto del 21 di Poesia21 è un progetto ecosostenibile al 100% poiché gli ortaggi provengono dal mercato centrale, recuperando ciò che potrebbe andare sprecato. Inoltre si sfrutta l’acqua contenuta proprio negli ortaggi così da evitare di sottrarne altra al nostro pianeta. È una linea moderna, perfetta per chi abita in città in quanto Anti Pollution, ottima per chi vuole proteggere sempre la pelle perché è Anti UV e fantastica per tutti essendo Anti Luce Blu, quella che viene emessa dai devices con qui abbiamo a che fare ogni giorno.

Il Detergente Viso Termico ha un prezzo di 18,50€ per 100 ml di prodotto (sulle prime scatole è stato erroneamente scritto 50 ml, fa fede il flacone). Ha un PAO di 6 mesi, è Vegan e Made in Italy. Potete acquistare i prodotti di Poesia21 sul loro sito www.poesia21.com oppure nelle bio profumerie.

Grazie per aver letto questo articolo, a presto!
Francesca

*Il prodotto è stato offerto da Poesia21

INCI (Fonte: www.poesia21.com)

Ingredienti: glycerin**, caprylic/capric triglyceride, aqua (water), lauroyl/myristoyl methyl glucamide, capryloyl/ca- proyl methyl glucamide, cocamidopropyl betaine, hydro- genated olive oil unsaponifiables***, hydro- genated ethylhexyl olivate***, cucurbita pepo (pumpkin) seed oil*, hydrolyzed tomato skin***, leuconostoc/radish root fer- ment filtrate, lecithin, raphanus sativus (radish) sprout ex- tract, prunus cerasus flower extract,to- copheryl acetate, parfum (fragrance), phenoxyethanol, ethylhexylglycerin, caprylic/capric glycerides, caprylyl/capryl glucoside, citric acid, potassium sorbate, xanthan gum, lactic acid, betai- ne, sodium benzoate.

 *DA AGRICOLTURA BIOLOGICA
**DI ORIGINE VEGETALE
***ECOCERT/COSMOS APPROVED

Un pensiero riguardo “Mondo Bio e Naturale: Nel L’Orto del 21 di Poesia21 nasce e cresce l’innovazione con il Detergente Viso Termico

Rispondi