Ora sei qui, se hai voglia resta ed inizia un viaggio.
La cosmesi per me è sempre a 360°, mi piace provare prodotti nuovi, mi piace utilizzarli tutti. Però devo ammettere che di alcuni potrei fare a meno, penso alla tipica domanda “cosa porteresti con te su un isola deserta?”. A certe cose riuscirei tranquillamente a rinunciare ma nel corso degli ultimi anni c’è una cosa che è diventata, per me, indispensabile: la Crema Mani. E scommetto che in molti hanno scoperto o riscoperto questo prodotto… Oggi vi parlo di quella al Burro di Chiuri di Officina Naturae.
Officina Naturae è sicuramente una delle mie aziende preferite ed uno dei motivi è che producono sia cosmetici naturali che prodotti ecologici per la casa. Se ancora non li conoscete potete dare un’occhiata alla sezione “La casa EcoBio di Mandorla”. Passiamo ora alla Crema Mani, la prima che provo di Officina Naturae, conoscendo il brand avevo alte aspettative. Ecco cosa troviamo nella formula:
- Glicerina: ha proprietà emollienti ed idratanti;
- Estratto di Camomilla: perfetta per le pelli sensibili poiché è lenitiva, delicata e antinfiammatoria, combatte gli arrossamenti;
- Estratto di Malva: ottima per coloro che hanno la pelle sensibile e secca grazie alle sue proprietà idratanti, emollienti e disinfiammanti;
- Burro di Chiuri*: è nutriente e lenitivo, svolge una azione emolliente;
- Vitamina E: è un potente antiossidante e aiuta la pelle a ritrovare il proprio equilibrio.
*da progetto equo solidale
La texture della Crema Mani al Burro di Chiuri è fra quelle che preferisco poiché è scorrevole, non crea scia bianca e si assorbe rapidamente. È una emulsione leggera ma altamente nutriente. Se c’è una caratteristica che tutti desiderano nella crema mani è che non unga. Questa di Officina Naturae soddisfa pienamente questa esigenza e ne basta poca.
Ci sono persone che non amano comunque le creme mani o che trovano difficoltà ad applicarla durante il giorno. Un piccolo consiglio che posso darvi è di tenerla sul comodino e di metterla prima di dormire.
La gradevole sorpresa di questa Crema Mani di Officina Naturae è stata la profumazione che sa di limone, una delle fragranze che preferisco. Il profumo è leggero e dopo pochi minuti non si percepisce più e questo è un vantaggio per chi non ama continuare a sentire gli odori dei cosmetici.
La sinergia degli ingredienti aiuta la pelle delle mani a rimanere sempre nutrita combattendo la secchezza. Inoltre svolge un’ottima funzione protettiva creando una barriera contro gli agenti esterni. Le mani, come tutto il resto del corpo invecchiano, prendersene sempre cura garantisce una pelle liscia e le rende più “giovani”. Fattore non meno importante è l’azione lenitiva, molto presente nella Crema Mani di Officina Naturae. Gli arrossamenti della cute non sono solo uno spiacevole fattore estetico ma possono anche dare una sensazione di fastidio. Per chi ha le mani secche e screpolate la Crema Mani al Burro di Chiuri è un toccasana indispensabile ma va bene anche per tutti coloro che vogliono agire preventivamente. Durante il suo utilizzo io ho sempre avuto la pelle perfettamente levigata e morbida senza nessun accenno di secchezza.
Se spesso mi affido ai prodotti di Officina Naturae un motivo c’è. Anche questa volta non hanno tradito le mie aspettative e non esiterei a ricomprarla. Il prezzo è di 4,70€ per 50 ml di prodotto. Ha un PAO di 12 mesi, è Vegan e nickel tested. Potete acquistarla nelle Bio Profumerie o sul sito dell’azienda www.officinanaturae.com/it
Grazie per aver letto questo articolo e se vi va passate a trovarmi sul mio profilo Instagram per non perdervi nessuna novità, anteprima e molto altro. A presto!
Francesca
INCI (Fonte: www.officinanaturae.com/it)
Ingredienti: Aqua, C14-22 Alcohols, Glycerin, Cetearyl Alcohol, Octyldodecanol, Caprylic/Capric Triglyceride, Glyceryl Stearate, C12-20 Alkyl Glucoside, Chamomilla Recutita Flower Extract, Malva Sylvestris Leaf Extract, Bassia Butyracea Seed Butter***, Citrus Limon Fruit Oil, Citrus Nobilis Peel Oil, Citrus Aurantium Dulcis Peel Oil, Tocopherol, Ascorbyl Palmitate, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Lactic Acid, Xanthan Gum, Phenoxyethanol, Citral, Limonene, Linalool.
***da progetto equo solidale