Mondo Bio e Naturale: Siero Booster Senso-Lift di Domus Olea Toscana, per una pelle vellutata e senza rossori

Ora sei qui, se hai voglia resta e inizia un viaggio.

Prima usavo solo le creme viso. Poi un bel giorno, un gran bel giorno, ho scoperto i sieri. Ci sono molti motivi per cui li amo, a partire dalle texture e sicuramente non avere una pelle più giovanissima contribuisce al desiderio di avere un booster aggiuntivo. Domus Olea Toscana con il suo Siero Booster Senso-Lift ha fatto breccia nel mio cuore.

Domus Olea Toscana ha creato più di un Siero Booster per andare incontro a ogni esigenza. Una delle mie problematiche, come ormai già sapete, è quella di avere una pelle sensibile con arrossamenti e couperose. Il Siero Senso-Lift nasce proprio per contrastare queste problematiche oltre a quelle dovute a secchezza e desquamazioni. Nella formula, ricchissima, troviamo tantissimi principi attivi:

  • Aloe Vera*: aiuta a preservare l’idratazione, è antiossidante, rinfrescante e antinfiammatoria inoltre ha grandi proprietà rigeneranti ed è utile anche per coloro che soffrono di acne;
  • Farro Monococco*: è considerato il primo cereale coltivato dall’uomo ed è ricco di Vitamine e Sali Minerali ha una azione idratante, protettiva, lenitiva ed emolliente;
  • Acido Ialuronico: idrata la pelle evitandone la secchezza, aiuta a distendere le rughe e aumenta il livello di tonicità ed elasticità della pelle;
  • Foglia d’Olivo*: ha grandi proprietà antiossidanti ed aiuta a combattere i radicali liberi;
  • Olio di Jojoba*: nutre e mantiene intatta la barriera cutanea. È ricco di Vitamina E, B, Sali Minerali e antiossidanti;
  • Ribes Nero*: ha proprietà antinfiammatorie e aiuta a lenire gli arrossamenti e le irritazioni, è quindi ideale per chi ha la pelle sensibile;
  • Mora Selvatica*: ha proprietà antiossidanti e aiuta a contrastare l’invecchiamento cutaneo, svolge una funzione antinfiammatoria e aiuta a calmare i rossori grazie alle sue capacità rinfrescanti;
  • Timo*: ha proprietà disinfettanti ed antisettiche inoltre è antinfiammatorio e può essere utilizzato per trattare piccole ferite ed escoriazioni;
  • Betaina: ha proprietà lenitive, idratanti e aiuta a proteggere la pelle;
  • Borragine*: ha un effetto ristrutturante e un forte potere antinfiammatorio;
  • Olio di Lino*: ha proprietà idratanti e rende la pelle elastica, è ricco di Omega 3 e Vitamine;
  • Olio di Canapa Sativa*: un potente antiossidante adatto alle pelli mature e secche che aiuta a mantenere la pelle morbida, promuove la rigenerazione cellulare e fa da antinfiammatorio;
  • Niacinamide: nota anche come Vitamina B3 aiuta a proteggere la barriera cutanea, a stimolare la produzione di collagene, ad attenuare le macchie e a prevenire le imperfezioni;
  • Equiseto*: è ricco di minerali e aiuta a mantenere l’idratazione, favorisce il rinnovamento cellulare ed è utilizzato in particolare per coloro che hanno la pelle secca ma anche delicata e con problemi di dermatite;
  • Rusco (o Pungitopo)*: conosciuto anche come “Pungitopo” ha capacità antinfiammatorie e proprietà vasoprotettrici, utile quindi in caso di fragilità capillare;
  • Liquirizia*: grazie alle sue proprietà antinfiammatorie è un ottimo lenitivo e aiuta a riparare la pelle secca;
  • Vite Verde*: è un ottimo antiossidante e aiuta la pelle a rimanere elastica, tonica e a rigenerarsi;
  • Elicriso*: ha proprietà astringenti, allevia i rossori ed è ottimo per combattere l’insorgere delle rughe;
  • Arnica Montana*: è nota per le sue proprietà antinfiammatorie e analgesice;
  • Ippocastano*: è un antiossidante ed ha proprietà vasoprotettrici oltre ad essere antinfiammatorio;
  • Mirtillo Nero*: è ricco di Vitamine A, B e C, aiuta il microcircolo proteggendo i capillari e svolge una funzione antiossidante;
  • Meliloto Bianco*: ha proprietà antinfiammatorie ed ha una azione vasoprotettiva;
  • Allantoina: aiuta nella rigenerazione cellulare e leviga la pelle;
  • Burro di Karitè*: ricco di Vitamine A, E e D è perfetto per coloro che hanno la pelle secca perché aiuta a nutrirla, proteggerla e favorisce la rigenerazione cutanea;
  • Miele*: ha proprietà rigeneranti, protettive e rafforza la pelle.

Il Siero Booster Senso-Lift contiene un mix di ingredienti davvero incredibile. Dalle Vitamine ai Minerali, all’Acido Ialuronico a bassissimo e a basso peso molecolare per idratare la pelle. Sono tanti i principi attivi antiossidanti come la Foglia d’Olivo e la Canapa Sativa. Essendo un prodotto dedicato a coloro che hanno una pelle sensibile non mancano ingredienti lenitivi come il Farro Monococco, il Ribes Nero e la Mora Selvatica inoltre sono presenti il Melitolo Bianco, il Mirtillo Nero e l’Ippocastano che hanno una azione vasoprotettiva per chi soffre di fragilità capillare.

Questo prodotto della Linea Micro-Ialuron, come il Tonico-Mist di cui vi ho parlato QUI, ha un profumo fiorito che a me piace particolarmente. Quando si amano le fragranze dei cosmetici la skincare routine diventa ancora più piacevole perché stimola l’olfatto. Il tatto troverà sicuramente il suo momento di piacere perché il Siero Senso-Lift è leggero, a rapido assorbimento e non lascia la pelle con la sensazione di appiccicoso.

Lo utilizzo sia alla mattina che alla sera e, se avete dato un’occhiata agli articoli precedenti, sapete che sto applicando anche le nuove creme Senso-Lift di Domus Olea Toscana, create appositamente per chi ha problemi di rossori e pelle sensibile. Potete leggere il primo articolo QUI. Il siero in se mi piace tantissimo perché da solo mi da subito la sensazione di pelle vellutata e più tonica ma usato insieme agli altri cosmeceutici del brand l’effetto è nettamente potenziato. Ormai è più di un mese che seguo questa skincare routine e i risultati sono evidenti.

Per chi invece preferisce usare pochi prodotti, non ha una problematica così spiccata o ha una pelle mista con rossori, il Senso-Lift è comunque un ottimo siero. Ho provato a usarlo da solo e la pelle resta idratata per tutto il giorno, rimane molto morbida e liscia al tatto.

Un Siero Booster che non delude, Domus Olea Toscana è per me una certezza di qualità. È indubbio che i loro cosmeceutici siano studiati per dare il massimo dei risultati. Il prezzo è di 34€ per 50 ml di prodotto, solitamente i sieri sono da 30 ml quindi la confezione è più grande rispetto alla media. Ha un PAO di 9 mesi, è Made in Italy e Certificato AIAB. Potete acquistarlo nelle Bio Profumerie o direttamente sul sito del brand domusoleatoscana.com

Grazie per aver letto questo articolo, mi trovate anche su Instagram con novità, anteprime e molto altro. A presto!
Francesca

*il prodotto è stato offerto da Domus Olea Toscana

INCI (Fonte: domusoleatoscana.com)

Ingredienti: Aqua, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Cetearyl Alcohol, Triticum Monococcum Seed Extract*/***, Glicerin°°, Hyaluronic Acid°, Olea Europaea Leaf Extract*/**, Tocopheryl Acetate, Simmondsia Chinensis Seed Oil*, Diethylhexyl Carbonate, Ribes Nigrum Fruit Extract*/***, Rubus Fruticosus Leaf Extract*/***, Thymus Vulgaris Leaf Extract*/***, Betaine, Borago Officinalis Seed Oil*, Linum Usitatissimum Seed Oil*, Cannabis Sativa Seed Oil*, Niacinamide, Equisetum Arvese Extract*, Ruscus Aculeatus Root Extract*, Glycyrrhizia Glabra Root Extract*, Vitis Vinifera Leaf Extract*/***, Helichrysum Italicum Flower Extract*/***, Arnica Montana Flower Extract*, Aesculus Hippocastanum Seed Extract*, Vaccinum Myrtillus Leaf Extract*, Melilotus Officinalis Extract*, Sodium Ascorbyl Phosphate, Panthenol, Sodium PCA, Xanthan Gum, Sclerotium Gum, Bisabolol, Allantoin, Butyrospermum Parkii Butter*, Olea Europaea Oil Unsaponifiables, Caprylic/Capric Triglyceride, Rutin, Escin, Ceramide NP, Betaglucan, Zinc Gluconate, Potassium Chloride, Magnesium Gluconate, Dicaprylyl Ether, Calcium Gluconate, Glyceryl Linoleate, Glyceryl Linolenate, Mel*, Tocopherol, Ascorbyl Palmitate, Riboflavin, Ascorbic Acid, Sorbitol, Lecithin, Propanediol, Citric acid, Retinyl Palmitate, Serine, Proline, Glycine, Parfum, Ethylhexylglycerin, Phenethyl Alcohol, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Sodium Hydroxide.

*Da Agricoltura Biologica/From Organic Agricolture. **Sviluppato presso Polo Scientifico e Tecnologico dell’Università di Firenze/Developed at Science and Technology Center of The University of Florence. ***Estratto di fitocomplesso esclusivo Domus Olea Toscana/Domus Olea Toscana’s exclusive phytocomplex extract. °Da biosintesi batterica/From bacterial biosynthesis. °°Di origine vegetale/From plant origin.

Rispondi