Mondo Bio e Naturale: L’Acqua Ayurvedica Dhatri di Rasayana

Ora sei qui, se hai voglia resta e inizia un viaggio.

Si dice che “Chi ben comincia è a metà dell’opera” e allora io inizio questo 2022 parlandovi di una azienda che non mi ha mai deluso: Rasayana. Tra le novità passate che mi hanno incuriosito ci sono le Acque Ayurvediche che, a dispetto del nome, non contengono acqua aggiunta ma solo quella derivante dagli estratti vegetali. Io ho scelto Dhatri, la versione Lenitiva, molto adatta alla mia pelle sensibile.

Nell’Acqua Ayurvedica Dhatri il brand Rasayana è riuscito a racchiudere tantissime caratteristiche. Ricchissima di principi attivi, è utilizzabile sia sul viso che sui capelli e svolga la funzione delle mist coreane, può essere vaporizzata come tonico ma anche durante il giorno. Nella formula troviamo:

  • Aloe Vera*: aiuta a preservare l’idratazione, è antiossidante, rinfrescante e antinfiammatoria inoltre ha grandi proprietà rigeneranti ed è utile anche per coloro che soffrono di acne;
  • Camomilla: perfetta per le pelli sensibili poiché è lenitiva, delicata e antinfiammatoria, combatte gli arrossamenti ed è adatta a coloro che soffrono di couperose;
  • Lavanda: stimola la circolazione ed è disintossicante, aiuta a promuovere la rigenerazione cellulare;
  • Betaina: ha proprietà lenitive, idratanti e aiuta a proteggere la pelle;
  • Liquirizia: grazie alle sue proprietà antinfiammatorie è un ottimo lenitivo e aiuta a riparare la pelle secca;
  • Centella Asiatica: conosciuta anche come “Erba della Tigre” aiuta nella cicatrizzazione, stimola la produzione di collagene e mantiene la pelle elastica;
  • Estratto della pianta del Thé: è un ottimo antiossidante e aiuta a contrastare i radicali liberi, energizza, rivitalizza e tonifica la pelle;
  • Basilico Santo*: ha un effetto lenitivo e migliora l’elasticità della pelle;
  • Amla: il suo scientifico è Phyllanthus Emblica ma è conosciuta con altri nomi fra i quali Amalaki o Uvaspina Indiana. Secondo l’Ayurveda è proprio l’Amla a essere la pianta Rasayana per eccellenza dove per Rasyana si intende ciò che aiuta a rimanere giovani, promuovendo la longevità. L’Amla è ricchissima di antiossidanti, svolge una azione rinforzante e aiuta a stimolare la crescita dei capelli donando volume e lucidità;
  • Haritaki: il suo nome scientifico è Terminalia Cheebula ed è una pianta considerata il “Re delle Medicine” poiché viene impiegata per trattare moltissimi disturbi. Ha un forte potere antiossidante oltre a essere antibatterica e antinfiammatoria. Aiuta a prevenire la caduta dei capelli, ne promuove la crescita e aiuta a combattere la forfora;
  • Acido Ialuronico: idrata la pelle evitandone la secchezza, aiuta a distendere le rughe e aumenta il livello di tonicità ed elasticità della pelle;
  • Poligono del Giappone: ha proprietà antiossidanti e antinfiammatorie;
  • Bibhitaki: il suo nome scientifico è Terminalia Bellerica ma è anche conosciuta come Baheda e in diversi altri modi. È un’altra pianta dal potere antiossidante ma oltre a svolgere questa funzione ha una azione tonificante e rinforza i capelli;
  • Scutellaria: è antiossidante e antinfiammatoria, lenisce e aiuta a proteggere dai danni solari;
  • Gelsomino: aiuta a tonificare la pelle e a contrastare gli arrossamenti cutanei;
  • Rosmarino: è un ottimo antiossidante ed aiuta a combattere i radicali liberi inoltre è un valido cicatrizzante e favorisce il micro circolo.

*da agricoltura biologica

Al’interno di Dhatri troviamo la Triphala (che significa tre frutti), una preparazione ayurvedica composta da Amla, Haritaki e Bibhitaki che ha un grande potere antiossidante e ringiovanente. Ingredienti come la Camomilla, la Liquirizia e il Basilico Santo aiutano a lenire mentre l’Aloe Vera e l’Acido Ialuronico apportano idratazione e la preservano.

Ho acquistato l’Acqua Ayurvedica Dhatri principalmente per il viso e per il suo effetto lenitivo; per me che soffro di arrossamenti, la sua efficacia è visibile e mi aiuta a contrastarli. Avendo una pelle mista ho bisogno di idratazione e allo stesso tempo di prodotti che non siano “pesanti” e anche in questo caso l’apporto che viene dato alla mia cute è perfetto. Ha una nebulizzazione che mi piace perché diffusa; il profumo ha un sentore erbaceo.

Ho voluto provare  l’Acqua Ayurvedica di Rasayana anche sui capelli, soprattutto sulle punte che hanno la tendenza a seccarsi. Le rende morbide, setose al tatto e sulla lunghezza ho la sensazione che migliori la pettinabilità. Dhatri può essere utilizzata, dopo lo shampoo, anche sul cuoio capelluto per chi ha problemi di secchezza e prurito.

Da grande utilizzatrice di tonici e mist posso dire di essere assolutamente soddisfatta dell’Acqua Ayurvedica Dhatri, è un prodotto che ricomprerei. Il prezzo è di 18,50€ per 100 ml. Ha un PAO di 6 mesi, è Certificato AIAB, è Made in Italy, Vegan e Nickel Tested. Il flacone è in vetro riciclato. Potete acquistare le Acque Ayurvediche nelle Bio Profumerie o direttamente sul sito di Rasayana www.rasayanabiocosmesi.it

Grazie  per aver letto questo articolo e a presto!
Francesca

INCI (Fonte: www.rasayanabiocosmesi.it)

Ingredienti: Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Chamomilla Recutita Flower Water*, Lavandula Hybrida Flower Water*, Propanediol, Aqua, Betaine, Chamomilla Recutita Flower Extract, Glycyrrhiza Glabra Root Extract, Centella Asiatica Extract, Camellia Sinensis Leaf Extract, Ocimum Tenuiflorum Extract*, Phyllanthus Emblica Fruit Extract, Terminalia Chebula Fruit Extract, Sodium Hyaluronate, Polygonum Cuspidatum Root Extract, Terminalia Bellerica Fruit Extract, Scutellaria Baicalensis Root Extract, Jasminum Officinale Flower Extract, Rosmarinus Officinalis Leaf Extract, Glycerin, Saccharide Isomerate, Sodium Phytate, Sodium Citrate, Citric Acid, Lactic Acid, Sodium Benzoate, Benzyl Alcohol, Potassium Sorbate (*da agricoltura biologica)

Rispondi