Eccoci alla seconda parte della mia lunga giornata al Cosmoprof, non mi dilungo troppo e passo subito a parlarvi delle varie aziende che ho incontrato.
Sono molto affezionata all’Erbolario perché sono tantissimi anni che conosco i loro prodotti. Al Cosmoprof hanno presentato la nuova linea “Tra i Ciliegi”. Il packaging è inconfondibile e senza bisogno di leggere il nome si capisce che si tratta della nota marca. Il profumo che emano questi prodotti è ottimo e saranno proposti in quattro referenze: Bagnoschiuma, crema per il corpo, scrub e profumo. Una linea primaverile che fa subito pensare alle giornate di sole e alle passeggiate.
Avevo già sentito parlare di Glov ma che cos’è? E’ un guanto in microfibra che serve per struccare. Le proprietà elettrostatiche delle fibre si attivano a contatto con l’acqua e agiscono come un magnete sullo sporco e impurità, non serve quindi usare alcun tipo di detergente. E’ in grado di rimuovere il makeup più ostico, anche quello waterproof, lo si può riutilizzare fino a tre mesi, basta lavarlo con del sapone dopo ogni utilizzo. Mi hanno regalato due Glov in formato mini, sta su un dito, utile per togliere il trucco occhi o labbra. Funziona? Lo scoprirò nei prossimi giorni, intanto posso dirvi che è morbidissimo.
La Naturaverde Bio è una azienda che produce cosmetici ma anche prodotti per la skincare, bodycare ed haircare. La loro linea di makeup “La Cosmesi Biologica” è certificata bio ed è formulata con ingredienti di origine naturale ed estratti biologici. Come potete vedere dalla foto dell’espositore i prodotti sono diversi e sembrano tutti molto interessanti. Per la cura del corpo c’è la linea “Giardini Imperiali”, priva di Sles, Parabeni, Petrolati, Coloranti e Siliconi ed è certificata eco bio. E’ studiata per idratare e detergere il corpo garantendo la massima tollerabilità anche nei soggetti con pelli sensibili e delicate. Da provare ho un campioncino di Crema Fluida Corpo all’Olio di Argan e Fiori d’Arancio ma esistono anche la linea Foglie d’Ulivo e Fiordaliso e Bacche dii Goji e Bamboo. Una cosa che invece non ho mai provato in vita mia è una crema contenente la bava di lumaca che ammetto non mi ha mai attirato tantissimo. La Naturaverde ha creato tutta una serie di prodotti con questo componente ed io proverò la crema idratante intensiva. Non contiene petrolati, parabeni e coloranti. I sette benefici della bava di lumaca sono: elasticizzante, idratante, antiossidante, lenitiva, protettiva, rigenerante, illuminante. Messi tutti insieme pare proprio una crema miracolosa visto che ne contiene il 10%. Sono prodotti Made in Italy.
Restiamo nel mondo della natura ma questa volta viaggiamo verso la Grecia con Rizes Crete. Producono prodotti per il corpo con ricette a base di olio di oliva, piante, erbe e olii essenziali. Non contengono parabeni, siliconi e oli minerali. Ho provato in fiera una crema all’olio di oliva e devo dire che avevo la mano liscissima e idratata, ho qualche campioncino da provare per farmi un’idea ancora migliore.
Negli ultimi giri del Cosmoprof sono passata vicino allo stand di Mia Makeup, è un marchio che non conosco e non ho mai provato nulla. Ho colto l’occasione per acquistare una palette di ombretti per provarne la qualità. Il packaging è molto semplice e davvero senza pretese, forse potrebbe essere curato un pochettino di più perché l’impatto iniziale non è proprio il massimo. Vedremo la qualità del prodotto se è superiore alle aspettative.
Un marchio che mi ha colpito molto è Rivage. Tantissimi prodotti per la cura del viso, del corpo e dei capelli, come maschere ed esfolianti, creme idranti, anti-age, shampoo, creme per le mani e scrub per i piedi, insomma la scelta è veramente ampia. I loro prodotti sono fatti con i Sali o il fango del Mar Morto. Hanno uno store a Milano ma vendono anche online sul loro sito. Mi hanno dato un elegantissimo sacchettino con all’interno una crema per la notte con olio di Avocado, una saponettina formulata con i Sali del Mar Morto, un latte idratante corpo contenente aloe, olio di oliva, soia e Sali del Mar Morto. Infine, con mia grande gioia, la maschera viso al fango che ovviamente non vedo l’ora di provare. L’impressione generale è molto buona, scopriremo se anche i prodotti lo sono. I prodotti sono fatti in Giordania.
Il marchio si chiama Mersea Dead Sea e come potete intuire dal nome restiamo sempre nell’ambito dei prodotti fatti con i Sali del Mar Morto. Ho sfogliato con calma il catalogo e anche loro ne hanno veramente per tutti i gusti, ci sono tantissime creme, maschere per capelli, oli per massaggio e anche una linea uomo, non sono però riuscita a capire dove producano. Ho qualche crema viso da provare e tutte quante contendono 26 minerali del Mar Morto. Quella per le rughe serve a proteggere la pelle dallo stress e dal sole, quella all’olio di oliva protegge dagli agenti atmosferici e può essere utilizzata come base per il makeup, quella alla carota ridona elasticità e può essere usata prima del fondotinta, infine quella al melograno come anti-ossidante. Sono tutte quante senza parabeni.
Difficile non rimanere affascinati da un marchio che si chiama Black Pearl. I loro prodotti sono formulati con polvere di perla nera e contengono una grande quantità di minerali come il magnesio, calcio, bromuro, zinco, ferro, zolfo e stronzio, noti per le loro proprietà curative. Rallentano il processo di invecchiamento, riducono le rughe e aumentano l’idratazione della pelle. Black Pearl produce altri cosmetici di lusso, quelli che vedete in foto contengono particelle di oro puro. Non ho idea della efficacia ma sicuramente sono curiosa di provarle (Ndr. Mi allettano di più della bava di lumaca!)
Ho deciso di menzionare la Turchia nel mondo del beauty perché mi ha colpito l’attenzione che hanno dedicato nel presentarsi come paese. La borsina che vedete in foto veniva data a tutti quanti, iniziativa promossa dalla Turkish Cosmetics. Oltre al rossetto, alla pochette e al block notes c’è dentro anche la mappa del loro padiglione con la presentazione delle aziende presenti. Non so se vedremo questi marchi in Italia ma tenerle d’occhio male non fa.
L’incontro con la BHC, Bingo Hair Cosmetic, è avvenuto per puro caso. Non mi interesso tantissimo al mondo dell’haircaire ma mi ero fermata attratta dalle loro confezioni perché in vetrina c’erano anche creme per il viso e corpo. Si occupano principalmente di prodotti per i capelli, sono una azienda cinese ma le formule cosmetiche nascono in Italia perché è proprio qui da noi che hanno iniziato la loro avventura quando la società è nata. Mi hanno lasciato da provare qualche campione di shampoo & co, all’olio di Argan.
Per il Cosmoprof 2017 è tutto, al prossimo anno!
Di Glov ho sentito parlare ma ancora non ho avuto modo di provarlo. Aspetto la tua opinione, nonostante il formato ridotto!
Di Rivage ho provato maschere viso e prodotti per il corpo, acquistati in una spa sul Mar Morto in Giordania. Ottimi ma ho notato che qui i prezzi sono decisamente superiori..carinissimo il kit che ti hanno regalato, per farsi un’idea non è male!