Bentornati sul blog!
Mádara è un brand della Lettonia con un forte legame con la natura. Ho un grande amore per i paesi nordici e da tempo desideravo approfondire la conoscenza di questa azienda. Mádara ha la missione di creare cosmetici con ingredienti veramente efficaci, grazie anche alle piante che nascono in un clima difficile e che hanno sviluppato proprietà importanti per la cura della pelle e non solo.
Ho provato la SOS Instant Moisture+Radiance Hydra Mask e la City CC di cui avevo a disposizione due campioni che sono stati comunque molto utili per farmi una idea.
La SOS Instant Moisture+Radiance Hydra Mask è, come dice il nome stesso, una maschera idratante che aiuta la pelle ad essere luminosa.
All’interno della formulazione troviamo (in ordine di presenza nell’INCI):
Olio di Jojoba (Simmondsia Chinensis) che aiuta la pelle a rigenerarsi, rafforzarsi e a prevenire le rughe; è inoltre rivitalizzante e dall’ottimo potere idratante.
Rosa Damascena (Rosa Damascena) che è un altro ingrediente che spesso ritroviamo perché ha caratteristiche meravigliose: è adatta a tutti i tipi di pelle anche per coloro che soffrono di arrossamenti, dona elasticità, tonicità ed è idratante.
Burro di Karité (Butyrospermum Parkii Butter) dalle proprietà emolliente, aiuta a proteggere la pelle dagli agenti esterni.
Olivello Spinoso (Hippophae Rhamnoides) è un altro componente molto utilizzato nella cosmesi green. Ha la capacità di proteggere e rinforzare la barriera cutanea. Inoltre previene i danni causati dal sole ed è ricco di Vitamina C.
Lino (Linum Usitatissimum) è antinfiammatorio, emolliente e lenitivo.
Ortica (Urtica Dioica) è ricca di Sali Minerali e Vitamine, sulla pelle ha un effetto emolliente.
Peonia (Paeonia Lactiflora) protegge dai danni ambientali e dall’invecchiamento precoce.
Acido Ialuronico (Sodium Hyaluronate) grande fonte di idratazione.
Vitamina C (Ascorbyl Palimitate) e Vitamina E (Tocopherol).
Osservando l’INCI si nota la presenza di Alcohol che viene solitamente utilizzato nella cosmesi come battericida e conservante. Tuttavia questo elemento è conosciuto anche per seccare la pelle. Va però detto che la sola presenza non significa nulla, dipende sempre dal dosaggio e dalla combinazione con gli altri ingredienti. Inoltre l’Alcohol sotto ad una certa percentuale evapora e non rimane sulla pelle ed è sicuramente preferibile ad altri conservanti come i parabeni.
La Maschera va applicata su pelle detersa e tenuta in posa per 15 minuti. Non è indicato il risciacquo e mi sono limitata a togliere l’eccesso con un panno.
L’effetto finale è di pelle liscia, idratata, luminosa e molto morbida. La consistenza è quella di una crema dalla texture setosa. La consiglio a chi ha una pelle secca oppure a chi ha una pelle mista come la mia, da applicare a zone evitando quelle più grasse. Per me è ottima e la ricomprerei.
Il prezzo è di 36€ per 60 ml di prodotto (nell’articolo vedete presente una mini size). Mádara è distribuita in Italia da Giada Distributions ed è possibile acquistare la maschera direttamente dal loro sito oppure sul sito di Mádara o in alternativa nelle bio profumerie che rivendono il marchio. Ha un PAO di 6 mesi ed è presente anche la data di scadenza. È un prodotto Made in Latvia, Vegano e Certificato ECOCERT. Mádara è Cruelty Free e non si avvale di fornitori che testano sugli animali. L’INCI è ottimo.
La City CC è una CC Cream (dove CC sta per Color Control) con SPF 15 creata pensando a coloro che vivono in città. È formulata con l’esclusivo complesso anti-inquinamento OAK-AOX a base di estratto di Corteccia di Quercia ed è stato scientificamente provato che è 18 volte più potente del BHA, un antiossidante sintetico. La pelle è così protetta dai metalli pesanti e dalle polveri sottili.
All’interno della City CC troviamo (in ordine di presenza nell’INCI):
Aloe Vera (Aloe Barbadensis) nota per le sue molteplici proprietà curative fra le quali l’essere antinfiammatoria.
Olivello Spinoso (Hippophae Rhamnoides) che protegge e rinforza la barriera cutanea. È un naturale filtro UV.
Iperico (Hypericum Perforatum) che migliora le capacità protettive della pelle ed è particolarmente utile per quelle sensibili, promuove inoltre la rigenerazione dei tessuti cutanei. È ricco di carotenoidi che proteggono dai raggi UV.
Corteccia di Quercia (Quercus Robur) che rinforza la pelle e va a creare il potente antiossidante citato sopra.
Camelia (Camellia Sinensis) che ha una azione ristrutturante.
Vinaccioli (Vitis Vinifera) ricchi di Vitamina E, hanno un alto potere antiossidante.
Acido Ialuronico (Sodium Hyaluronate) fonte di idratazione per la pelle.
Abbiamo quindi un prodotto che non solo va a creare la base per una pelle dall’aspetto uniforme ma che va anche ad aiutarla e proteggerla.
La City CC corregge le imperfezioni della pelle uniformando l’incarnato minimizzando i difetti come rossori e macchie. L’effetto che da mi è piaciuto molto, è più coprente di quanto mi aspettassi e questo fattore ne ha decretato una prima impressione buonissima. Ha una texture setosa e basta stenderla con le dita senza uso di spugnette o pennelli, l’applicazione è semplicissima. Non si separa sul viso e ha resistito benissimo con il caldo. Ho notato che non mi minimizza i pori dilatati sul naso e che non si asciuga facilmente, io devo necessariamente fissarla con una cipria ma poi il risultato è molto buono. È leggera e non si sente sul viso. Dovrebbe essere adatta a tutti i tipi di pelle ma non sono convinta che possa piacere a chi ha la pelle grassa e, come detto sopra, io che l’ho mista devo necessariamente settarla.
Sicuramente la comprerei per testarla sul lungo periodo, nel complesso mi ha conquistata.
Le colorazioni create sono solo due la Light Beige e la Medium Beige.
Il prezzo della City CC è di 30€ per 40 ml di prodotto. È possibile acquistarla sul sito di Mádara o in alternativa nelle bio profumerie che rivendono il marchio. È un prodotto Made in Latvia e Certificato ECOCERT. Mádara è Cruelty Free e non si avvale di fornitori che testano sugli animali. L’INCI è ottimo.
A presto e grazie per aver letto questo articolo.
Francesca
INCI
SOS Instant Moisture+Radiance Hydra Mask – Ingredienti: Aqua, Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil*, Alcohol, Rosa Damascena (Rosa) Flower Water*, Cetearyl Alcohol, Caprylic/Capric Triglyceride, Dicaprylyl Carbonate, Arachidyl Alcohol, Behenyl Alcohol, Butyrospermum Parkii (Shea Butter) Fruit Butter*, Hippophae Rhamnoides (Sea-buckthorn) Fruit Extract*, Sodium PCA, Glycerin, Stearic Acid, Palmitic Acid, Aroma, Arachidyl Glucoside, Betaine, Linum Usitatissimum (Flax/Linseed) Seed Extract*, Urtica Dioica (Nettle) Leaf Extract*, Paeonia Lactiflora (Peonia) Root Extract, Coco Glucoside, Xanthan Gum, Sodium Hyaluronate, Hydrolyzed Hyaluronic Acid, Hydrolysed Glycosaminoglycans, Ascorbyl Palmitate (Vitamin C), Tocopherol, Sodium Phytate, Xylitylglucoside, Anhydroxylitol, CI 77491 (Iron Oxide)***, Xylitol, CI 77492 (Iron Oxide)***, Citronellol**, Geraniol**, Benzyl Salicylate**, Eugenol**.
*da coltivazione biologica **olio essenziale naturale ***pigmenti naturali puri
Il 100% del totale degli ingredienti sono di origine naturale. Il 14% del totale degli ingredienti sono da coltivazione biologica.
City CC – Ingredienti: Aloe Barbadensis (Aloe) Leaf Juice*, Dicaprylyl Carbonate, Isoamyl Laurate, Zinc Oxide, Glycerin**, Sorbitan Olivate, Titanium Dioxide (CI 77891)***, Beeswax*, Lecithin, Polyglyceryl-2 Dipolyhydroxystearate, Silica, Aqua, Cellulose, Hippophae Rhamnoides (Sea-buckthorn) Fruit Extract*, Hypericum Perforatum (St. John’s wort) Extract*, Quercus Robur (Oak) Bark Extract, Camellia Sinensis Leaf Extract, Vitis Vinifera (Grape) Seed Oil, Sodium Chloride, Sorbitan Caprylate, Palmitic Acid, Stearic Acid, Propanediol, Benzoic Acid, Hydrolyzed Hyaluronic Acid, Sodium Hyaluronate, CI 77492 (Iron oxide), CI 77491 (Iron oxide)***, CI 77499, Ascorbyl Palmitate (Vitamin C), Sodium Phytate, Tocopherol, Vanillin, Potassium Hydroxide.
*da coltivazione biologica **realizzato con ingredienti biologici ***pigmenti naturali puri
Il 99% del totale degli ingredienti sono di origine naturale. Il 9% del totale degli ingredienti sono da coltivazione biologica.