Bentornati sul blog!
Torniamo ad immergerci nel mondo dei prodotti Anti-inquinamento e Detox, parole che sentiamo ripetere sempre più spesso. Da una parte cerchiamo di difendere la nostra pelle dall’aria malsana delle città e dall’altra di detossinarla e purificarla dallo stress quotidiano. Un appunto che ho fatto prima di tutto a me stessa è che, se facessimo più attenzione alla natura, non dovremmo far uso di prodotti anti-inquinamento. Funzionano? Non credo che gli effetti possano essere evidenti nell’immediato ma si può sperare che sia così. Intanto vi racconto come è andata con l’Acqua Micellare Detergente Anti-inquinamento + Detox della Linea Elixir Jeunesse della Yves Rocher.
L’Acqua Micellare Detergente Anti-inquinamento + Detox di Yves Rocher promette di detossinare e struccare in un solo gesto. La formula contiene più del 93% di ingredienti di origine naturale, è senza oli minerali, siliconi, coloranti e parabeni. Alla base di questo prodotto c’è l’Estratto di Aphloia, una pianta sempreverde del Madagascar che, secondo le ricerche condotte da Yves Rocher, ha proprietà rigeneranti e protettive.
Fra i principi attivi troviamo inoltre l’Aloe Vera e la Camomilla, molto conosciuta per essere lenitiva.
Non lo ritengo un prodotto naturale in quanto all’interno della formulazione c’è un PEG e il Tetrasodium EDTA. Gli EDTA non sono considerati nocivi per l’uomo, anzi vengono utilizzati per contrastare gli effetti di alcuni metalli pesanti. Ha però una scarsa biodegradabilità e ne viene fatto un uso talmente alto che ne immettiamo in natura più di quanto la natura stessa riesca ad eliminarne. Per questo motivo preferisco cosmetici che non li contengono e che vengano utilizzati, in alternativa, ingredienti più ecosostenibili.
L’Acqua Micellare Detergente si può usare sia su occhi che su viso ma è indicato di non applicarlo sulle labbra. Ha un profumo delicato e floreale e Yves Rocher, dal punto di vista delle profumazioni, ha fra le migliori che esistano. La texture è liquida e scorrevole.
Io ho gli occhi delicati ed utilizzato puro, su un dischetto di cotone, mi brucia un po’. Con la spugna di mare il prodotto si diluisce di più quindi non mi da fastidio ma scende di molto il potere struccante. Sul viso scioglie il trucco ma non è particolarmente potente, mi servono almeno due passate per riuscire a rimuovere il grosso del makeup.
Questo prodotto per me è un nì. Non posso dire che non mi sia piaciuto perché parte del suo lavoro lo fa ma amo struccanti più performanti. Lo preferisco quasi più come detergente quotidiano perché, sulla mia pelle, è risultato delicato.
Il prezzo è di 9,95€ per 200 ml di prodotto. Sul sito dell’azienda è segnalato che il flacone è da 50 ml ma penso sia un errore. Ha un PAO di 6 mesi ed è Made in France. La formula è testata sotto controllo dermatologico ed oftalmologico.
I prodotti Yves Rocher possono essere acquistati tramite le loro consigliere di bellezza oppure nei negozi fisici.
Grazie per aver letto questo articolo, a presto!
Francesca
INCI
Ingredienti: AQUA, METHYLPROPANEDIOL, ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE, PEG-7 GLYCERYL COCOATE, ANTHEMIS NOBILIS FLOWER WATER, APHLOIA THEIFORMIS LEAF EXTRACT, CAPRYLYL GLYCOL, ACRYLATES/C 10-30 ALKYL ACRYLATE CROSSPOLYMER, 1,2-HEXANEDIOL, POTASSIUM HYDROXIDE, TETRASODIUM EDTA, SORBIC ACID, SALICYLIC ACID, PHENETHYL ALCOHOL, PARFUM, INOSITOL, GLYCERIN, BETAINE, SODIUM BENZOATE, CITRIC ACID, BENZYL ALCOHOL, LINALOOL, POTASSIUM SORBATE.