Lo sapevi che…. Teaology è TeaologyCARE – Una Donna in ogni foglia di Tè

Bentornati sul blog!
Oggi 8 marzo, Festa della Donna, ho il piacere di parlarvi di un progetto a cui desidero dare il giusto spazio e visibilità. Teaology ha avviato un progetto di CSR (Corporate Social Responsibility) chiamato “TeaologyCARE” per supportare la comunità di Balangoda e le sue lavoratrici. Ci sono scelte da parte delle aziende che fanno la differenza, in questo caso nella maniera più positiva possibile e per questo vi chiedo di prendervi qualche minuto per leggere ciò che stanno facendo. Grazie di cuore.

Foto

L’obiettivo di TeaologyCARE è salvaguardare la tradizione millenaria di un mestiere fatto da sole donne, tutelare il lavoro femminile, avviare interventi concreti per migliorare le condizioni di vita degli abitanti delle zone rurali e proteggere le biodiversità.

TeaologyCARE vuole contribuire a questo cambiamento, con una speciale attenzione alla realtà ed alle difficoltà delle donne più fragili.
Teaology Skincare nasce dall’amore per il tè e per le donne che ogni giorno coltivano questa pianta meravigliosa con passione e trasformano ogni singola foglia in tè pregiati.

Il mondo della raccolta e della lavorazione del tè è infatti popolato da lavoratrici donne che, grazie alle loro mani piccole e delicate, riescono a raccogliere e processare più facilmente le foglie e i germogli appena sbocciati che diventeranno tè di altissima qualità.
Per salvaguardare la tradizione antichissima di questo mestiere, tutelare il lavoro femminile e proteggere le biodiversità nelle coltivazioni Teaology ha avviato un progetto di CSR “TeaologyCARE” finalizzato a supportare la comunità di Balangoda in Sri Lanka e le lavoratrici impiegate nelle Tea Factory di Wikiliya e New Hopewell.

Balangoda, la regione del tè

In Sri Lanka, secondo il Ministero dello Sviluppo Agricolo e dei Servizi Agricoli, l’80% della popolazione vive nelle aree rurali e rappresenta il 95% dei poveri del paese, e la maggior parte dipende dall’agricoltura per i propri mezzi di sostentamento.
Inoltre sono presenti anche molte problematiche sociali e culturali legate all’abuso di alcol, maltrattamenti su donne e minori, poca attenzione all’igiene.

Wikiliya e New Hopewell sono fabbriche di tè che hanno fortemente contribuito al sostentamento delle famiglie a basso reddito nell’area di Balangoda, sia attraverso l’acquisto delle foglie di tè dai piccoli proprietari dell’area (circa 13000 fornitori), che creando posti di lavoro e supportando più di 10.000 famiglie. Le due fabbriche producono all’anno quasi 4 milioni di kg di tè.

Il progetto “TeaologyCARE” è finalizzato a realizzare interventi concreti per migliorare le condizioni di vita degli abitanti di queste zone, sia dal punto di vista economico che culturale e spirituale.

Foto 02
Foto 03

Più precisamente sono stati forniti finanziamenti alla comunità di Balangoda per le seguenti attività:

  • Supporto all’istruzione per i figli delle donne lavoratrici, attraverso la donazione di borse di studio;
  • Sostegno per la cura e la prevenzione dei problemi di salute, attraverso visite specializzate e la divulgazione di informazioni su prevenzione e modalità di cura.

TeaologyCARE è nato per permettere alla futura generazione di poter avere i mezzi, anche culturali, per poter migliorare la realtà in cui si trovano, ma anche promuovere la consapevolezza sui temi legati alla salute ed alle problematiche sociali.

Grazie per aver letto questo articolo, a presto!
Francesca

Testi e foto di Teaology

Rispondi