Ora sei qui, sei hai voglia resta ed inizia un viaggio.
Trovare prodotti adatti alla propria pelle non è sempre facile e lo sanno bene le persone che hanno la pelle mista. C’è bisogno di purificare ma anche di idratare. Ti ritrovi a lottare contro i punti neri ma anche con una pelle che in alcune zone è secca. E allora? Ci pensa Apiarium con i suoi prodotti, propendo una skincare routine creata per le pelli miste proprio come la mia.
Per chi fa uso di makeup è assolutamente necessario un buon struccante che rimuova completamente e a fondo ogni traccia di trucco. Apiarium ha recentemente presentato il suo nuovo Balsamo Struccante Biologico Anti-Age. Si può utilizzare sia sul viso che sugli occhi evitando così di dover applicare più di un prodotto. Basta massaggiarlo e in breve il makeup si scioglierà.
Nella formula del Balsamo Struccante di Apiarium troviamo:
- Acido Ialuronico: aiuta a mantenere l’idratazione della pelle, svolge un’azione preventiva sulle rughe e sull’invecchiamento della cute;
- Rosa Mosqueta: contiene Vitamina A che aiuta a mantenere la pelle giovane, è un ottimo anti-età e dona nutrimento alle pelli secche;
- Olio di Argan: oltre ad essere antiossidante aiuta la pelle a rimanere elastica, è decongestionate ed utile anche per coloro che soffrono di acne.
Il Balsamo Struccante Biologico Anti-Age di Apiarium ha una consistenza solida ed è caratterizzato dalle ottime profumazioni del brand. Il prezzo è di 15€ per 150 ml di prodotto.
Nella skincare routine non può mancare un buon detergente; fino ad oggi avevo provato solo i saponi solidi di Apiarium ma esiste anche il Sapone Viso Biologico liquido nella versione Idratante per le pelli normali e secche. È un prodotto in gel, ne basta una perla per detergere la pelle. Capita purtroppo che i saponi lascino il viso con la fastidiosa sensazione di pelle tesa ma questo di Apiarium vi donerà una pelle morbida ed idratata.
Nella formula del Sapone Viso Biologico Idratante troviamo:
- Calendula: nota per le sue proprietà antinfiammatorie e calmanti si prende cura anche delle pelli secche;
- Aloe Vera: aiuta a preservare l’idratazione, è ideale sia per le pelli secche che per coloro che soffrono di acne. È utile contro il prurito ed è lenitiva;
- Miele: rigenera e protegge la pelle oltre a combattere l’invecchiamento cutaneo;
- Pesca: idrata e protegge la pelle.
Per un miglior uso del Sapone Viso Biologico Idratante di Apiarium è bene applicarlo sulla pelle bagnata. Il prezzo è di 7,60€ per 100 ml di prodotto.
Nella mia skincare routine uno step per me fondamentale è l’uso del siero. Apiarium ci propone il Siero Viso Acido Ialuronico, uscito l’anno passato e che io avevo acquistato. Tuttavia nel frattempo hanno deciso di migliorarlo ulteriormente cambiando leggermente la formulazione per renderlo ancora più performante. Personalmente apprezzo sempre le aziende capaci di mettersi in discussione, ci vuole coraggio per rivedere i propri cosmetici.
Cosa è cambiato? Ora l’Acido Ialuronico è a tre pesi molecolari con un’alta percentuale a basso peso molecolare per idratare la pelle in profondità. La texture in gel resta la stessa ed anche il flacone non ha subito modifiche. Avevo già apprezzato la prima versione ed anche questo mi sta facendo un’ottima impressione.
Il prezzo del Siero Viso Acido Ialuronico di Apiarium è di 19,80€ per 15 ml di prodotto.
Apiarium per le pelli miste ha creato la Crema Viso Bio Purificante che ha un effetto opacizzante nelle zone grasse del viso, esattamente ciò che cercano coloro che hanno zone che si lucidano. Questa crema tuttavia dona anche morbidezza alla pelle e ne migliora l’elasticità facendole ritrovare vitalità e tonicità.
All’interno della formula della Crema Viso Purificante troviamo:
- Propoli: sono antibatterici e antinfiammatori, hanno proprietà cicatrizzanti;
- Salvia: aiuta a normalizzare la produzione di sebo oltre a tonificare la pelle;
- Aloe Vera: aiuta a preservare l’idratazione, è ideale sia per le pelli secche che per coloro che soffrono di acne. È utile contro il prurito ed è lenitiva.
Il miglior modo per utilizzare la Crema Viso Bio Purificante di Apiarium è applicarla subito dopo il Siero Viso senza attendere che quest’ultimo si asciughi del tutto, in questo modo la crema si stende con estrema facilità. Si sta dimostrando valida anche come base per il makeup.
Il prezzo è di 17,50€ per 50 ml di prodotto.
Per concludere la skincare routine al meglio serve il Contorno Occhi. Quello di Apiarium è Bio e aiuta a prevenire e ridurre le rughe oltre che attenuare le occhiaie.
Nella formula della Crema Contorno Occhi Bio troviamo:
- Acido Ialuronico: aiuta a mantenere l’idratazione della pelle, svolge un’azione preventiva sulle rughe e sull’invecchiamento della cute;
- Rosa Mosqueta: contiene Vitamina A che aiuta a mantenere la pelle giovane ed è un ottimo anti-età oltre a donare nutrimento alle pelli secche;
- Olio di Argan: antiossidante che aiuta la pelle a rimanere elastica e tonica;
- Ananas: ricco di Vitamine A, B e C che aiutano a nutrire ed idratare la pelle oltre ad essere antiossidanti.
La Crema Contorno Occhi Bio ha una texture leggera ma non troppo e la trovo adatta a questo periodo in cui inizia a fare più freddo e il mio contorno occhi ne risente necessitando di più nutrimento. Il prezzo è di 16€ per 15 ml di prodotto.
Tutti i cosmetici Apiarium sono acquistabili sul loro sito: www.apiarium.it oppure, se vivete a Roma, potete passare a trovarli nel loro negozio nel Centro Commerciale Euroma2.
Il racconto non finisce qui. Continuerò a provare la skincare firmata Apiarium per parlarvene più nel dettaglio e vedere insieme i prodotti ancor più da vicino.
Grazie per aver letto questo articolo, a presto!
Francesca
*i prodotti sono stati offerti da Apiarium