Mondo Bio e Naturale: Lo Shampoo di Rasayana che farà felice chi ha i Capelli Grassi

Ora sei qui, sei hai voglia resta ed inizia un viaggio.

Mi perdo con lo sguardo nei disegni di Rasayana, ne seguo le linee sinuose e complesse che li compongono. Penso a questi ornamenti fatti con l’henne, come gioielli sulla pelle delle spose ma il vero matrimonio di oggi è quello tra la tradizione ayurvedica ed un brand italiano che ha fatto scelte etiche ben precise e ci regala cosmetici che possono diventare per la vita. Troppo? Vi assicuro di no.

dettaglio

Per anni ho avuto problemi di capelli grassi ma poi, per fortuna, la situazione si è normalizzata. Tuttavia in periodi di stress o durante il cambio di stagione la mia cute soffre di più e la tendenza a tornare grassi è in agguato. In mio soccorso è arrivata Rasayana, azienda che ho apprezzato già in passato per il loro Siero Viso che quest’anno è stato riformulato ed inserito in un pack più grande ma allo stesso prezzo di prima. Ero fra coloro che avrebbero preferito un flacone da 30 ml e l’azienda ha ascoltato la voce dei suoi clienti facendo in modo di accontentarli. Nel mare di brand cosmetici io ho iniziato a prendere molto in considerazione queste scelte e a sottolinearle.

flacone

Lo Shampoo Purificante per Capelli Grassi di Rasayana è composto da tensioattivi di origine vegetale per detergere senza aggredire; i tensioattivi chimici possono “sgrassare” eccessivamente e far ottenere l’effetto contrario ovvero far produrre più sebo perché la pelle si sente privata del suo film idrolipidico.
Quali sono i principi attivi contenuti all’interno  dello Shampoo Purificante?

  • Salvia*: aiuta a normalizzare la produzione di sebo;
  • Methi (Fieno Greco)*: rafforza i capelli combattendone la caduta e idrata;
  • Petitgrain (Arancio Amaro)*: agisce purificando la pelle;
  • Brahmi (Bacopa Monnieri): previene la comparsa della forfora e rinforza i capelli;
  • Amla: fortifica i capelli prevenendo la caduta oltre a donare una chioma lucente;
  • Sandalo: aiuta a diminuire i pruriti, è antinfiammatorio e regola la produzione di sebo;
  • Lavanda*: ha una azione disintossicante e purificante;
  • Tea Tree*: conosciuto per la sua azione antibatterica è ottimo contro la forfora.

*da agricoltura biologica

bioplastica

Rasayana nel rispetto della natura ha scelto, per lo Shampoo Purificante, un pack in BioPlastica. È inoltre un cosmetico Vegan, Nickel Tested e Certificato AIAB. Questo prodotto è fra quelli che l’azienda, quest’anno, ha riformulato per migliorarne l’efficacia.

Prima di usare lo Shampoo Purificante è meglio agitare il flacone per poi applicarne una piccola quantità sulla cute e massaggiare. Ne basta pochissimo per detergere a fondo. Per potenziare i risultati si può lasciare in  posa qualche minuto; non avrete difficoltà a risciacquarlo perché si lava via molto bene.

Raramente gli shampoo mi colpiscono fin dal primo utilizzo, ho bisogno di diverse applicazioni per vederne gli effetti ma lo Shampoo per Capelli Grassi di Rasayana ha colto subito nel segno. Oltre a lavare bene sia la cute che i capelli da proprio la sensazione di pulito e di leggerezza. Mi ha colpito per la sua efficacia e al contempo delicatezza. Non solo, ho notato che i capelli restano puliti più a lungo e questo per me è un valore aggiunto enorme. Ha un profumo aromatico che io trovo piacevole e fresco senza essere eccessivo.

Ho definito lo Shampoo Purificante un prodotto “che mi fa stare bene” perché è quello che sento dopo averlo utilizzato e mi da la garanzia di una efficacia che non ho mai realmente trovato in quelli per capelli grassi “tradizionali”. Se avete questo problema mi sento di consigliarvelo.
Il prezzo è di 11,90€ per 200 ml di prodotto. Ha un PAO di 6 mesi ed è Made in Italy.
Potete acquistare i prodotti Rasayana direttamente sul loro sito www.rasayanabiocosmesi.it oppure nelle bio profumerie.

Grazie per aver letto questo articolo, a presto!
Francesca

*il prodotto è stato offerto da Rasayana

INCI (Fonte www.rasayanabiocosmesi.it)

Ingredienti: Aqua, Sodium Coco-Sulfate, Coco-Glucoside, Salvia Officinalis Flower/Leaf/Stem Water*, Disodium Capryloyl Glutamate, Cocamidopropyl Betaine, Glyceryl Oleate, Trigonella Foenum-Graecum Seed Extract*, Citrus Aurantium Amara Leaf/Twig Oil*, Bacopa Monnieri Extract, Emblica Officinalis Fruit Extract, Lavandula Hybrida Oil*, Santalum Album Wood Oil, Melaleuca Alternifolia Leaf Oil*, Glycerin, Sodium Phytate, Sodium Dehydroacetate, Maltodextrin, Sodium Chloride, Lactic Acid, Sodium Benzoate, Benzyl Alcohol, Potassium Sorbate, Linalool, Limonene.

* Da agricoltura biologica / From organic agriculture

Rispondi