Ora sei qui, se hai voglia resta ed inizia un viaggio.
Quando mi sono approcciata per la prima volta alla cosmesi naturale non conoscevo nessuno che ne facesse uso e vicino a me non avevo bio profumerie. È iniziato tutto con il desiderio di scelte più etiche ma nella parte pratica, dicasi acquisti, davanti agli scaffali del supermercato. Il tutto condito da ovvi errori di valutazione, senza ancora saper leggere bene un INCI. È un po’ come imparare a camminare. Fai un passo, cadi, ti rialzi, prendi forza e piano piano riesci ad andare sempre più lontano. Così ho iniziato a scoprire le realtà (soprattutto italiane) che non si trovano nella grande distribuzione, da quelle più amate, a quelle meno note, ai nuovi astri nascenti. Per lungo tempo ho smesso di guardare gli scaffali dei supermercati, il mondo li mi sembrava decisamente stretto e limitato. Nel frattempo alcune grandi aziende iniziavano ad immettere sul mercato le loro linee bio che, volontariamente, ignoravo. Perché? Perché non ero sicura di quanto questa scelta di mercato fosse giusta o meno. Il dibattito qui potrebbe farsi spinoso o almeno nella mia testa lo è stato a lungo poi, un paio di mesi fa, ho riavvolto il filo e ho pensato a come è iniziato tutto. Da un supermercato. Se rinnegassi la verità rinnegherei me stessa e quella che è stata la mia personale esperienza che, alla fine, mi ha cambiato la vita. E allora se grandi aziende come la Garnier creano una Linea Bio ben venga perché da la possibilità a tutti di aprire gli occhi su una cosmesi comunque migliore. L’importante, il fondamentale, è ragionare con la propria testa. Ed essere onesti.
Quando ho un nuovo cosmetico fra le mani la prima cosa che faccio è guardare l’INCI. Mi ci è voluto tantissimo tempo, devo imparare ancora tanti termini, ma ne vale la pena. Apprezzo che Garnier Bio abbiamo cercato di mettere ordine nel caos scrivendo un INCI facilmente leggibile ma soprattutto specificando cosa sono gli ingredienti. Lo hanno reso semplice per tutti e questo è bene. Il secondo fattore positivo è l’impegno di avere confezioni provenienti da plastica riciclata e a loro volta riciclabili.
Sono tre i prodotti che sto provando in questo periodo a partire dalla Acqua Micellare Fiori d’Arancio dedicata a chi ha la pelle spenta e sensibile; è possibile utilizzarla sugli occhi ed è testata oftalmologicamente. I Fiori d’Arancio Biologici hanno proprietà rinfrescanti ed illuminanti inoltre, nella formula, sono presenti anche l’Acqua d’Orzo Biologica che ha proprietà lenitive e la Glicerina Vegetale che aiuta la pelle a rimanere idratata. La fragranza di Fiori d’Arancio è davvero piacevole e fresca; provengono dal Nord Africa e sono stati selezionati da Garnier Bio in quanto provenienti da fonti che hanno la capacità di rinnovarsi ogni anno.
Il Gel Detergente Detox di Garnier Bio è al Lemongrass proveniente dallo Sri Lanka. Ho una passione per questa pianta ed infatti non ho resistito alla tentazione di sentire subito la profumazione che ha un sentore agrumato e di citronella, esattamente come me l’aspettavo. È un detergente dedicato a coloro che hanno la pelle da normale a mista in quanto il Lemongrass ha proprietà purificanti. L’Acqua di Fiordaliso invece aiuta a decongestionare la pelle e a calmare le irritazioni.
Garnier Bio ha creato la Crema Idratante Riequilibrante per coloro che hanno la pelle da normale a mista. Anche in questo caso contiene Lemongrass, sempre proveniente dallo Sri Lanka, che oltre a purificare rinfresca la pelle. In aggiunta, nella formula, troviamo la Glicerina Vegetale che idrata la pelle e l’Aloe Vera Biologica che, grazie alle sue capacità antinfiammatorie, è adatta a coloro che soffrono di acne. La Crema Viso ha una texture molto leggera e ho l’impressione che possa essere adatta anche nei periodi più caldi.
Per le recensioni dettagliate dei singoli prodotti vi aspetto nelle prossime settimane.
Grazie per aver letto questo articolo, a presto!
Francesca
*i prodotti sono stati offerti da Garnier Bio tramite un progetto di Trnd
INCI
Acqua Micellare Fiori d’Arancio – Ingredienti: AQUA/WATER, HORDECUM VULGARE STEM WATER*, PROPANEDIOL, GLYCERIN, CITRUS AURANTIUM AMARA FLOWER WATER, BITTER ORANGE FLOWER WATER*, SODIUM CHLORIDE, SODIUM COCOYL GLUTAMATE, SODIUM HYDROXIDE, SODIUM PHYTATE, ARGININE, COCO-BETAINE, ALCOHOL, DISODIUM COCOYL GLUTAMATE, CAPRYLYL/CAPRYL GLUCOSIDE, CITRIC ACID, POTASSIUM SORBATE, SODIUM BENZOATE, SALICYLIC ACID, LINALOOL, LIMONENE, BENZYL ALCOHOL, PARFUM/FRAGRANCE.
*Ingredienti prodotti da agricoltura biologica
Gel Detergente Detox Lemongrass – Ingredienti: AQUA/WATER, SUCROSE*, COCO-BETAINE, GLYCERIN, COCO-GLUCOSIDE, DISODIUM COCOYL GLUTAMATE, XANTHAN GUM, CYMBOPOGON SCHOENANTHUS OIL*, CENTAUREA CYANUS FLOWER WATER*, SODIUM CHLORIDE, SODIUM COCOYL GLUTAMATE, ARGININE, PROPANEDIOL, CITRIC ACID, SODIUM BENZOATE, SALICYLIC ACID, LINALOOL, EUGENOL, LIMONENE, CITRAL, PARFUM/FRAGRANCE.
*Ingredienti prodotti da agricoltura biologica
Crema Idratante Riequilibrante Lemongrass – Ingredienti: HORDEUM VULGARE STEM WATER*, AQUA/WATER, DICAPRYLYL CARBONATE, GLYCERIN, COCO-CAPRYLATE/CAPRATE, ALCOHOL** DENAT., ACACIA SENEGAL GUM*, ZEA MAYS STARCH, CORN STARCH, CYMBOPOGON SCHOENANTHUS OIL*, ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE POWDER*, CENTAUREA CYANUS FLOWER WATER*, ARGININE, HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL, SUNFLOWER SEED OIL, COCO-BETAINE, PROPANEDIOL, CARRAGEENAN, CITRIC ACID, XANTHAN GUM, TOCOPHEROL, SODIUM BENZOATE, SALICYLIC ACID, LINALOOL, GERANIOL, EUGENOL, LIMONENE, CITRAL, BENZYL ALCOHOL.
*Ingredienti prodotti da agricoltura biologica
** Trasformati da ingredienti biologici
Un pensiero riguardo “Mondo Bio e Naturale: Illuminare e rinfrescare la pelle con i prodotti Garnier Bio”