Mondo Bio e Naturale: Il Sapone Liquido al Thè Verde di Edotea per un momento rivitalizzante

Ora sei qui, sei hai voglia resta ed inizia un viaggio.

Detto, fatto. Dopo aver provato due dei Saponi Liquidi di Edotea avevo promesso che avrei acquistato anche la terza referenza perché, come vuole il detto, non c’è due senza tre. Ovviamente la spinta è stata data dalla qualità dei saponi Edotea e, oltretutto, diventati per me più facilmente reperibili poiché l’ho acquistato al supermercato sotto casa. Ormai lo sappiamo tutti, l’igiene delle mani è importantissima sempre ma ora più che mai è fondamentale.

dettaglio

Il primo Sapone Liquido di Edotea di cui vi ho parlato è stato quello nella versione Camomilla e Malva con proprietà avvolgenti e nutrienti (Recensione) mentre il secondo nella versione Olio di Argan con proprietà vellutanti e setificanti (Recensione). Il terzo, ed infine l’ultimo presente in gamma, è con il Thè Verde per energizzare e rivitalizzare la pelle. Tutte queste referenze sono adatte sia sul viso che per le mani, tuttavia io ho preferito usare il sapone per queste ultime.

Edotea è un brand di cosmesi “green” pertanto le sue formule sono pulite quindi i tensioattivi, la parte lavante che si lega allo sporco, sono di origine naturale. Il principio attivo del Sapone Liquido, di cui vi parlo oggi, è il Thè Verde che vanta proprietà antiossidanti ed è quindi in grado di combattere i radicali liberi inoltre aiuta a tonificare la pelle e a rivitalizzarla.

flacone

Il Sapone Liquido di Edotea ha un leggero profumo di Thè, fresco e piacevole ma non persistente. Dopo averli provati tutti posso dire che, sulle mie mani, sono tutti quanti delicati seppur, il migliore in questo caso, sia quello Malva e Camomilla grazie alle sue proprietà lenitive. La versione al Thè Verde mi piace perché dona una sensazione di energia che sia alla mattina, che durante il corso della giornata, trovo gradevole.

In un periodo in cui ci laviamo le mani molto più spesso un buon sapone liquido è importante. I costanti lavaggi vanno ad intaccare il film idrolipidico che protegge la nostra cute ed è per questo che poi riscontriamo una maggiore secchezza che bisogna comunque contrastare con una buona crema mani. La presenza di tensioattivi vegetali rende il sapone liquido molto più delicato sulla cute che subisce una aggressione minore evitando anche l’immediato effetto di “pelle che tira”.

Quale scegliere tra i tre Saponi Liquidi di Edotea?

  • Malva e Camomilla: per chi ha la pelle delicata e sensibile che si irrita facilmente.
  • Olio di Argan: per chi ha bisogno di nutrire la pelle e ha la cute che tende a seccarsi con una certa facilità.
  • Thè Verde: per chi ha bisogno di nuova energia, necessita di tonificare la pelle e rivitalizzarla per donarle nuova luminosità.

Ora posso dire con assoluta certezza che continuerò ad acquistare i Saponi Liquidi di Edotea.
Il costo è di 5,80€ per 300 ml di prodotto ed ha un PAO di 6 mesi. È possibile acquistarlo a questo prezzo sul sito di Edotea edotea.it ma iscrivendovi alla loro newsletter o seguendoli sul loro profilo Instagram potrete trovare molte promozioni interessanti. Al supermercato l’ho acquistato a 2,99€.

Grazie per aver letto questo articolo, a presto!
Francesca

INCI (Fonte: edotea.it)

Ingredienti:  AQUA, **AMMONIUM LAURYL SULFATE, **COCO-BETAINE, **GLYCERIN, *CAMELLIA SINENSIS LEAF EXTRACT, **GLYCERYL OLEATE, **COCO-GLUCOSIDE, SODIUM BENZOATE, TETRASODIUM GLUTAMATE DIACETATE, PARFUM, PHENOXYETHANOL, SODIUM CHLORIDE, D-LIMONENE, CITRIC ACID, POTASSIUM SORBATE.

* Da Agricoltura Biologica ** Origine Naturale

Rispondi