Mondo Bio e Naturale: La freschezza del Lemongrass nel Gel Detergente Detox di Garnier Bio

Ora sei qui, sei ha voglia  resta ed inizia un viaggio.

Con il tempo ho iniziato a chiamarla Lemongrass ma in realtà la conosciamo, più comunemente, come Citronella. E scommetto che il primo pensiero che abbiamo su questa pianta è che ottima per tenere lontano le zanzare. Ciò che viene dalla natura però ha la capacità di avere non solo un uso ma più di uno e le piante ci forniscono principi attivi che possono spaziare in campi ben diversi, fino a quello della cosmesi. Il Lemongrass protagonista di oggi lo troviamo nel Gel Detergente Detox di Garnier Bio.

flacone

Garnier, azienda ben nota per creare cosmetici, l’anno passato ha lanciato la sua Linea Bio e, da un mese, ho iniziato a provare alcuni prodotti adatti alla mia tipologia di pelle. Il Gel Detergente Detox al Lemongrass è per chi ha la pelle da normale a mista, grazie proprio alle proprietà di questa pianta. Quali sono i principi attivi all’interno della formula?

  • Olio Essenziale di Citronella: proveniente dallo Sri Lanka, aiuta a rinfrescare e a rivitalizzare la pelle, ha proprietà purificanti ed astringenti;
  • Acqua di Fiordaliso: aiuta a calmare le irritazioni ed ha una azione decongestionante e antinfiammatoria;
  • Arginina: si tratta di un amminoacido essenziale che viene prodotto anche dal nostro corpo, in cosmesi viene utilizzato per mantenere idratata la cute.

dettaglio

I Tensioattivi, la parte lavante che si lega allo sporco, presenti nel Gel Detergente Detox sono di origine naturale. Oltre ad essere più delicati sulla pelle sono anche rispettosi dell’ambiente poiché, è bene ricordare, che tutti i detergenti a risciacquo vanno a finire negli scarichi e di conseguenza nell’acqua.

Il Gel Detergente Detox di Garnier Bio ha un piacevole e fresco odore di Lemongrass quindi agrumato, non dolce e leggermente pungente; il profumo non è eccessivo e non rimane sulla pelle. È un detergente che aiuta a rimuovere a fondo lo sporco ed eliminare le impurità. L’ho utilizzato sia alla mattina che alla sera senza mai riscontrare  problemi sulla mia pelle che, oltre ad essere mista, e sensibile e per questo posso dire che sia un prodotto non aggressivo ed adatto anche a coloro che l’hanno delicata.

texture

La confezione con erogatore a  pump è comoda da utilizzare e non servono grandi quantitativi di prodotto che è piuttosto denso e concentrato. Il flacone è composto dal 100% di plastica riciclata e, dopo aver rimosso il tappo, è riciclabile al 100%. La texture in gel è particolarmente piacevole da stendere sul viso; personalmente preferisco massaggiare il detergente sulla pelle precedentemente inumidita così da renderlo ancora più scorrevole. Si riesce a sciacquare con facilità e senza lasciare residui sulla cute.

Nutrivo diverse aspettative sul Gel Detergente Detox di Garnier Bio e le ha pienamente soddisfatte. Ritengo che sia un’ottima alternativa qualora si avesse necessità di un detergente facilmente reperibile poiché lo potete acquistare al supermercato oppure nei negozi di cura della persona. Il prezzo è di circa 5€ (dipende da dove lo si compra) per 150 ml di prodotto. Ha un PAO di 12 mesi, è Vegan e Certificato Cosmos Organic.

Grazie per aver letto questo articolo, a presto!
Francesca

*i prodotti sono stati offerti da Garnier Bio tramite un progetto di Trnd

INCI

Ingredienti: AQUA/WATER, SUCROSE*, COCO-BETAINE, GLYCERIN, COCO-GLUCOSIDE, DISODIUM COCOYL GLUTAMATE, XANTHAN GUM, CYMBOPOGON SCHOENANTHUS OIL*, CENTAUREA CYANUS FLOWER WATER*, SODIUM CHLORIDE, SODIUM COCOYL GLUTAMATE, ARGININE, PROPANEDIOL, CITRIC ACID, SODIUM BENZOATE, SALICYLIC ACID, LINALOOL, EUGENOL, LIMONENE, CITRAL, PARFUM/FRAGRANCE.

*Ingredienti prodotti da agricoltura biologica

Rispondi