Ora sei qui, sei hai voglia resta ed inizia un viaggio.
Noi pelli impure e la nostra continua lotta che vive della speranza di trovare il prodotto o la giusta combinazione. Non facile. L’arrivo della nuova linea di Biofficina Toscana tutta dedicata a chi si arrovella in questa problematica mi ha gettato subito nella curiosità e, nel giro di brevissimo, ho deciso di acquistare il loro Siero Viso Purificante. In un certo senso, per me, è stato un azzardo perché io e la Menta non sempre andiamo d’amore e d’accordo ma Biofficina Toscana è una azienda di cui mi fido. Ecco come è andata.
Nel Siero Viso Purificante di Biofficina Toscana troviamo gli estratti di Mela e Menta Bio Toscani che, lavorando in sinergia, aiutano la pelle a ritrovare il proprio equilibrio agendo da sebo-regolarizzanti. Nella formula troviamo:
- Estratto di Mela*: ha un ottimo potere tonificante, mantiene la pelle purificata e allo stesso tempo idratata;
- Estratto di Menta*: ha un effetto antimicrobico e antisettico, ha il potere di stimolare la pelle e rinfresca;
- Estratto di Bardana Maggiore*: aiuta a riequilibrare le pelli impure donando luminosità al viso;
- Estratto di Ortica*: svolge una funzione astringente, antinfiammatoria e cicatrizzante oltre a favorire il rinnovamento cellulare e a stimolare la microcircolazione;
- Estratto di Salvia*: aiuta a normalizzare la produzione di sebo e tonifica.
- Estratto di Achillea: è nota per le sue proprietà antinfiammatorie;
- Estratto di Fiori di Loto: stimola la produzione di collagene, è antiossidante, rinfrescante ma svolge anche una funzione astringente.
*da agricoltura biologica
È un siero indubbiamente ricco di principi funzionali mirati alla purificazione della pelle ma anche al miglioramento del suo aspetto in fatto di tono e luminosità. A seconda della propria pelle si può utilizzare da solo oppure in combinazione con gli altri Sieri di Biofficina Toscana. Ad esempio chi ha una pelle mista con diverse esigenze può applicare prodotti specifici lavorando a zone. Può sembrare complicato ma è tutta una questione di abitudine perché chi ha una pelle sensibile o con differenze importanti tra zone grasse e secche sa che per ottenere dei buoni risultati è necessario applicare i cosmetici più corretti.
La prima cosa che ho fatto quanto ho iniziato ad utilizzare il Siero Purificante di Biofficina Toscana è stato annusare il profumo perché ero curiosissima. Io sento tanto l’odore della mela ed amando gli aromi fruttati l’ho apprezzato all’istante, la Menta c’è come nota rinfrescante ma la percepisco molto meno e, sinceramente, preferisco così. La profumazione, dopo aver applicato il siero, non si sente ed è quasi un peccato.
La consistenza del Siro Viso Purificante di Biofficina Toscana è abbastanza liquida ma la confezione è dotata di contagocce che permette di dosare il prodotto senza alcun problema. La quantità da utilizzare dipende dalle vostre esigenze, io ne applico tre gocce direttamente sul viso e poi massaggio. È un siero a rapido assorbimento che si asciuga velocemente e non lascia la pelle appiccicosa nemmeno quando c’è un alto tasso di umidità.
Ammetto che riponevo molte speranze nel Siero Purificante. Come vi ho detto in premessa io e la menta abbiamo qualche conflitto ma in questo caso non avuto alcun tipo di problema e l’ho trovato un prodotto più delicato di quanto mi aspettassi quindi bene così. Già dai primi giorni ho avuto un impatto positivo ma nel corso delle settimane ho potuto apprezzare sempre di più i benefici apportati dal Siero di Biofficina Toscana. La pelle oltre ad essere un po’ meno impura mi è apparsa più luminosa ma, soprattutto, ho notato essere meno lucida, tipico problema che affligge molte persone dalla pelle mista/grassa. Di notare questa differenza reale mi era capitato solo con un altro siero, sempre naturale, quindi non è una cosa che davo per scontata e sono rimasta molto soddisfatta.
Fantastico da utilizzare in estate perché da anche una piccola sensazione rinfrescante ma ottimo tutto l’anno per chi ha la pelle mista, grassa o impura.
Il prezzo è di 14,70 per 30 ml di prodotto. Ha un PAO di 6 mesi, è Made in Italy, Certificato AIAB, Vegan, Nickel tested e testato dermatologicamente. Potete acquistarlo nelle bio profumerie o direttamente sul sito del brand www.biofficinatoscana.com/it
Grazie per aver letto questo articolo, a presto.
Francesca
INCI (Fonte: www.biofficinatoscana.com/it)
Ingredienti: Aqua [Water], Propanediol, Glycerin, Malus domestica fruit extract*, Mentha arvensis extract*, Arctium lappa root extract*, Urtica dioica (Nettle) leaf extract*, Salvia officinalis (Sage) leaf extract*, Achillea millefolium flower/leaf/stem extract*, Nelumbo nucifera flower extract, Nymphaea caerulea flower extract, Glyceryl oleate, Coco-glucoside, Decyl glucoside, Betaine, Benzyl alcohol, Xanthan gum, Parfum [Fragrance], Benzoic acid, Dehydroacetic acid, Dicaprylyl ether, Sodium hydroxide, Tocopherol.
*da agricoltura biologica