Mondo Bio e Naturale: Estetica Slow con Lumaca Irpina

Ora sei qui, se hai voglia resta ed inizia un viaggio.

È passato diverso tempo dall’ultima volta che vi ho parlato di uno dei principi attivi cosmetici che più sono affini alla mia pelle: la Bava di Lumaca. Anni addietro ero scettica, poco convinta delle sue capacità ma fui clamorosamente smentita. Mai stata più felice. Oggi la Bava di Lumaca torna a rendere felice la mia pelle grazie a Lumaca Irpina.

Quando mi avvicino per la prima volta ad una azienda che non conosco guardo diversi aspetti per assicurarmi che corrispondano alla mia filosofia. Non ci sono dubbi che Lumaca Irpina abbia un concetto di cosmesi affine al mio. Questo lo si deve a Nicola Urciuolo, il fondatore del brand e il suo pensiero è inequivocabile: “Solo raggiungendo il benessere interiore attraverso l’armonia con la natura e con il mondo, si ottiene una forma estetica che va al di là della bellezza come fatto esteriore”.

Nicola grazie al suo intuito e all’amore per la propria terra ha dato vita a Lumaca Irpina, una start-up che fonde il sapere antico con la tecnologia più all’avanguardia. Grazie ad una tecnologia denominata “IoT- Internet of Things di Google” è possibile gestire a distanza l’impianto di irrigazione con un consumo delle acque da remoto, attivabile da qualsiasi parte del mondo. Nel 2018 Coldiretti gli conferisce il premio “Oscar Green Giovane Impresa Campania” proprio per la sua capacità di unire due mondi come quello agricolo e quello high tech.

Lumaca Irpina è una cosmesi naturale completamente priva di parabeni, nichel, SLS e SLES; non contiene allergeni ed è Gluten Free. L’attenzione verso l’ambiente si rivela nella scelta di ingredienti provenienti da agricoltura biologica ma anche per una filosofia di Estetica Slow. Perché una buona qualità della vita deve rispettare prima di tutto l’ambiente, i ritmi della natura e la salute dei consumatori. Possiamo imparare dalle Chiocciole, lente per natura, a ritrovare una nostra lentezza interiore, seguendo i nostri ritmi. Quando siamo sereni la bellezza si estende all’esterno. Quante volte capita che lo stress della vita frenetica si mostri in segni visibili sul nostro corpo?

All’interno della gamma di prodotti di Lumaca Irpina, tutti a base di Bava di Lumaca, troviamo:

  • Siero Viso Rigenerante Esfoliante per migliorare e rafforzare l’elasticità e la compattezza cutanea grazie alla formula arricchita con Pantenolo e Vitamina E. L’azione riempitiva dell’Acido Ialuronico aiuta a rimpolpare le rughe. Per le pelli più sensibili ed esigenti è un ottimo sostituto agli  scrub meccanici grazie alla naturale esfoliazione.
  • Contorno Occhi Rivitalizzante Liftante per favorire i processi riparativi della zona perioculare e proteggere la pelle dall’invecchiamento grazie alla formula ricca di ingredienti rivitalizzanti e rassodanti, tra cui l’estratto di Centella Asiatica. Dopo 4 settimane il contorno occhi risulta visibilmente più disteso, le borse si attenuano e lo sguardo si illumina per ritornare ad essere fresco e giovane.
  • Crema Viso Anti-Età Antimacchie che agisce conto le rughe e i segni d’espressione grazie all’Acido Ialuronico, l’Elastina, il Collagene e l’Acmella Oleracea. La Bava di Lumaca insieme alla Vitamina C, all’estratto di Vite Rossa e alla Curcuma svolgono una forte azione schiarente e antimacchie. L’Olio di Nocciola e l’Olio di Crusca di Riso donano luminosità e idratano la pelle che risulterà più liscia ed elastica. È una crema adatta a pelli normali e secche.

Infine c’è la Crema Viso Purificante Illuminante che contrasta l’insorgenza dell’acne e attenua i segni di cicatrici passate. La sinergia tra la Bava di Lumaca, la Vitamina E e l’Estratto di Calendula Officinale svolge una azione idratante e lenitiva. L’Acido Ialuronico e l’Elastina tonificano e rassodano la pelle rendendola più liscia e levigata. È un crema adatta alle pelli miste o grasse.

Quest’ultima è la crema di Lumaca Irpina che ho deciso di provare. Negli ultimi mesi la mia pelle è diventata particolarmente impura, complice probabilmente anche l’uso della mascherina. È da tempo che non utilizzavo, sul lungo periodo, una crema purificante e sento che  la mia pelle ne ha l’esigenza. Ha una texture corposa ma si stende bene sul viso assorbendosi in fretta, ne basta una quantità minima. Per la filosofia stessa di Estetica Slow di Lumaca Irpina sto imparando a prendermi il tempo per massaggiare i prodotti sul viso. Tempo in cui posso concedermi minuti rilassanti. Per vedere gli effetti ci vorranno altre settimane ma già da ora sto notando qualche miglioramento inoltre è adatta anche alle pelli sensibili. Come vi ho detto in premessa la mia pelle è molto affine alla Bava di Lumaca.

Potete acquistare i cosmetici Lumaca Irpina sul loro sito www.lumacairpina.it
Per ogni prodotto acquistato c’è in omaggio la loro deliziosa confezione regalo monoprodotto a forma di borsina. Un’attenzione più se volete fare un dono a qualcuno di caro. Pronti per riscoprirvi al meglio?

Grazie per aver letto questo articolo e se vi va passate a trovarmi sul mio profilo Instagram per non perdervi nessuna anteprima, novità e molto altro. A presto!
Francesca

*il prodotto è stato offerto da Lumaca Irpina

INCI (Fonte: www.lumacairpina.it)

Ingredienti: Aqua, Snail secretion filtrate, Isopropyl, palmitate, Prunus amygdalus dulcis oil, Cetearyl alcohol, Glyceryl stearate SE, Argania spinosa kermel oil, Glycerin, Butyrospermum parkii butter, Sorbitol, Citric acid, Tocopheryl acetate, Hydrolyzed elastin, Sodium hyaluronate, Calendula officinalis extract, Tetrasodium glutamate diacetate, Sodium benzoate, Potassium sorbate, Benzyl alcohol, Parfum, Propanediol

Un pensiero riguardo “Mondo Bio e Naturale: Estetica Slow con Lumaca Irpina

Rispondi