Mondo Bio e Naturale: Se le imperfezioni vi perseguitano c’è la Crema Viso Purificante di Lumaca Irpina.

Ora sei qui, se hai voglia resta ed inizia un viaggio.

Io mi sento un po’ chiocciolina. Vado lenta ma vado e alla fine arrivo dove voglio andare. Chissà che non sia questo a rendermi così affine alla Bava di Lumaca? Forse non è così ma di sicuro la mia pelle va molto d’accordo con un ingrediente così prezioso. Vi ho già presentato, in questo Articolo, l’azienda Lumaca Irpina che ha fatto della Estetica Slow la sua filosofia. In queste settimane ho provato una delle loro Creme Viso, nello specifico quella Purificante.

La Crema Viso Purificante di Lumaca Irpina combina una serie di principi attivi che, lavorando in sinergia fra loro, aiutano a ridurre la comparsa delle imperfezioni cutanee. Ecco cosa contiene la formula:

  • Bava di Lumaca: è un concentrato di mucopolisaccaridi, collagene, elastina e peptidi in grado di contrastare i normali processi di invecchiamento cutaneo. La naturale presenza di Acido Glicolico aiuta a rigenerare la pelle, utile non solo per il turnover cellulare ma anche per coloro che soffrono di cicatrici. È adatta a chi soffre di arrossamenti, macchie cutanee ed acne;
  • Olio di Mandorle Dolci: adatto a coloro che hanno la pelle sensibile e delicata grazie alla sua alta tollerabilità cutanea, ha grandi proprietà elasticizzanti ed emollienti oltre a combattere l’invecchiamento cutaneo;
  • Glicerina: ha proprietà emollienti ed idratanti;
  • Olio di Argan: ha un effetto antiossidante, dona elasticità e aiuta a rassodare la pelle;
  • Burro di Karitè: ricco di Vitamine A, E e D è perfetto per coloro che hanno la pelle secca perché aiuta a nutrirla, proteggerla e favorisce la rigenerazione cutanea;
  • Estratto di Calendula: ha un effetto calmante e una azione anti-infiammatoria, è adatta a coloro che hanno la pelle secca, screpolata e arrossata;
  • Vitamina E: è un potente antiossidante e aiuta la pelle a ritrovare il proprio equilibrio;
  • Acido Ialuronico: idrata la pelle evitandone la secchezza, aiuta a distendere le rughe e aumenta il livello di tonicità ed elasticità della pelle;
  • Elastina: ha una funzione protettiva ed idratante.

Quando ho letto per la prima volta l’INCI di questa crema, la parola che mi è venuta in mente è equilibrio. Un cosmetico purificante non deve tralasciare altri fattori importanti come l’idratazione della pelle garantita, ad esempio, da ingredienti come il Burro di Karitè e dall’Acido Ialuronico. Che sia per prevenire o contrastare i segni del tempo ci sono attivi come l’Olio di Argan e la Vitamina E.  Non dimentichiamoci che molte persone con la pelle mista o grassa soffrono anche di sensibilità e arrossamenti e qui viene in soccorso la Calendula. La regina incontrastata resta comunque lei, la Bava di Lumaca, dalle mille proprietà buone per la pelle. Fra queste c’è proprio il supporto a coloro che soffrono di acne, grazie alla sua capacità di rinnovare e rigenerare.

La Crema Viso Purificante è contenuta in un flacone con erogatore a pressione. Sono quelli che preferisco perché il prodotto non entra mai a contatto con l’aria o con le mani, il che lo rende protetto da qualsiasi agente esterno. Lo trovo pratico da utilizzare perché si riesce a dosare meglio la quantità necessaria. Ha un profumo dolce ma non invasivo che io non percepisco sulla pelle.

Ha una texture di media corposità, non è eccessivamente ricca ma allo stesso tempo non è troppo leggera. Il mio consiglio è di applicarne poca alla volta, in questo modo si evita di creare scia bianca e si massaggia meglio. Ha comunque un tocco asciutto e di rapido assorbimento; non unge la pelle esattamente come ci si potrebbe aspettare da una crema purificante.

Questa crema viso di Lumaca Irpina è specifica per le pelli miste o grasse ma ci aggiungerei anche quelle normali in periodi in cui magari, per diversi fattori, si possono ritrovare con qualche imperfezione. La sua azione seboregolatrice  è una grandissima alleata contro le lucidità del viso; chi ha una pelle di questo tipo sa quanto sia antipatico ritrovarsi la cute che sembra uno specchio. A me aiuta molto a tenerla opacizzata e a darle un aspetto decisamente più naturale. Allo stesso tempo la pelle appare più luminosa e con un colorito sano e bello.

Se negli ultimi anni ero riuscita a tenere sotto controllo la mia pelle mista, l’uso della mascherina ha iniziato a crearmi sempre più problemi. Si nota dal fatto che sulla fronte non ho mai imperfezioni che invece hanno ripreso a comparire sul naso e sul mento. Al di la del lato puramente estetico, a volte procurano proprio un senso di fastidio e sono comunque un campanello di allarme. La Crema Viso di Lumaca Irpina mi ha aiutato, in maniera concreta ed evidente, ad attenuare il problema contenendolo il più possibile. È un dettaglio che mi è saltato all’occhio già dalle prime applicazioni ma sicuramente l’uso costante mi ha dato modo di avere risultati evidenti. Non esistono prodotti miracolosi ma la mia affinità con la Bava di Lumaca e l’ottima formulazione naturale mi hanno lasciata pienamente soddisfatta.

Se non avete problemi di impurità Lumaca Irpina ha creato la Crema Viso Anti-Età e Antimacchie, ne ho provato un campione e mi ha fatto un’ottima prima impressione. Il prezzo è di 35€ per 50 ml di prodotto. Ha un PAO di 6 mesi, è Made in Italy e Nickel Tested. Potete comprare tutti i cosmetici Lumaca Irpina direttamente sul loro sito www.lumacairpina.it

Grazie per aver letto questo articolo e se vi va passate a trovarmi sul mio profilo Instagram per non perdervi nessuna novità, anteprima e molto altro. A presto!
Francesca

*il prodotto è stato offerto da Lumaca Irpina

INCI (Fonte: www.lumacairpina.it)

Ingredienti: Aqua, Snail secretion filtrate, Isopropyl, palmitate, Prunus amygdalus dulcis oil, Cetearyl alcohol, Glyceryl stearate SE, Argania spinosa kermel oil, Glycerin, Butyrospermum parkii butter, Sorbitol, Citric acid, Tocopheryl acetate, Hydrolyzed elastin, Sodium hyaluronate, Calendula officinalis extract, Tetrasodium glutamate diacetate, Sodium benzoate, Potassium sorbate, Benzyl alcohol, Parfum, Propanediol

Rispondi