Mondo Bio e Naturale: Attivare, rivitalizzare e reidratare con la Essenza Antipollution di Biofficina Toscana

Ora sei qui, se hai voglia resta ed inizia un viaggio.

Le Essence. Uno step della skincare che viene direttamente dalla Corea. Noto da noi ma non troppo e sul quale talvolta si può fare un po’ di confusione; in italiano può essere chiamata anche “Essenza” oppure “Lozione”. Dove si colloca nei vari passaggi della nostra routine? Tra il tonico e il siero viso. Non è un sostituto dei due, è proprio un cosmetico aggiuntivo che serve principalmente per idratare la pelle e prepararla ulteriormente agli step successivi. Naturalmente, a seconda del tipo di Essence, alla cute vengono apportati diversi tipi di principi attivi a seconda delle nostre necessità. Non molto tempo fa Biofficina Toscana ha fatto uscire la nuova Essence Antipollution con Pomodoro Bio Toscano, ingrediente con il quale vado molto d’accordo. E così la curiosità ha preso il sopravvento…

La skincare coreana prevede ben 10 passaggi dove viene utilizzata la tecnica del “layering”, detta in parole semplici significa che i cosmetici vengono stratificati uno dopo l’altro per garantire al viso il massimo dell’idratazione e renderlo più luminoso. Ne consegue che i prodotti debbano avere un texture che si possa sovrapporre l’una all’altra. Le Essenze quindi sono liquide ma non acquose quanto un tonico, come consistenza si avvicinano ad essere più simili ad un siero ma, solitamente, meno denso. Sono estremamente ricche di principi attivi. La Essence non sostituisce il tonico che ha uno scopo completamente diverso piuttosto, per chi ama una skincare minimal, può essere utilizzata al posto del siero.

Tornando all’Italia e a Biofficina Toscana, ecco cosa contiene la formula dell’Essenza Antipollution:

  • Propanediolo: di origine vegetale, oltre a migliorare la conservazione del prodotto in maniera naturale è utile anche alla pelle perché idrata e riduce le irritazioni;
  • Acqua di fiori di Fiordaliso*: aiuta a calmare le irritazioni ed ha una azione decongestionante e antinfiammatoria;
  • Estratto di Pomodoro*: la sua buccia è ricca di attivi che proteggono dall’inquinamento ambientale mentre il licopene derivato da questo ortaggio ha un forte potere antiossidante e aiuta a proteggere dai raggi UV;
  • Estratto di Malva*: ottima per coloro che hanno la pelle sensibile e secca grazie alle sue proprietà idratanti, emollienti e disinfiammanti;
  • Betaina: ha proprietà lenitive, idratanti e aiuta a proteggere la pelle;
  • Succo di Aloe Vera*: aiuta a preservare l’idratazione, è antiossidante, rinfrescante e antinfiammatoria inoltre ha grandi proprietà rigeneranti ed è utile anche per coloro che soffrono di acne;
  • Estratto di Achillea*: nota per le sue proprietà antinfiammatorie;
  • Acido Ialuronico: idrata la pelle evitandone la secchezza, aiuta a distendere le rughe e aumenta il livello di tonicità ed elasticità della pelle.

*da agricoltura biologica

Fondamentale della Essenza Antipollution è il Liquepom®, un principio attivo esclusivo ed innovativo che nasce dal Pomodoro Bio Toscano. Ormai è noto come questo ortaggio svolga una funzione protettiva dall’inquinamento e grazie all’alta concentrazione di Licopene fa da antiossidante. Il Licopene da, al pomodoro, il suo caratteristico colore rosso. Molto interessante la presenza, nella formula, di un peptide fermentato da Kimchi. Il Kimchi è un piatto tipico della tradizione coreana ed è fatto di verdure fermentate. Possono essere di diverse tipologie ma più spesso viene utilizzato il Ravanello che, in cosmesi, aiuta a prevenire gli arrossamenti dovuti agli eritemi e svolge una azione riparatrice in particolare sui danni causati dai raggi UV contrastando così i segni dell’invecchiamento cutaneo, inoltre ha una forte azione idratante.

Un bellissimo complesso di principi attivi che aiutano a proteggere la cute dagli agenti esterni e dallo stress ossidativo. Garantisce alla pelle un’ottima idratazione, tonifica, rivitalizza e fa da veicolo ai trattamenti successivi che vengono assimilati al meglio. Ecco perché una Essenza diventa uno step fondamentale nella skincare routine.

L’Essenza Antipollution di Biofficina Toscana ha una profumazione dolce ma talmente leggera che non si percepisce quando la si applica sul viso. Io ne lascio cadere alcune gocce sul palmo della mano e la picchietto delicatamente sul viso massaggiando fino al completo assordimento. È un cosmetico che si asciuga rapidamente, in modo da poter passare subito allo step successivo. Questa essenza secondo me è adatta a tutti i tipi di pelle, anche per quelle più sensibili come la mia.

Oltre alla funzione protettiva è una Essence che aiuta la cute a mantenere la sua compattezza, cosa piuttosto importante per chi ha una pelle matura. Agendo da veicolo per gli altri cosmetici dona un viso decisamente più luminoso il che significa avere una pelle dall’aspetto più sano. Solitamente mi trovo molto bene con i prodotti di Biofficina Toscana e anche questa volta sono soddisfatta del mio acquisto. Il prezzo dell’Essenza Antipollution è di 11,60€ per 60 ml di prodotto. Ha un PAO di 6 mesi, è Made in Italy, Certificata AIAB e Vegan. Potete acquistare i prodotti del brand nelle Bio Profumerie o direttamente sul loro sito www.biofficinatoscana.com/it

Grazie per aver letto questo articolo e se vi va passate a trovarmi sul mio profilo Instagram per non perdervi nessuna novità, anteprima e molto altro. A presto!
Francesca

INCI (Fonte: www.biofficinatoscana.com/it)

Ingredienti: Aqua [Water], Propanediol, Centaurea cyanus flower water*, Solanum lycopersicum (Tomato) fruit extract*, Leuconostoc/radish root ferment filtrate, Urea, Saccharide isomerate, Malva sylvestris (Mallow) leaf extract*, Betaine, Aloe barbadensis leaf juice*, Achillea millefolium flower/leaf/stem extract*, Benzyl alcohol, Xanthan gum, Sodium benzoate, Sodium hyaluronate, Lactic acid, Potassium sorbate, Glycerin, Citric acid, Sodium citrate.

*da agricoltura biologica

Rispondi