Mondo Bio e Naturale: Biogenya e il suo trattamento Seboequilibrante in tre fasi

Ora sei qui, se hai voglia resta e inizia un viaggio.

Le maschere sono diventate parte integrante della skincare routine. Penso che ognuna di noi periodicamente ne faccia una. Qualche anno fa utilizzavo tantissimo le maschere in tessuto probabilmente più per una questione di praticità. Poi le cose sono cambiate perché ho iniziato a vederle un po’ come uno spreco e come una creazione, da parte di mia, di maggior rifiuti. È stata una mia scelta personale, tuttavia credo che ogni tanto si possa “sgarrare” considerato che sono passati almeno due anni dall’ultima. Ero curiosa di provare il trattamento Seboequilibrante di Biogenya per due motivi e ora vi spiego perché.

La prima cosa che mi ha incuriosita è che Biogenya ha creato qualcosa di più di una semplice maschera perché è un trattamento in tre fasi: un lozione purificante, la vera propria maschera in tessuto e il siero equilibrante. Il secondo motivo è che io ho la pelle delicata e, per quanto questi prodotti siano testati sulle pelli sensibili, non posso escludere delle reazioni soprattutto quando si tratta di prodotti purificanti. Con una applicazione mi posso rendere conto se va bene per me oppure no, senza acquistare prodotti che poi non utilizzerei. D’altra parte, e ci tengo a specificarlo, con un solo trattamento posso darvi una impressione generale perché bisognerebbe farne di più per vedere degli effetti concreti sul lungo periodo.

Prima di iniziare la Fase 1 è necessario detergere il viso, solo dopo aver effettuato questo passaggio va applicata la Lozione Purificante. I principi attivi che troviamo nella formula sono:

  • Acido Salicilico: è in grado di esfoliare gli strati più superficiali della pelle, grazie a questa sua capacità aiuta a rimuovere le cellule morte, a levigare la pelle e a contrastare e minimizzare gli inestetismi come le cicatrici da acne o le macchie cutanee;
  • Estratto di Bacche di Goji: sono un antiossidante eccezionale e combattono la formazione dei radicali liberi;
  • Estratto di Ratania del Perù: ha proprietà antinfiammatorie e battericide, è inoltre astringente quindi utile per trattare le pelli grasse;
  • Estratto di Ginseng: ottimo anti-age, tonifica la pelle.

La lozione purificante ha una consistenza liquida ma non acquosa così come mi aspettavo da quella che viene spesso chiamata “essence”; un prodotto cosmetico che nella skincare routine si utilizza tra il tonico e il siero viso. Va stesa massaggiandola soprattutto sulle zone dove la pelle si presenta più grassa, nel mio caso solo la zona T. L’agente esfoliante è l’Acido Salicilico. Questo primo passaggio non mi ha dato problemi di sensibilità ma non ho, volutamente, insistito sulle parte sensibili della mia cute.

Una volta che la lozione purificante si è completamente assorbita, si passa alla Fase 2. La Maschera in tessuto va tenuta in posa per quindici minuti e nella formula troviamo:

  • Estratto di Liquirizia: grazie alle sue proprietà antinfiammatorie è un ottimo lenitivo e aiuta a riparare la pelle secca;
  • Bisabololo: è calmante, lenitivo e disarrossante;
  • Estratto di Cassia: chiamata anche Cannella Cinese, ha proprietà astringenti e aiuta il microcircolo sanguigno;
  • Estratto di Salvastrella Maggiore: chiamata anche Pimpinella, ha proprietà lenitive, cicatrizzanti, antinfiammatorie e aiuta a contrastare l’invecchiamento cutaneo;
  • Zenzero: rivitalizza la pelle, contrasta i radicali liberi ed è antinfiammatorio.

Il siero di cui è imbevuta la maschera è ricco di ingredienti lenitivi e calmanti, sulla pelle quindi risulta delicata. Ha una forma che si adatta bene al viso, non tende a cadere e resta ferma inoltre non cola perché c’è la giusta quantità di prodotto. Passato il tempo di posa, se il siero non si è assorbito del tutto si può massaggiare.

Infine si passa alla Fase 3, il Siero Equilibrante. Nella sua  formula troviamo:

  • Acido Azelaico: presente in natura in frumento, segale e orzo. Viene impiegato per la cura dell’acne grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e antibatteriche, proprio per questa sua ultima caratteristica ha la capacità di inibire la formazione di batteri causa di brufoli e punti neri;
  • Propoli: ha proprietà antinfiammatorie ed è un eccezionale antibatterico, aiuta ad opacizzare la pelle;
  • Estratto di Rosmarino: è un ottimo antiossidante ed aiuta a combattere i radicali liberi inoltre è un valido cicatrizzante e favorisce il micro circolo;
  • Zinco: svolge una funzione lenitiva, disarrossante ma anche tonificante e antinfiammatoria.

L’ultimo step del trattamento creato da Biogenya va ad aiutare la pelle a mantenere il proprio equilibrio e a preservala dall’insorgere dei problemi che comunemente affiggono la cute grassa/mista grazie all’Acido Azelaico. Inoltre, la presenza dei Propoli, favorisce l’opacizzazione della pelle togliendo quell’aspetto lucido ben poco amato. Anche il Siero Equilibrante si è rivelato sufficientemente delicato da poter essere utilizzato dalle pelli sensibili.

Per una pelle mista ma anche reattiva non è semplice trovare il giusto equilibrio, a volte i prodotti sono troppo aggressivi o troppo blandi e non riescono a purificare abbastanza. Con questo trattamento di Biogenya ho avuto la sensazione che ci fosse il giusto compresso. Piccola nota: se la maschera è monouso, della fase 1 e 3 mi è rimasto del prodotto. Li ho quindi utilizzati come lozione e siero nella mia skincare routine perché era un peccato buttarli, riconfermando così che non mi hanno dato alcun problema.

Il prezzo del Trattamento Seboequilibrante Tri-Fase è di 11,90€ e lo potete acquistare sul sito di Biogenya *

Grazie per aver letto questo articolo e se vi va passate a trovarmi sul mio profilo Instagram per non perdervi nessun anteprima, novità e molto altro. A presto!
Francesca

*link affiliato
**i prodotti sono stati offerti da Biogenya

INCI (Fonte: www.biogenya.it)

LOZIONE – Ingredienti:_AQUA, GLYCERIN, BUTYLENE GLYCOL, CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE, ACACIA SENEGAL GUM, SALICYLIC ACID, PHENOXYETHANOL, CARBOMER, SODIUM HYDROXIDE, C18-22 HYDROXYALKYL HYDROXYPROPYL GUAR, ETHYLHEXYLGLYCERIN, LYCIUM BARBARUM FRUIT EXTRACT, ETHYLHEXYL STEARATE, PARFUM, KRAMERIA TRIANDRA ROOT EXTRACT, PANAX GINSENG ROOT EXTRACT, BENZYL ALCOHOL, SODIUM BENZOATE, POTASSIUM SORBATE.

MASCHERA – Ingredienti: AQUA, BUTYLENE GLYCOL, GLYCERIN, POLYGLYCERYL-4 CAPRYLATE/CAPRATE, POLYGLYCERYL-4 LAURATE/SEBACATE, PHENOXYETHANOL, SODIUM POLYACRYLATE, ETHYLHEXYLGLYCERIN, GLYCYRRHIZA GLABRA ROOT EXTRACT, BISABOLOL, ISONONYL ISONONANOATE, PARFUM, C18-22 HYDROXYALKYL HYDROXYPROPYL GUAR, ETHYLHEXYL STEARATE, CINNAMOMUM CASSIA BARK EXTRACT, SANGUISORBA OFFICINALIS ROOT EXTRACT, ZINGIBER OFFICINALE ROOT EXTRACT, BENZYL ALCOHOL, SODIUM BENZOATE, POTASSIUM SORBATE.

SIERO – Ingredienti:_AQUA, CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE, ETHYLHEXYL STEARATE, GLYCERIN, DICAPRYLYL CARBONATE, BUTYLENE GLYCOL, AZELAIC ACID, CETYL ALCOHOL, TRIDECANE, UNDECANE, PHENOXYETHANOL, SODIUM STEAROYL GLUTAMATE, SODIUM POLYACRYLATE, HEXYLDECANOL, HEXYLDECYL LAURATE, ETHYLHEXYLGLYCERIN, PROPOLIS EXTRACT, ROSMARINUS OFFICINALIS LEAF EXTRACT, PARFUM, TOCOPHERYL ACETATE, CITRIC ACID, HYDROLYZED ALGIN, TETRASODIUM GLUTAMATE DIACETATE, ZINC SULFATE, SODIUM BENZOATE, POTASSIUM SORBATE.

Rispondi