Mondo Bio e Naturale: Tanti buoni ingredienti nello Shampoo Uso Frequente di Le Erbe di Janas

Ora sei qui, se hai voglia resta e inizia un viaggio.

Ci sono periodo in cui mi sembra di lottare più del solito con i capelli, in particolar modo quando li lavo. C’è stato un tempo, ormai lontano, in cui gli shampoo per me erano un po’ tutti simili ma non è assolutamente così. Sarà perché ci presto più attenzione ma ho imparato che non sempre sono giusti per me e non sempre svolgono la loro funzione. Può sembrare assurdo ma alcuni shampoo non mi lavano bene i capelli, alla fine non li sento puliti e si vede anche. Uscita da una esperienza del genere ho messo in uso lo Shampoo per Uso Frequente di Le Erbe di Janas… e ora sono una persona più felice.

Lo Shampoo per uso frequente si prefigge di essere rinforzante, equilibrante e anticaduta. Nella formula troviamo:

  • Rosmarino*: è un ottimo dermopurificante del cuoio capelluto, è un seboregolatore e favorisce il microcircolo;
  • Fico d’India*: è in grado di trattenere l’acqua favorendo così il mantenimento dell’idratazione. È in grado di apportare nutrimento;
  • Equiseto*: è ricco di minerali e aiuta a mantenere l’idratazione, favorisce il rinnovamento cellulare ed è utilizzato in particolare per coloro che hanno la pelle secca ma anche delicata e con problemi di dermatite;
  • Shikakai (o Acacia concinna)*: aiuta a regolarizzare la produzione di sebo, per questo è utile a coloro che hanno i capelli con tendenza alla forfora o hanno la pelle grassa;
  • Pompia*: agrume che cresce solo in Sardegna. Ha una azione antinfiammatoria, è adatto a chi soffre di irritazioni, prurito e pelle sensibile. Aiuta inoltre e a mantenere l’equilibrio cutaneo;
  • Elicriso*: ha proprietà astringenti ed allevia i rossori;
  • Topinambur*: è ricco di vitamine, aiuta a mantenere l’idratazione creando un film protettivo sia sulla pelle che sui capelli;
  • Grano*: derivano dai chicchi e sono particolarmente indicate per il trattamento dei capelli poiché li rafforza, li protegge dagli agenti esterni e dona loro brillantezza.

*da agricoltura biologica

All’interno di questo Shampoo ci sono tanti attivi, alcuni particolari come la Pompia che cresce solo in alcuni paesi della Sardegna. Io amo gli agrumi e questo mi affascina tantissimo. Ingrediente utile a chi ha problemi di forfora è lo Shikakai, così come il Rosmarino è noto per essere un seboregolatore. Il Fico d’India e l’Equiseto aiutano a idratare, funzione importante sui capelli per evitarne la secchezza mentre il Grano rinforza e rende la chioma più brillante.

Lo Shampoo uso frequente di Le Erbe di Janas può essere diluito, nel mio caso funziona meglio concentrato ma in generale è una cosa che mi succede sempre con questo tipo di prodotto. Ha una consistenza piuttosto liquida ma dal flacone si riesce a prelevare la giusta quantità e, comunque, non ne serve molto. Si usa come un normalissimo Shampoo ma agisce ancora meglio se, dopo averlo frizionato sulla cute, si lascia in posa per 3/5 minuti. In questo lasso di tempo io, solitamente, ne approfitto per fare lo scrub al corpo.

Io non ho particolari problemi di sensibilità del cuoio capelluto tuttavia ci sono periodi, come questo, in cui mi capita di avere un po’ di forfora. Questo Shampoo è quindi arrivato proprio nel momento giusto e mi ha aiutato molto a normalizzare la situazione. Lava bene i capelli e come dicevo in premessa non è una cosa scontata. Con questo Shampoo appena andavo a risciacquare percepivo, al tatto, il capello pulito che resta tale per molti giorni. Il risultato finale è anche di chioma morbida e senza secchezza.

La versione che ho utilizzato dello Shampoo uso frequente di Le Erbe di Janas è in formato mini da 50 ml e costa 4,99€. Mi piace l’idea perché si può provare il prodotto senza impegnarsi nel flacone grande e dura comunque tanti lavaggi. Inoltre può essere comodo da portare con se per chi viaggia o va in palestra. È un cosmetico Made in Italy, Vegan e sulla confezione è riportata la data di scadenza. Potete acquistarlo da BioVeganShop : www.bioveganshop.it

Grazie per aver letto questo articolo, a presto!
Francesca

*il prodotto è stato offerto da BioVeganShop

INCI (Fonte: www.bioveganshop.it)

Ingredienti: Rosmarinus officinalis extract*, Opuntia ficus indica extract*, Aqua, Equisetum arvense leaf extract*, Acacia concinna extract*, Citrus mostruosa extract*, Helichrysum italicum extract*, Helianthus tuberosus extract*, Coco Glucoside, Ammonium lauryl sulfate, Alcohol*, Disodium Lauryl sulfosuccinate, Glycerin, Cocamidopropyl betaine, Triticum vulgare germ protein*, Capryloyl glycine, Rosmarinus officinalis oil*, Limonene, Linalool.

*Proveniente da agricoltura biologica

Rispondi