Mondo Bio e Naturale: Biofficina Toscana – Gel Gambe Leggere

Bentornati sul blog!
Il racconto di oggi è su un paio di gambe che con il caldo soffrono terribilmente e il loro unico pensiero diventa “divano, divano, divano…”
Quelle gambe sono sempre in movimento, nell’arco della giornata di passi ne fanno parecchi e alla sera ne risentono. Con l’estate poi arrivano anche i crampi notturni, nota dolorosa e fastidiosa perché svegliarsi di colpo con i polpacci che gridano vendetta (e se va male sono tutti e due) è una faccenda antipatica che, talvolta, si ribatte sulla giornata successiva. I crampi di queste povere gambe non si possono risolvere con un cosmetico e la soluzione è stata trovata altrove ma qualcosa che possa renderle più felici lo sono andate a cercare.
Quest’anno si sono affidate a Biofficina Toscana e al loro Gel Gambe Leggere, un nome semplice ma che sembra il paradiso…

pack

Ci sono aziende come Biofficina Toscana che riesco a riempire, in maniera spudorata, la mia lista dei desideri. Comprare tutto mi è impossibile ma qualche settimana fa hanno lanciato sul mercato il Gel Gambe Leggere, prodotto che potenzialmente poteva essermi d’aiuto per affrontare meglio la stagione estiva.

swatch

Si tratta di un gel ad effetto defaticante, con idrolato di Eucalipto bio toscano ed Idroessenziale di Menta ad effetto rinfrescante. A questi si uniscono principi idratanti come l’Urea e con mirati estratti bio di Ippocastano, Rusco, Edera ed Arnica.
Io non amo molto i cosmetici con profumazioni di menta ed eucalipto; le piante invece si. Sapevo quindi che il profumo poteva non essere di mio gusto eppure ho voluto rischiare perché se dico che apprezzo e stimo una azienda, faccio sul serio.
L’odore mentolato c’è e si sente ma non è eccessivo, non persiste troppo e quindi riesco ad utilizzarlo tranquillamente.

E’ in gel ma ha una texture abbastanza liquida. Da una parte questo mi piace perché si stende e assorbe in maniera rapida. In estate faccio volentieri a meno di massaggiare troppo la pelle, già ho caldo di mio e se devo sfregare troppo rischio di rinunciare in partenza. Il difetto che faccio a questo prodotto sta nel fatto che bisogna prestare attenzione a quando lo si preleva perché, essendo così fluido e in tubetto, rischia di uscirne troppo. Dalla foto potete notare come tende a colare, farla è stata un gioco di equilibrismo non indifferente.

Il livello di idratazione è medio, per lo meno sulla mia pelle che tende ad essere secca. Se anche non mi da l’apporto idratante di cui avrei bisogno, la cosa non mi disturba perché lo alterno con altre creme. Ho preso il Gel in aggiunta, perché volevo un cosmetico che mi desse una sensazione defaticante, che mi aiutasse a togliere il senso di pesantezza e in questo funziona benissimo. La sensazione è proprio piacevole, mi fa venir voglia di applicarlo e comunque mi lascia la pelle liscia. Lo utilizzo principalmente dal ginocchio in giù, caviglie comprese. Lo ricomprerei, senza dubbio.

Il tubetto contiene 150 ml di prodotto e ha un prezzo di 14,10€. Ritengo che il rapporto qualità/prezzo sia più che accettabile.
Potete acquistarlo sul sito www.biofficinatoscana.com oppure nelle bio profumerie.
E’ Made in Italy, Certificato AIAB, Vegan e Cruelty Free. Non contiene PEG, parabeni, petrolati, SLS, SLES, alcohol, siliconi e coloranti. E’ dermatologicamente testato e Nickel Tested.

La storia delle gambe ha un lieto fine perché da quando usano il Gel gambe leggere loro volano che è una meraviglia… anche se il divano è sempre il divano…

A presto!

INCI (Fonte: http://www.biofficinatoscana.com)

Ingredienti: Aqua [Water], Glycerin, Hydroxyethylcellulose, Eucalyptus pulverulenta leaf water*, Mentha piperita (Peppermint) leaf extract, Aesculus hippocastanum (Horse chestnut) seed extract*, Arnica montana extract*, Hedera helix (Ivy) leaf/stem extract*, Ruscus aculeatus root extract*, Porphyridium cruentum extract, Urea, Polyglucuronic acid,Leuconostoc/radish root ferment filtrate, Saccharide isomerate, Betaine, Benzyl alcohol, Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Lactic acid, Limonene.

*da agricoltura biologica

Rispondi