*in questo articolo sono presenti prodotti omaggio
Bentornati sul blog!
Inizio a parlarvi di alcuni dei prodotti de L’Artigiana del Naturale, cominciando dalla Linea con il Latte d’Asina che tanto mi aveva incuriosito.
Il Latte d’Asina era già conosciuto dalle donne dell’antichità per le sue proprietà cosmetiche, in particolare per la cura della pelle perché ritenevano aiutasse a mantenerne inalterata la bellezza. Cleopatra, Poppea e Paolina Bonaparte sono le più famose che, a quanto pare, non potevano fare a meno del loro bagno con il latte d’asina.
Il Latte d’Asina è assai prezioso poiché la produzione, rispetto a quella di altri animali, è molto limitata eppure le donne del passato avevano ragione. Questo candido ingrediente aiuta la pelle a rimanere chiara, morbida, tonica e vellutata.
Da quando ho preso l’abitudine di utilizzare la Crema Mani non posso più fare a meno. Mi sono resa conto della differenza e dell’importanza perché, se anche uso i guanti quando faccio i lavori in casa, il lavarmi le mani mi porta ad avere la pelle secca. E’ una sensazione che mal sopporto e quindi ormai è una esigenza.
Quando provo un nuovo prodotto mi capita, inizialmente, di non soffermarmi troppo sulle caratteristiche per avere una prima impressione d’impatto e seguire le sensazioni che mi da.
Appena ho applicato la Crema Mani de L’Artigiana del Naturale ho sentito l’odore di Lavanda, una pianta alla quale sono affezionata e di cui amo sia la profumazione che i meravigliosi colori. La Crema Mani contiene anche Olio Essenziale di Limone che, tuttavia, percepisco molto meno.
Nei principi attivi troviamo il Latte d’Asina, ricco di Vitamine A, B, C, D ed E, Acidi Grassi Polinsaturi e Omega 6. Contiene inoltre l’Olio di Oliva, il Burro di Karité, l’Olio di Rosa Mosqueta e di Mandorle e la Calendula. Nel leggere questi ingredienti è comprensibile quando questa crema sia ricca di sostanze idratanti ed emollienti.
La texture è mediamente corposa e la crema si stende con estrema facilità. Basta un rapido massaggio per farla assorbire e da la sensazione di avere la pelle di velluto. Ne basta poca, una quantità eccessiva rischia di lasciare le mani unte. Pensavo fosse più adatta all’inverno ma in realtà, per me, va bene in tutte le stagioni. Va solo dosata nella maniera giusta a seconda delle necessità.
Mi è piaciuta perché mi da il giusto nutrimento alla pelle ed ha un odore che mi rilassa. La comprerei!
Ha un prezzo di 13.50€ per 100 ml di prodotto, quindi la confezione è grande e durevole. Ha un PAO di 12 mesi.
Il Latte d’Asina ha un alto contenuto di Lisozima, una proteina dalle elevate proprietà antibatteriche. Insieme ai componenti che vi ho elencato sopra, crea un Sapone Naturale dai grandi benefici perché risulta rigenerante e antiossidante. E’ adatto quindi alla cura della pelle secca, sensibile, che necessità di cicatrizzazione, per combattere l’invecchiamento e riequilibrare il ph.
Il sapone è lavorato in maniera artigianale, a basse temperature, ispirandosi alla tradizione marsigliese.
Nel mondo dei saponi de L’Artigiana del Naturale entreremo più nel dettaglio in un altro articolo perché ci cose molto interessanti da raccontare.
Intanto posso dirvi che quello con Latte d’Asina mi è piaciuto molto. Sono tendenzialmente difficile con questi prodotti, in particolare perché vanno a seccarmi troppo la pelle ma in questo caso non è accaduto.
Lo trovo piacevole anche da utilizzare sul viso oltre che per lavarmi le mani.
Il sapone da 100 g viene venduto a 2,80€ (quello in foto è da 50 g). Il PAO è di 12 mesi
Anche il Bagno Schiuma contiene Latte d’Asina mentre l’altro principio attivo è l’Estratto di Foglie d’Olivo che è efficace contro i micro batteri, virus e funghi. Ha una profumazione nella quale io sento la vaniglia, non ha un odore eccessivo o troppo persistente. Sulla mia pelle è delicato ed è una cosa importante perché sono proprio i prodotti per la doccia a darmi maggiori problemi di allergia. Lascia la pelle morbida e non secca, altro fattore per me estremamente importante. Bisogna prestare attenzione a non esporlo alla luce diretta perché è un prodotto fotosensibile.
Viene venduto in due formati, da 250 ml (10.50€) e da 500 ml (14.50€).
La Crema Mani e il Bagno Schiuma sono Certificati Bio da BIOCERTITALIA, tutti i prodotti sono Made in Italy.
I cosmetici L’Artigiana del Naturale sono acquistabili sul loro sito www.lartigianadelnaturale.it
Vi ricordo che, fino al 10 agosto 2018, utilizzando il codice: mandorla10 avrete il 10% di sconto su tutto.
(Non è un codice affiliato, io non guadagno nulla)
A presto con un prodotto che sto amando tantissimo!
INCI (Fonte: www.lartigianadelnaturale.it)
Crema Mani Latte d’Asina– Ingredienti: Aqua, Cetearyl Alcohol, Caprylic/Capric Triglyceride, Isopropyl Palmitate, Glycerin, Rosa Moschata Seed Oil, Calendula Officinalis Flower Extract, Butyrospermum Parkii ( Shea Butter ), Phenoxyethanol, Stearic Acid, Donkey Milk, Olea Europaea Oil*, Prunus Amygdalus Dulcis Oil, Lavandula Hybrida Oil*, Citrus Limon Peel Oil, Panthenol, Allantoin, Cetearyl Glucoside, Ethylhexylglycerin, Tocopheryl Acetate, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Xanthan Gum, Limonene, Linalool, Citral
*Da Agricoltura Biologica Certificata
Sapone Naturale – Ingredienti: Cocos Nucifera Oil, Aqua, Sodium Hydroxide, Potassium Hydroxide, Donkey Milk, Parfum, Citric Acid, Citronellol.
Bagno Schiuma Latte d’Asina – Ingredienti: Aqua, Ammonium Lauryl Sulfate , Glycerin, Disodium Lauryl Sulfosuccinate, Coco-Betaine, Glyceryl Oleate,Coco-Glucoside, Sodium Cocoyl Glycinate, Donkey Milk, Olea Europaea Leaf Extract*, Oryza Sativa Starch,Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Lactic Acid, Parfum
*Da Agricoltura Biologica Certificata
Disclaimer: i prodotti mi sono stati omaggiati per provarli e parlarne nella massima libertà di opinione e senza alcun vincolo o compenso economico. Ogni prodotto è recensito con onestà e secondo la mia esperienza.
Un pensiero riguardo “Mondo Bio e Naturale: L’Artigiana del Naturale – Linea Latte d’Asina (Crema Mani, Sapone Artigianale e Bagno Schiuma)”