“Ciao!” – Prodotti finiti di Luglio 2018 e Progetto Smaltimento Makeup

Bentornati sul blog!
Il caldo sempre più opprimente di Luglio ha minato seriamente la mia voglia di terminare prodotti o proseguire con i miei progetti. Fortuna che sono una persona costante e, seppur un po’ a rilento, sono comunque andata avanti. Evito troppi preamboli e la taglio corta… ecco a voi i prodotti finiti di luglio e lo smaltimento makeup!

detergenti 1

Mi aspettavo che il doccia schiuma della Lancome fosse più profumato ma invece l’ho trovato banale, era nel calendario dell’Avvento 2017. Meglio l’Olio da bagno al Ginger della Monu Spa, profumatissimo e lascia la pelle idratata senza bisogno di applicare ulteriori creme una volta usciti dalla doccia. Head & Shoulders e Garnier fanno parte dello smaltimento di shampoo che sto attuando. La strada è ancora lunga ma almeno sono prodotti che ho smesso di comprare per passare al Bio.

detergenti 2

“Ciao!” al Bagno Schiuma e Saponetta con Latte d’Asina de L’Artigiana del Naturale (Recensione).
Ovviamente la saponetta non è finita ma non ho voglia di tenere l’incarto aspettando che effettivamente termini. “Ciao!” ad altri campioni che, come sempre, cerco di smaltire per evitare che si accumulino. C’è il Bagno Doccia da uomo che ha usato il mio compagno, sempre de L’Artigiana del Naturale e il Balsamo per Capelli di Olivella. Ottimi la Maschera per Capelli Vaniglia e Cocco e  il Balsamo Mango e Limone di Essere.
Il dentifricio Zendium non mi è piaciuto particolarmente, non mi lascia la bocca con una sensazione di freschezza.

scrub

Le Salviette Struccanti Lycia le uso solo per rimuovere gli swatch. Dello Scrub al Carbone di Sephora vi ho parlato QUI.
Ho portato a termine anche lo Scrub Detergente Viso di Bottega Verde che, in effetti, sembra più un detergente con grosse particelle scrubbanti. Uno dei miei obiettivi è finire tutti quei prodotti aperti che sono li da tempo. Trovare il giusto equilibrio non è facile perché ne ho altri da provare per portare avanti gli articoli.

viso

“Ciao!” all’Acido Ialuronico di Elizavecca (Recensione) e alla Milky Mist di Too Cool For School (Recensione).
Anche nella skincare ho usato qualche campione, tanto per non perdere l’abitudine. Il Siero Avant mi è piaciuto così come il Fluido Rinfrescante della Etat Pur, dalla texture leggerissima e perfetta per l’estate o per chi ha la pelle grassa. La Maschera da Notte della Lancome non mi ha fatto impazzire, buona ma non le ho trovato nessuna caratteristica da farmi dire “Wow!”. La Crema Viso della Linea Illumia de L’Erboristica di Athena’s ve l’ho recensita QUI anche se il campione è nella versione Pelle Secca e Sensibile. Non ho notato particolari differenze nella texture. Infine sono riuscita a liberarmi dell’ennesimo Labello.

corpo

InfiniteAloe di nome e di fatto perché la crema corpo e viso mi è durata una vita (Recensione). Mi sono trovata bene con il deodorante della Sauber che non mi crea pruriti e riesce a reggere bene anche nelle giornate più calde. Non potevano mancare i campioni di profumo che sono in cima alla lista dei prodotti da smaltire, sia miei che del mio compagno.

mask 1

“Ciao!” ai Patch Occhi della TonyMoly (Recensione). Abbastanza buona la Maschera per Unghie e Cuticole della Montagne Jeunesse che rivitalizza le unghie e ammorbidisce le cuticole grazie agli Oli di Argan e Macadamia, con l’azione antiossidante del Melograno . La Maschera Panna e Miele, sempre della Montagne Jeunesse, ha un buon profumo. In parte nutriente grazie al burro di Karitè, Cocco e Miele ma anche purificante grazie ai microgranuli di Jojoba. Non è malvagia.
La  Maschera Illuminante de L’Action Paris mi ha lasciato una bella pelle senza però dare risultati eclatanti. Era l’ultima che avevo di questo brand e non sono intenzionata a ricomprarne avendo ben altri progetti per quanto riguarda maschere e blog.

mask 2.JPG

Sul blog trovate tutte le recensioni delle Maschere di Naturaequa: Lenitiva (QUI), Antiage (QUI) e la mia preferita, la Black Mask (QUI).
C’è anche la recensione della Maschera AgeActiv della Matte (QUI).

makeup

Terminato il Fondotinta Cushion della Dior (Recensione). I due fondotinta Nars sono declutterati a causa del colore assolutamente improponibile sulla mie pelle. Non solo è scuro ma è arancione ed entrami sono nella tonalità St. Moritz. Non ho nemmeno sprecato tempo a provarli perché sarei sembrata ridicola, inoltre alcune scelte di marketing del brand lo hanno buttato fuori dalla lista delle aziende che acquisto.

nars

Il Fondotinta della Equilibra, Linea Love’s Nature è anche lui troppo scuro (la tonalità è Beige Medio) ma almeno non ha un sottotono che mi fa assomigliare ad una cozza. E’ senza Parabeni, Siliconi, Petrolati, PEG ed agenti coloranti sintetici.

equilibra

L’ho provato solo in casa, giusto per capire che reazione avesse sulla mia pelle. Mi sembra che tenda a sottolineare alcune zone più secche ma, seppur sia naturale, non mi pare abbia nulla da invidiare ai fondotinta siliconici. Lo acquisterei per dargli una possibilità.

smaltimento luglio

Non ci sono state sostituzione nel progetto di smaltimento makeup. Uno dei mei obiettivi di Luglio era bucare almeno un altro ombretto della Palette  Essence e ci sono riuscita con il secondo della seconda fila.
Si è allargato il buco nel Blush Dandelion della Benefit (Recensione) ed accorciata la Matita Ombretto della Nudestix. Ho usato anche tutto il resto ma i risultati sono meno evidenti, con il caldo mi sono truccata meno e sto provando anche altri prodotti di makeup.

Con i prodotti terminati ci vediamo alla fine di agosto.
Nella home page del blog trovate, finalmente attiva, la sezione Mondo Bio e Naturale.
Buona lettura e a presto!

Francesca

Rispondi