Bentornati sul blog!
In passato ho acquistato molti prodotti della I Heart Makeup, complice il loro arrivo nell’OVS vicino a me e il prezzo basso. Si tratta di un brand che fa capo alla Makeup Revolution London molto conosciuta per replicare piuttosto fedelmente i prodotti delle altre aziende ma ad un costo nettamente più piccolo. Possiedo la Chocolate Palette – Pink Fizz da tanto ma ammetto che ho continuato a rimandare la recensione per mesi, ora finalmente eccola qui.
Il pack a barretta di cioccolato si ispira a quelle della Too Faced seppur gli si possa concedere di averle fatte diverse. Quelle della I Heart Makeup sono in plastica, carine da vedere ma un po’ grossolane; d’altra parte hanno un aspetto solido.
Navigando online non sono riuscita ad identificare la Pink Fizz come possibile replica di altre palette, in realtà penso che sia meglio così ma ammetto che ero curiosa di vedere se trovavo qualcosa.
All’interno è provvista di specchio e di un applicatore a spugnetta che solitamente non utilizzo preferendo i pennelli.
La palette si compone di 16 ombretti di cui 3 matte e 13 shimmer.
Champers: crema chiaro opaco
Drink: beige medio opaco
Flute: rosa pesca chiaro perlato
Sparkling: rosa cipria perlato
Toast: rosa salmone satinato
Bubbles: bianco perlato
Girl: rosa antico perlato
Party: caramello perlato
Elegant: bronzo chiaro metallizzato
Celebrate: celeste chiaro perlato
Truffle: marrone medio perlato con microglitter rosa
Rosy: rosa bubble duochrome con riflessi bianchi
Cork: marrone chiaro con riflessi bronzo
Pop: cioccolato medio opaco
France: viola scuro duochrome con base blu
Pink Fizz: rosa perlato
La pigmentazione di questa palette è bassa, tonalità come Champers e Drink sono a malapena visibili mentre va meglio con Pop ma è una eccezione. Alcuni colori, una volta applicati, tendono ad assomigliarsi molto come Rosy e Pink Fizz. Dopo svariate prove ho capito che la miglior resa di questa palette si ha utilizzando le dita. È come se i pennelli non riuscissero a catturare il pigmento e a trasferirlo sulla palpebra. Usare le mani per truccarmi lo trovo scomodo ma al di la di questo ritengo che sia piuttosto difficile ottenere un trucco sfumato correttamente con solo l’uso dei polpastrelli. Inoltre gli ombretti tendono ad essere polverosi, usando le dita si compattano ma poi ne restano pezzetti attaccati che, inevitabilmente, rischiano di cadere sul viso. Il range dei colori è poco vario, come detto sopra molti colori finiscono per assomigliarsi e ci sono molti nude e marroni. La dura, usando il primer, è media ma almeno non mi sono mai andati nella pieghe.
Se dovessi tornare indietro, nonostante il basso costo, non la ricomprerei. Non è una palette che mi invoglia all’uso. La Makeup Revolution London ha prodotti molto più validi e performanti.
L’INCI, non è assolutamente green. Contiene Paraffina Liquida (derivata dal petrolio), Silicone (Dimethicone) e Parabeni (Methylparaben e Propylparaben). Questi ultimi due sono usati come conservanti in moltissimi cosmetici. I loro effetti sono dubbi, come spesso accade per tante sostanze. Diciamo che se non ci fossero sarebbe meglio.
Il prezzo della Palette Chocolate Pink Fizz è di 9,99 e potete trovarla da OVS oppure su Maquibeauty (ex Maquillalia). Il peso complessivo degli ombretti è di 22 g, ha un PAO di 12 ed è Made in PRC.
Grazie per aver letto questo articolo e a presto!
Francesca
INCI
Ingredienti: MICA, TALC, MAGNESIUM STEARATE, PARAFFINUM LIQUIDUM, ETHYLHEXYL PALMITATE, POLYBUTENE, DIMETHICONE, METHYLPARABEN, PROPYLPARABEN, PARFUM, [+/-: CALCIUM SODIUM BOROSILICATE, CI 77891, CI 77491, CI 77492, CI 77499, CI 15850, CI 77742, CI 77510]
Ti confesso che, attirata dal packaging, ne ho comprate alcune anch’io, mai usate però perchè non mi sembrano di gran livello. Concordo con te!
Il pack è molto carino ma la qualità sembra variare a seconda delle palette, stando a quello che ho letto. Ne possiedo solo una di questa linea e non posso confermare. Almeno sono poco costose 😁
Ciao cara, anch’io come te ho scoperto questa stupenda marca grazie all’OVS e me ne sono innamorata subito a tal punto che vorrei ordinare dal loro sito (quello di Londra e non italiano a causa della mancanza di alcuni prodotti che invece sono disponibili a Londra) ma mi chiedevo se ci fossero le spese doganali.. siccome farò circa 60€ di ordine non vorrei spenderne il triplo a causa della dogana 😓
Grazie in anticipo e un bacio 😘
Ciao! Non ho mai acquistato sul loro sito Inglese ma dall’Inghilterra all’Italia non dovrebbero esserci dazi doganali in quanto l’Inghilterra fa ancora parte dell’Unione Europea. Grazie a te per essere passata da qui 😘