Bentornati sul blog!
Ho sentito parlare molto di Gyada Cosmetics ma ancora non avevo provato nulla, l’occasione è arrivata quando sono uscite le nuove Maschere in Tessuto. Ne ho smaltite talmente tante in questi ultimi mesi che mi sono concessa l’acquisto. Ne hanno create ben otto ed io ne ho scelte due, la Nr. 1 che è Idratante e la Nr. 7 che è Astringente e per Pori Dilatati. In questa recensione mi concentrerò sulla prima, la prossima settimana vi parlerò della seconda.
Innanzitutto è bene dire che Gyada Cosmetics è un brand Eco-Bio, Vegan e Cruelty Free. È una azienda che scegli di formulare i propri cosmetici con ingredienti naturali, basandosi su estratti vegetali e biologici. Si affida ad una ricerca costante per avere prodotti performanti e di alta qualità.
La Maschera Nr. 1 è quella che possiede un complesso idratante ed è adatta alle pelli disidratate. Vediamo nel dettaglio quali sono i principi attivi:
Aloe Vera (Aloe Barbadensis – succo ): idratante e con effetti antiage, ripara e protegge la pelle.
Arancio Amaro (Citrus Aurantium Amara – acqua di fiori): rivitalizza ed illumina. Grazie al suo effetto lenitivo è adatto a coloro che hanno la pelle sensibile e reattiva.
Acido Ialuronico (Sodium Hyaluronate – Hydrolyzed Hyaluronic Acid): nella maschera lo troviamo con triplice peso molecolare per andare ad idratare tutti gli strati della pelle, fino ad agire in profondità.
Malva (Malva Sylvestris – estratto): ha proprietà emollienti, adatta a chi ha la pelle secca. Il suo estratto è un’altra fonte di idratazione.
Uva (Vitis Vinifera – estratto): svolge una attività antiossidante oltre che ad essere usata per le pelli secche e spente.
Urea: costituisce un fattore naturale di idratazione in quanto presente normalmente in una pelle sana. Per questo motivo viene impiegata per reidratare le pelli inaridite. Ha inoltre la capacità di favorire il distacco delle cellule morte.
Riso (Oryza Sativa – amido): ha proprietà lenitive, rinfrescanti e calmanti. Viene spesso utilizzato per la detergenza dei neonati, è delicato e attenua rossori e pruriti.
Le maschere create da Gyada Cosmetics sono in cellulosa 100% naturale. Hanno aperture adeguate anche se quelle degli occhi non sono grandissime ma sono provviste di tagli per poterle adattare al meglio. Il tessuto è resistente e non facile da strappare.
La Maschera Idratante va tenuta in posa per almeno 15 minuti, passato il tempo si può far assorbire il prodotto con un leggero massaggio o, come indicato, rimuovere i residui con un batuffolo di cotone seppur io lo trovi uno spreco.
Ci vogliono alcuni minuti prima che il siero si asciughi ma non mi ha lasciato il viso appiccicoso. Il risultato finale è stato di pelle idratata, distesa e molto morbida. Questo effetto è durato per molte ore dandomi una piacevole sensazione. Tante maschere idratanti riescono in questo scopo ma non tutte mi danno una pelle così liscia e per questo motivo la promuovo a pieni voti. L’INCI è buonissimo.
Il prezzo della Maschera Idratante è di 4,90€. La potete acquistare sul sito di Gyada Cosmetics oppure la trovate in tantissime bioprofumerie. È Made in Italy, Certificata AIAB ed è Nickel Tested.
Grazie per aver letto questo articolo, a presto!
Francesca
INCI (Fonte: http://www.gyadacosmetics.com/)
Ingredienti: Aqua, Aloe barbadensis leaf juice (*), Citrus aurantium amara flower water, Propanediol, Sodium hyaluronate, Sodium ascorbyl phosphate, Malva sylvestris leaf extract (*), Vitis vinifera fruit extract, Sodium lactate, Sodium PCA, Hydrolyzed Ialuronic Acid, Niacinamide, Fructose, Glycine, Inositol, Polyglyceryl-4 caprate, Tocopheryl acetate, Glycerin, Urea, Oryza sativa starch, Parfum, Xanthan gum, Ethylhexylglycerin, Benzyl alcohol, Tetrasodium glutamate diacetate, Sodium benzoate, Lactic acid, Limonene, Linalool, Benzyl salicylate, Citral.
(*) ingredienti provenienti da agricoltura biologica.
Un pensiero riguardo “Mondo Bio e Naturale: Gyada Cosmetics – Maschera in tessuto Idratante nr. 1”