Mondo Bio e Naturale: Parliamo di… Le Chioccioline

Bentornati sul blog!
Oggi ho il piacere di parlarvi di Le Chioccioline, una giovane azienda italiana che nasce nel 2015. Possiedono un allevamento di chiocciole della specie Helix Aspersa Muller da cui estraggono la bava a scopo cosmetico-farmaceutico. Nel loro terreno di un ettaro ci sono 12 recinti all’aperto in cui vivono le chiocciole in totale libertà di movimento e dove nascono, crescono e si riproducono seguendo il loro ciclo vitale esattamente come accade in natura. Le chiocciole vengono alimentate con verdure da agricoltura biologica dove, ovviamente, non viene fatto uso di pesticidi e fertilizzanti.

Le Chioccioline, per l’estrazione della bava di lumaca, hanno scelto un metodo totalmente cruelty free nel quale vengono utilizzati ozono e fitoestratti biologici. Le chiocciole non sono sottoposte ad alcun maltrattamento e una volta finito il processo vengono riportate nei loro recinti. L’ozono, un gas naturale, è fondamentale in quanto permette di trattare e sanificare le chioccioline per prepararle alla naturale sbavatura, in questo modo ci si assicura che la bava non contenga batteri patogeni, garanzia data da test microbiologici. Il risultato è un prodotto puro al 98,8% e di qualità altissima.
Le Chioccioline utilizza bava di lumaca liofilizzata, il processo di liofilizzazione elimina la parte acquosa della bava azzerando al 100% l’eventuale presenza di metalli pesanti senza tuttavia alterare la composizione del principio attivo che, al contrario, risulta più concentrato garantendo una maggior efficacia.

Negli ultimi anni la bava di lumaca è diventata sempre più presente come ingrediente cosmetico fino a diventare un vero e proprio trend dei giorni nostri. Tuttavia le sue molteplici proprietà erano già ben note nell’antichità poiché la bava veniva usata come antinfiammatorio e cicatrizzante ma anche per curare problemi di stomaco e molto altro.
La bava di lumaca aiuta la pelle a rimanere idratata ed elastica grazie alla presenza del collagene e della elastina. È utile per coloro che soffrono di acne perché al suo interno troviamo particolari peptidi che agiscono contro batteri e microrganismi; inoltre contiene acido glicolico dal potere esfoliante e purificante che si traduce in un alleato contro le macchie e cicatrici. L’elevata quantità di Vitamina E garantisce un azione contro i radicali liberi, la bava di lumaca è quindi un ottimo antiage oltre che essere usata per trattamenti antismagliature e rassodare la pelle.

Le Chioccioline ha creato una sua Linea dermocosmetica naturale a base di bava di lumaca e proverò due prodotti per il viso di cui vi parlerò nel dettaglio fra un mese, intanto vi do qualche informazione in più e qualche piccola impressione iniziale.

siero

Il Siero Viso di Le Chioccioline contiene il 98% di bava di lumaca e acido ialuronico che troviamo rispettivamente al primo e terzo posto fra gli ingredienti mentre al secondo c’è l’Aloe Vera per una vera e propria bomba di idratazione.
L’INCI è ottimo e non contiene petrolati, siliconi, nikel, parabeni e SLS.
La texture è in gel ed è quella che preferisco, a primo impatto posso dirvi che è molto piacevole e si assorbe velocemente senza lasciare il viso appiccicoso. Non ha alcun tipo di odore.
Potete acquistarlo su Amazon QUI al prezzo di 40€ per 30 ml di prodotto; ha un PAO di 6 mesi.

crema

La Crema Viso Riparatrice di Le Chioccioline contiene l’80% di pura bava di lumaca oltre che Burro di Karité, Estratto di Farnia (è un tipo di quercia), Estratto di Laminaria Saccharina (è un’alga bruna), Estratto di Moringa Oleifera e Olio di Argan. L’INCI è ottimo e non contiene petrolati, siliconi, nikel, parabeni e SLS.
La texture è corposa e ricca, al tatto risulta molto piacevole. L’odore è fruttato con una leggera punta agrumata e un sentore che a me ricorda le fragole; da un punto di vista sensoriale la consistenza e la fragranza mi ispirano all’uso.
È già disponibile su Amazon al prezzo di 36€ per 50 ml di prodotto ed è possibile acquistarla QUI. Ha un PAO di 12 mesi.

In attesa di aggiornarvi su questi prodotti vi ringrazio per aver letto questo articolo, a presto!
Francesca

*in questo articolo sono presenti prodotti omaggio

INCI

Siero Viso – Ingredienti: SNAIL SECRETION FILTRATE, ALOE VERA LEAF JIUCE, SODIUM YALURONATE, XANTHAM GUM, PHENETHYL ALCOHOL, CAPRYLYL GLYCOL.

Crema Viso Riparatrice – Ingredienti: AQUA (WATER), POLYGLYCERYL-3 METHYLGLUCOSE DISTEARATE, HELIX ASPERSA MULLER EXTRACT, BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER (BUTYROSPERMUM PARKII (SHEA) BUTTER), ETHYLHEXYL PALMITATE, COCO-CAPRYLATE, GLYCERYL STEARATE, CETEARYL ALCHOOL, QUERCUS ROBUR ROOT EXTRACT, LAMINARIA SACCHARINA EXTRACT, MORINGA OLEIFERA SEED EXTRACT, PHENOXYETHANOL, STEARIC ACID, SODIUM DEHYDROACETATE, OZONATED ARGANIA SPINOSA KERNEL OIL, ETHYLHEXYLGLYCERIN, LIMONENE, HEXYL CINNAMAL, LECITHIN, BISABOLOL, GLYCERIN, PROPYLENE GLYCOL, TOCOPHEROL, ASCORBYL PALMITATE, LINALOOL, CITRONELLOL, CITRAL, PARFUM (FRAGRANCE).

2 pensieri riguardo “Mondo Bio e Naturale: Parliamo di… Le Chioccioline

Rispondi