Mondo Bio e Naturale: L’Oil Pulling con il Dental Oil di Pure Skin Food

Ora sei qui, sei hai voglia resta ed inizia un viaggio.

La scelta di vivere una vita più consapevole ha avuto diversi impatti positivi su di me. Ho iniziato ad informarmi in maniera sempre più approfondita, ho letto e fatto ricerche. Sono di norma una persona curiosa e il mondo del naturale ha spalancato davanti a me un’infinità di possibilità e nuove conoscenze. E così ho scoperto che esiste una pratica Ayuverdica chiamata “Oil Pulling” che ho iniziato a sperimentare con il Dental Oil di Pure Skin Food.

flacone

L’Ayurveda è la tradizionale medicina indiana ed è considerata una delle più antiche al mondo. Il significato della parola Ayurveda è “conoscenza della vita” e non si prende cura solo dell’aspetto fisico ma anche di quello mentale e spirituale poiché tutto deve essere sempre in equilibrio per poter godere di buona salute.

La pratica Ayurvedica dell’Oil Pulling si chiama Gandusha ma è più probabile trovarla indicata come “risciacqui a trazione”. Questo tipo di pratica aiuta a migliorare la salute della bocca, dei denti e delle gengive. Secondo la tradizione Ayurvedica questi risciacqui, fatti con l’olio, aiutano tutto il benessere del corpo perché, eliminando le tossine presenti nella bocca, si va ad alleggerire il carico del sistema immunitario.

Gli oli più indicati per l’Oil Pulling sono quelli di Girasole, Cocco e Sesamo ma viene utilizzato anche quello Extravergine di Oliva, rigorosamente spremuti a freddo poiché, questa tecnica, permette di mantenere inalterate le loro proprietà organolettiche; inoltre deve essere di origine biologica. Nel mio caso ho iniziato a sperimentare questa tecnica con il Dental Oil di Pure Skin Food, un prodotto specifico per i risciacqui a trazione. Nella sua formula troviamo:

  • Olio di Sesamo e Olio di Oliva: il primo viene considerato il migliore per la pratica dell’Oil Pulling ma, come detto sopra, può essere sostituito da altri;
  • Olio di Cumino Nero: è un antibatterico naturale ed aiuta a ridurre le infiammazioni. Ha un aroma caratteristico che io percepisco in maniera netta nel Dental Oil;
  • Estratto di Calendula: svolge una azione antimicrobica, è lenitiva e aiuta nella guarigione delle ferite;
  • Estratto di Rosmarino: in cucina viene utilizzato per aromatizzare i cibi ma è anche un buon cicatrizzante.

E ora vediamo nella pratica come va effettuato l’Oil Pulling. Bisogna prendere un cucchiaio di olio facendolo passare fra i denti, sulle gengive e sulla lingua tenendolo per 15/20 minuti; fate in modo che l’olio giri per tutta la bocca senza ovviamente ingerirlo. Quando si inizia io consiglio di partire con un cucchiaino e fare i movimenti per cinque minuti alzando gradualmente sia la quantità di olio che il tempo. A parole è una tecnica semplicissima ma io ho impiegato diversi giorni ad abituarmi  alla sensazione dell’olio in bocca che, inizialmente, non ho trovato per nulla piacevole. È consigliabile effettuarlo alla mattina appena svegli per eliminare germi e batteri che si sono depositati nel cavo orale durante la notte. Questa pratica va effettuata a digiuno proprio per evitare di ingerire qualsiasi cosa prima di aver effettuato il risciacquo a trazione. C’è anche un lato più pratico che ho compreso personalmente. Come dicevo poc’anzi le prime volte non è stato tanto semplice tenere in bocca l’olio per parecchi minuti e si, dopo un po’ provavo un senso di disgusto che si sarebbe sicuramente amplificato con lo stomaco pieno.
Se non riuscite a farlo alla mattina e preferite provare durante il giorno vi consiglio di farlo comunque a digiuno. Alla fine di tutto il procedimento l’olio va sputato e poi ci si può lavare i denti.

Vale veramente la pena fare Oil Pulling? Per quella che è stata la mia esperienza personale devo dire proprio di si. Oltre ad aiutare nella riduzione di placca e tartaro e apportare benefici alle gengive aiuta a sbiancare i denti. Certo no fa miracoli ma è la prima volta che vedo qualche differenza a dispetto dei dentifrici sbiancanti che, su di me, non hanno mai mostrato una reale efficacia. Inoltre negli ultimi tempi soffrivo di una maggiore sensibilità ai denti che, con mio grande sollievo, si è attenuta. Chiaramente l’Oil Pulling non è comodo come lavarsi i denti ma, come per tutte le cose, è una questione di abitudine e perseveranza.

Il prezzo del Dental Oil di Pure Skin Food è di 5,99 la confezione da 30 ml (consigliabile secondo me se volete provare) e di 19,90€ quella da 100 ml. Ha un PAO di 3 mesi e potete acquistarlo sul sito del brand www.pureskinfood.it oppure su www.ecco-verde.it
In ogni caso, se volete provare l’Oil Pulling, ricordatevi che potete farli con gli oli che vi ho indicato sopra.

Grazie per aver letto questo articolo, a presto!
Francesca

INCI (Fonte: www.pureskinfood.it)

Ingrdienti: Sesamum Indicum Seed Oil* (Sesamöl), Olea Europaea Fruit Oil* (Ölivenöl), Nigella Sativa Seed Oil* (Schwarzkümmelöl), Calendula Officinalis Extract* (Calendula-Extrakt), Rosmarinus Officinalis Leaf Extract* (Rosmarin-Extrakt), Parfum* (ätherische Öle), Citral**, Geraniol**, Limonene**, Linalool**, Eugenol**, Cinnamal**.

* 100% bio
** Componente naturale derivato dalla Vanilla Planifolia Bean Extract

Rispondi