Mondo Bio e Naturale: Amatè e il suo Burro di Karitè dai mille usi.

Ora sei qui, sei hai voglia resta ed inizia un viaggio.

Faccio parte di coloro che hanno sempre comprato cosmetici già fatti e pronti all’uso ma, un po’ per volta, ho imparato le caratteristiche e proprietà dei vari ingredienti che poi ritroviamo nei prodotti rendendomi conto come alcuni abbiano tantissime capacità e possibilità d’uso senza dover avere grandi conoscenze di spignatto. Con il Burro di Karitè di Amatè ho iniziato a sperimentare la semplicità, il poco ma buono, perché a volte basta un unico ingrediente.

barattolo

dettaglio barattolo

Il Burro di Karitè di Amatè è esattamente quello che dice di essere, senza altri ingredienti aggiunti. All’interno degli INCI cosmetici lo troviamo indicato come Butyrospermum Parkii Butter e molto più raramente con il nome Vitellaria Paradoxa che è quello della pianta. Appartiene alla famiglia delle sapotaceae ed è chiamato anche Albero del Burro; in Africa viene utilizzato in numerosi piatti della loro tradizione.

texture

Il Burro di Karitè ha tante, comprovate, proprietà. È emolliente, nutriente, idratante. È antiossidante grazie alla presenza della Vitamina E e contiene le Vitamine A e D.
Il Burro di Karitè aiuta a proteggere la pelle dagli agenti esterni come il freddo, il vento o i raggi solari grazie alla sua capacità di formare un film protettivo sulla pelle. Inoltre, fra le sue molteplici qualità, ha la caratteristica di essere cicatrizzante e quindi utile sulle piccole scottature. Non solo, può essere massaggiato sul corpo per dare sollievo e lenire i dolori articolari o da infiammazione.

Le forti capacità nutrienti del Burro di Karitè lo rendono indispensabile contro le screpolature della pelle; si può quindi usare su zone come talloni o gomiti per rendere la cute morbida e più levigata. Se avete le mani molto secche potete stendere un velo di Burro di Karitè prima di andare a dormire indossando un paio di guanti di cotone, alla mattina la pelle apparirà rigenerata. Le capacità emollienti del Burro di Karitè ne fanno un validissimo alleato per chi è in gravidanza o sta seguendo una dieta, aiuterà a contrastare la formazione delle smagliature.

Il Burro di Karitè è commestibile quindi si può usare tranquillamente come balsamo labbra per ripararle quando sono secche e inaridite. La sua capacità di creare un film sulla cute aiuterà a proteggerle dagli agenti esterni. Se volete creare in maniera rapida ed economica uno scrub labbra vi basterà mescolare un poco di Burro di Karitè con dello zucchero e massaggiare sul contorno per eliminare le pellicine che sono anche le peggiori nemiche dei rossetti, soprattutto quelli liquidi.

Il Burro di Karitè è buono per la pelle ma anche per chi ha i capelli secchi e sfibrati. Io lo applico come pre-shampoo sulle lunghezze insistendo in particolare sulle punte che sono le più danneggiate. Sciolgo un poco di burro sulle dita e sui palmi delle mani e lo massaggio sulle parti dei capelli che voglio trattare. Lascio in posa per un’ora e successivamente risciacquo i capelli. Uso pochissimo prodotto e mai sulla cute perché mi andrebbe ad appesantire troppo il capello. Il risultato è una chioma morbida, nutrita e più luminosa.

Un piccolo barattolo di Burro di Karitè contiene mille usi per poterci prendere cura di noi stessi. Il prezzo è di 11,90€ per 100 ml di prodotto. Ha un PAO di 12 mesi ed è Made in Italy. Potete acquistare lui e tutti i prodotti Amatè su www.prodottiamate.it oppure nei loro negozi, trovate i Punti Vendita QUI.

Grazie per aver letto questo articolo, a presto!
Francesca

*il prodotto è stato offerto da Amatè

INCI

Ingredienti: Butyrospermum Parkii Butter

Rispondi