Benvenuti nella mia casa EcoBio.
Torno a parlarvi di detersivi Eco Bio ma questa volta per il lavaggio delle stoviglie a mano dato che ci sono piatti, tazze, ecc. che sono inadatti alla lavastoviglie. Mi sono nuovamente affidata ad Officina Naturae che ha fra i detersivi che più amo ed è una azienda della quale mi fido, sia per la qualità dei prodotti che per la loro filosofia. Nello scrivere questo articolo ammetto (ma lo dico con un sorriso) di sentirmi un po’ obsoleta perché Officina Natura ha recentemente creato i Saponi Solidi per piatti che indubbiamente, da un punto di vista dei rifiuti, hanno un impatto ambientale molto minore rispetto a quello liquido.
Il Detersivo Piatti di Officina Naturae è contenuto in un flacone realizzato esclusivamente con bio plastica ricavata da canna da zucchero e da fonte rinnovabile che si traduce in un riduzione della produzione di CO2. Sappiamo quanto il problema della plastica sia diventato pressante e questo tipo di scelte diventano fondamentali soprattutto se si segue, il più possibile, una filosofia green. Il flacone stesso è poi riciclabile nella plastica perché anche fare la raccolta differenziata è importante.
Il Detersivo Piatti di Officina Naturae non contiene addensanti e profumi di sintesi, coloranti e materie prime di origine animale il che lo rende Vegan Ok. È un prodotto completamente biodegradabile ed è stato creato con tensioattivi, la parte che si lega allo sporco, ricavati da materie prime di origine vegetale. Al suo interno troviamo anche l’Alcool Etilico che svolge una funzione igienizzante. Non solo, la composizione è a PH neutro e nella formula sono stati inseriti estratti di Olio di Oliva e Olio di Cocco per avere una azione emolliente. Significa che usando il Detersivo Piatti senza guanti le nostre mani saranno comunque protette da azioni aggressive ed in effetti l’ho trovato davvero delicato. È piuttosto raro che io non usi i guanti quando lavo i piatti ma capita e so che a molte persone danno fastidio quindi un prodotto con questa caratteristica è ancora più valido.
Come accennato sopra io uso prevalentemente la lavastoviglie quindi non ho mai molte cose da lavare a mano e preferisco versare il Detersivo Piatti direttamente sulla spugna. Ne bastano poche gocce perché è davvero concentrato e quindi ne serve pochissimo per lavare bene. Non fa una schiuma eccessiva e si sciacqua via facilmente senza lasciare residui. Trovo che abbia un odore abbastanza neutro che non rimane assolutamente sulle stoviglie che è comunque dato da soli Oli Essenziali.
E ora la domanda più difficile e il fattore per me determinante: sgrassa bene? Si, molto bene. Mi sono innamorata del Detersivo Piatti di Officina Naturae proprio per questo. Ammetto che, in generale, avevo dei dubbi sulle capacità sgrassanti dei detersivi piatti naturali ed invece mi sono dovuta ricredere perché non hanno nulla da invidiare a quelli tradizionali. Per lo sporco più incrostato o persistente aggiungo una goccia di detersivo in più e lascio in ammollo così da sciogliere il grasso, dopo ci vuole un attimo per lavare le stoviglie.
I Detersivi di Officina Naturae non mi tradiscono mai ed anche questo per i Piatti è stato un ottimo acquisto. Il prezzo è di 4,95€ per 1 litro e 16,80€ per 4 litri. Potete acquistarlo direttamente su www.officinanaturae.com/it
Grazie per aver letto questo articolo, a presto!
Francesca
Ingredienti
Aqua, Coco-glucoside, Sodium Cocoyl Sulfate, Alcohol, Cocamidopropyl Betaine, Glyceryl Oleate, Sodium Chloride, Citrus Aurantium Dulcis Peel Oil, Limonene.
Un pensiero riguardo “Una vita EcoBio: Poche gocce per stoviglie splendenti con il Detersivo Piatti di Officina Naturae.”