Mondo Bio e Naturale: Dolcezza sulle mani con il Sapone Liquido Mandorle Dolci di I Provenziali

Ora sei qui, se hai voglia resta e inizia un viaggio.

I Provenzali è una azienda storica italiana. Immagino che molti di voi abbiano provato i loro prodotti o che ne abbiano sentito parlare. Alla ricerca di un nuovo Sapone Liquido da utilizzare ho scelto quello di questo brand, alle Mandorle Dolci. Le referenze in gamma sono diverse ma è facilmente intuibile perché abbia optato per questo. Chiamiamole (con un po’ di ironia) questioni di nomi…

L’uso quotidiano e ripetuto dei Saponi Liquidi mi ha messo alla ricerca di prodotti sempre migliori che rispettino la pelle delle mani. Nella formula della versione Mandorle Dolci troviamo:

  • Olio ed Estratto di Mandorle Dolci: adatto a coloro che hanno la pelle sensibile e delicata grazie alla sua alta tollerabilità cutanea, ha grandi proprietà elasticizzanti ed emollienti oltre a combattere l’invecchiamento cutaneo;
  • Betaina: ha proprietà lenitive, idratanti e aiuta a proteggere la pelle.

Il Sapone Liquido Mandorle Dolci contiene il 99% di ingredienti naturali o di origine naturale. È Vegan, dermatologicamente testato e testato per i metalli pesanti. Chi come me è allergico ai metalli pesanti sa quanto questo dettaglio possa essere fondamentale. Le Mandorle Dolci sono perfette per chi ha la pelle delicata e aiutano a mantenerla elastica oltre a essere un ottimo emolliente che evita la secchezza.

Questo Sapone Liquido I Provenzali ha il caratteristico odore delle Mandorle Dolci. Lo si sente quando ci si lava ma non persiste sulla pelle. Io l’ho acquistato specificamente per le mani tuttavia, volendo, si può utilizzare anche sul viso. Apprezzabile il fatto che il  flacone sia realizzato con plastica 100% riciclata, in questo modo l’impatto ambientale è decisamente ridotto.

Il Sapone Liquido Mandorle Dolci produce una piacevole schiuma che da la sensazione di morbidezza. L’alto contenuto di Mandorle Dolci (sia come olio che come estratto) lo rendono un prodotto particolarmente delicato. Una volta risciacquato non lascia le mani secche o con la pelle che tira. Nemmeno l’uso continuo crea questo tipo di problema. Anche i tensioattivi scelti per la formula rispettano la cute, oltre che l’ambiente.

Ci sono mille motivi per scegliere un buon sapone mani e questo di I Provenzali ha svolto in maniera egregia il suo lavoro. Inoltre i loro prodotti hanno prezzi accessibili a tutti (variabili a seconda di dove li si acquista) e si riescono a reperire con facilità. Sono molto soddisfatta e ho già in casa un altro sapone liquido da provare. Il flacone contiene 250 ml di prodotto, ha un PAO di 12 mesi ed è Made in Italy.

Grazie per aver letto questo articolo e se vi va passate a trovarmi sul mio profilo Instagram per non perdervi nessuna novità, anteprima e molto altro. A presto!
Francesca

INCI
Ingredienti: AQUA (WATER), AMMONIUM LAURYL SULFATE, COCAMIDOPROPYL BETAINE, COCO-GLUCOSIDE, SODIUM LACTATE, PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL (PRUNUS AMYGDALUS DULCIS (SWEET ALMOND) OIL), PRUNUS AMYGDALUS DULCIS SEED EXTRACT (PRUNUS AMYGDALUS DULCIS (SWEET ALMOND) SEED EXTRACT), BETAINE, SODIUM COCOYL GLUTAMATE, CITRIC ACID, PARFUM (FRAGRANCE), SODIUM LEVULINATE, SODIUM BENZOATE, POTASSIUM SORBATE.

Rispondi