Bentornati sul blog!
Ultimo appuntamento (o almeno per ora), con il brand coreano Elizavecca. Il Bubble BlackBoom appartiene alla linea Hell-Pore, dedicata in particola modo ai pori della pelle. Per chi li ha dilatati sa quanto possano essere fastidiosi quando ci si trucca perché tendono ad apparire in modo più evidente.
Allora, prima ancora di passare al makeup, proviamo a vedere se riesce a migliorare la grana della pelle.
Il Bubble BlackBoom è, sostanzialmente, un detergente che contiene il 4% di carbone. Si può utilizzare sia alla mattina che alla sera ed è adatto a tutti i tipi di pelle. Aiuta a mantenere la pelle pulita e a rimuovere lo sporco (che può essere dato anche dallo smog), a riequilibrare il sebo e in generale a ripulire da tutto ciò che può ostruire i pori. Il risultato finale è una pelle meno opaca e dall’aspetto più sano.
Dal colore nero carbone, ha una texture densa e corposa. Infatti una volta applicato, il Bubble BlackBoom, va massaggiato con le mani inumidite, in modo da renderlo più scorrevole e facilmente spalmabile.
Avevo provato, in passato, la Bubble Clay Mask (Recensione) e forse mi aspettavo che anche questo prodotto facesse le bolle ma in realtà l’effetto è molto diverso. Se la maschera, a contatto con l’aria, ha una reazione evidente e quasi istantanea, questo prodotto no.
Se le bolle ci sono, sono microscopiche e impercettibili e non si avverte nemmeno quella particolare sensazione di solletico che si ha con la maschera. Diciamo che mi ero illusa di ritrovare le famose “bubble” e che ci fosse un effetto più “boom”.
Per un periodo l’ho provato in maniera continuativa e non l’ho trovato particolarmente aggressivo sulla pelle, anche se ora preferisco utilizzarlo in maniera alternata ad altri detergenti. Nonostante abbia zone del viso più delicate non ho avuto alcun tipo di problema. Superata la delusione (estremamente infantile, lo ammetto) delle mancate bolle posso dire che è un buon detergente che mi lascia la pelle pulita e senza un eccessiva sensazione di secchezza. Il trend del Carbone è ormai evidente e basta dare un’occhiata fra i prodotto dei vari brand per notare che tutti si stanno dirigendo verso questa strada. Con un sorriso ed un pizzico di ironia posso dire che il Bubble BlackBoom è alla moda.
Il tubo contiene 150 ml di prodotto. Sul sito www.yesstyle.com ha un prezzo di 11,11€, peccato che si paghi la dogana perché hanno tantissime cose interessanti a prezzi accessibili. La Bubble BlackBoom ha un PAO di 12 mesi ed è Made in Korea.
A presto!
INCI
Ingredienti: WATER, GLYCERIN, STEARIC ACID, COCAMIDOPROPYL BETAINE, LAURIC ACID, POTASSIUM HYDROXIDE, CHARCOAL POWDER (4%), MYRISTIC ACID, PEG-400, LAURAMIDE DEA, GLYCERYL STEARATE, PEG-100 STEARATE, SOLUBLE COLLAGEN, POLYSORBATE 20, BEESWAX, SODIUM HYALURONATE, PHENOXYETHANOL, CARICA PAPAYA (PAPAYA) FRUIT EXTRACT, ROSMARINUS OFFICINALIS (ROSEMARY) EXTRACT, CHAMOMILLA RECUTITA (MATRICARIA) EXTRACT, SAPINDUS MUKUROSSI PEEL EXTRACT, ALLANTOIN, PANTHENOL, TOCOPHERYL ACETATE, DISODIUM EDTA, FRAGRANCE, SODIUM POLYACRYLATE.
Disclaimer: il prodotto mi è stato omaggiato dalla azienda per provarlo e parlarne nella massima libertà di opinione e senza alcun vincolo o compenso economico. Ogni prodotto è recensito con onestà e secondo la mia esperienza.