Bentornati sul blog!
Voi siete per i saponi solidi o per i saponi liquidi? Io ho sempre preferito questi ultimi per una questione di praticità ma sul lavandino sono sempre presenti entrambi. Per lungo tempo non ho mai pensato molto agli ingredienti contenuti in quelli liquidi (neanche negli altri a dire il vero) per poi rendermi conto che no, i saponi non sono tutti uguali. Esattamente come per qualsiasi altro prodotto cosmetico possono contenere dei principi attivi ma soprattutto possono essere naturali.
L’Artigiana del Naturale è una azienda italiana di cui vi ho parlato diverse volte, QUI l’articolo di presentazione, e che un passo alla volta mi ha conquistato. Per questo motivo ho deciso di acquistare alcuni dei loro prodotti anche di uso quotidiano come il Sapone Liquido alla Calendula.
I Saponi Liquidi de L’Artigiana del Naturale sono a base di tensioattivi vegetali e sono un prodotto vegano. Ma cosa c’è davvero dentro la formula? All’interno dell’INCI, dopo l’Acqua, troviamo l’Ammonium Lauryl Sulfate. Sembra una di quelle parole che quasi incutono timore, che non fanno pensare a qualcosa di buono ma invece è un tensioattivo vegetale e totalmente naturale. Non è l’unico presente perché c’è anche il Coco Glucoside, il Coco Betaine e il Disodium Lautyl Sulfosuccinate. Tutti tensioattivi con paroloni ma assolutamente green. C’è anche la Glicerina, ingredienti super presente nelle formulazioni detergenti perché funge da idratante.
Nel Sapone Liquido alla Calendula troviamo ovviamente il suo estratto. È una pianta che amo molto per le sue caratteristiche calmanti, lenitive e anti-infiammatorie. È adatta a chi ha la pelle screpolata o secca e questo la rende, a mio avviso, perfetta per essere impiegata in un sapone. Se ci si lava spesso le mani la sensazione di secchezza è sempre dietro l’angolo perché mettiamo a dura prova la nostra epidermide.
Valutando tutti gli ingredienti si può tranquillamente affermare che questo sapone è naturale mentre tanti in commercio, nella GDO, non lo sono.
Ha un profumo delicato, floreale, che io percepisco solo quando lo annuso e non quando lavo le mani anche se un pochino sopra resta ma devo avvicinarle al viso per sentirlo. Fa una leggera schiuma. Mi lascia le mani morbide, senza senso di disidratazione o la percezione di secchezza. Non mi dispiace il flacone trasparente che mi da l’idea di quanto prodotto vi sia all’interno e anche l’erogatore funziona bene, cosa che non do per scontata perché me ne sono capitati alcuni che si bloccavano o rompevano ben prima di aver terminato il sapone. Sono e resto felice di aver acquistato questo prodotto perché lo trovo buono e mi ha permesso di ragionare ancor di più su ciò che noi mettiamo sulla nostra pelle.
Il prezzo è di 8€ per 250 ml di prodotto. Ha un PAO di 6 mesi ed è Made in Italy.
I prodotti L’Artigiana del Naturale possono essere acquistati sul loro sito: www.lartigianadelnaturale.it oppure nelle bio profumerie.
Grazie per aver letto questo articolo, a presto!
Francesca
INCI
Ingredienti: AQUA, AMMONIUM LAURYL SULFATE, GLYCERIN, COCO-GLUCOSIDE, COCO-BETAINE, DISODIUM LAURYL SULFOSUCCINATE, GLYCERYL OLEATE, CALENDULA OFFICINALIS FLOWER EXTRACT, PARFUM, SODIUM BENZOATE, POTASSIUM SORBATE, LACTIC ACID, CITRONELLOL, AMYL CINNAMAL, CI 15985.