Mondo Bio e Naturale: Quando il Sapone Liquido diventa il migliore amico delle mani. Uno di 21 di Poesia21

Ora sei qui, se hai voglia resta ed inizia un viaggio.

Sono una lettrice incallita. Leggo fin da bambina, immergendomi nelle storie e, se il libro è buono, fatico a staccare gli occhi dalle parole. E poi adoro le citazioni che a volte vengo dritte dritte dai romanzi e a volte no ma poco importa da dove partano perché l’importante è che arrivino. “Se puoi sognarlo, puoi farlo” di Walt Disney è probabilmente fra le più conosciute e sì, si può trasformare i sogni in realtà. Ci vuole dedizione, tanta fatica, una buona dose di coraggio e altri ingredienti non sempre facili da trovare in noi stessi perché sembrano volersi nascondere. Ma è possibile, io ora lo so. E dopo questa introduzione da sognatrice ecco il protagonista di oggi: il Sapone Liquido Uno di 21 di Poesia21. Buona lettura!

flacone

dettaglio

Il Sapone Liquido Uno di 21 di Poesia21 è contraddistinto dalla citazione di Dante Alighieri “L’amor che move il sole e l’altre stelle” presa dalla Divina Commedia. Quando ho scelto questo sapone ho seguito l’istinto e il fascino della Malva di Malmantile (un borgo sulle colline Toscane) e degli Steli di Campo che sembrano arrivare da una mondo delle favole. All’interno della formula troviamo:

  • Estratto di Malva*: ottima per coloro che hanno la pelle sensibile e secca grazie alle sue proprietà idratanti, emollienti e disinfiammanti;
  • Estratto di Achillea*: nota per le sue proprietà antinfiammatorie è stata usata sin dall’antichità per ridurre le emorragie;
  • Estratto di Avena: ideale come idratante, ha anche potere antiossidante.

*da agricoltura biologica

I tensioattivi contenuti all’interno del Sapone Liquido di Poesia21 sono vegetali, il principale deriva da Olio di Oliva che ha un effetto ricostituente, emolliente, elasticizzante e idratante.

texture

Il Sapone Liquido Uno di 21 di Poesia21 ha un profumo che adoro. Ci tengo che i saponi abbiano un buon odore perché se restano sulla pelle, come questo, poi lo sento continuamente. Lui è fresco, ne troppo dolce, ne troppo agre, in un bilanciamento perfetto di fiori di primavera; a me personalmente ricorda anche il profumo del tè.
Uno di 21 ha una consistenza fluida ma non eccessivamente liquida e sono quelle che preferisco perché si riesce a dosare meglio la quantità di prodotto; il flacone con erogatore a pump agevola nell’uso ed anche nel dosaggio.

Il Sapone Liquido Uno di 21 di Poesia21 è bello da vedere e ammetto che è uno dei motivi per cui l’ho acquistato; sicuramente riciclerò la confezione. Mi piace perché da la sensazione di detergere le mani bene e a fondo senza però causare secchezza o il fastidioso effetto di pelle che tira. In ogni caso ricordatevi che è sempre bene utilizzare, almeno una volta al giorno, una crema mani per evitare che la cute si rovini o si screpoli.

Il Sapone Liquido Uno di 21 ha un prezzo di 12,50€ per 250 ml di prodotto. Ha un PAO di 12 mesi, è Made in Italy e Certificato AIAB. Potete acquistare lui e tutti i prodotti Poesia21 (compreso il delizioso quadretto) sul sito www.poesia21.com oppure nelle bio profumerie.

quadretto

Grazie per aver letto questo articolo, a presto!
Francesca

INCI (Fonte: www.poesia21.com)

Ingredienti: Aqua, Potassium Oleate, Potassium Cocoate, Potassium Chloride, Glycerin, Malva Sylvestris Flower/Leaf Extract*, Achillea Millefolium Extract*, Avena Sativa Kernel Extract*, Citric Acid, Parfum, Phenoxyethanol.

*da agricoltura biologica

Un pensiero riguardo “Mondo Bio e Naturale: Quando il Sapone Liquido diventa il migliore amico delle mani. Uno di 21 di Poesia21

Rispondi