Bentornati sul blog!
È stato un novembre con qualche colpo di testa (colpa del compleanno) ma soprattutto carico di novità che spero mi aiutino a partire bene nel 2019. La fine dell’anno però non è ancora arrivata e a finire sono stati i prodotti. In questi mesi ho riorganizzato e pianificato il mio progetto di smaltimento varie volte fino a che non sono stata soddisfatta. Ho impiegato tempo ma i risultati si vedono. Piano piano vorrei arrivare a quello che ho ribattezzato “il punto zero” ovvero avere al massimo uno o due prodotti di ogni categoria. In alcuni casi sarà possibile, in altri difficile, in altri ancora (quasi) impossibile. Per il makeup sarà un’utopia ma… l’importante è provarci.
I primi della lunga serie di prodotti a cui dico “Ciao!” sono detergenti vari. Nutrivo più speranze nel Sapone Liquido Oliva Bio de La Bioteca Italiana ma purtroppo non mi è piaciuto l’odore. La confezione però è carina e la riciclerò. Nella bustina c’era una bomba da bagno della BubbleT che ho trovato in una box di Lookfantastic, carine e piacevoli ma hanno un prezzo eccessivo per un singolo uso.
Non male il Gel Doccia di Winni’s Naturel mentre nella boccettina trasparente c’era il Bath & Shower Oil di Aromatherapy nella versione Revive Morning. Ne basta poco e il profumo è intenso.
“Ciao!” a tanti campioni di Bagno Schiuma de L’Artigiana del Naturale in particolare Rosa e Aloe, gli ultimi in mio possesso.
Se non si era capito sto cercando di smaltire tutte quante le bustine omaggio…
Prima o poi riuscirò a liberarmi di tutti gli Shampoo & Co. da supermercato con INCI discutibile, intanto saluto questi senza troppi pensieri.
Il Balsamo Rivitalizzante Cocco e Ginseng di Quantic Licium mi ha lasciato buone sensazioni e adoro la Maschera per Capelli Rigenerante al Cocco di Natura Equa (Recensione).
Approvati Shampoo e Maschera Liscio Assoluto della Linea TricoBio de L’Erboristica di Athena’s. Ottimi prodotti con ottimo INCI e non sono assolutamente da meno lo Shampoo Delicato (Articolo) e il Balsamo Capelli di Rasayana. Lo Shampoo e la Maschera Post Colore di Bioclin non li comprerei mentre lo Shampoo Vichy ha una texture fantastica ma ingredienti non buoni.
“Ciao!” ai miei amati Fogli Idratanti Oil’à (Recensione), alla bustina di Crema Corpo Millevoglie di Natura Equa di cui ho già comprato la full size e alla Crema Mani di Dr. Hauschka che è la mia preferita (Recensione). Questo mese sono stata pessima nell’uso dei campioni di profumo ma non si può essere perfetti ed io non lo sono di sicuro.
Terminata la Crema Viso di Freshly (Recensione) e tutte le bustine di Crema Viso Q10 ed estratto di Melograno de L’Artigiana del Naturale; fra i loro prodotti preferisco quella della Linea al Latte d’Asina (Recensione).
La Crème Supreme della Linea Loom di Bioearth mi ha conquistato mentre la Crema Correttiva Occhi Ibuki di Shiseido mi ha lasciata abbastanza indifferente. Meglio così visti i prezzi del brand.
Smaltiti due burrocacao, uno di Tiger e l’altro della Labello.
Va alla grande lo smaltimento sieri e oli viso e a Novembre se ne è andato quello Freshly (Recensione), la travel size Vinosource della Caudalìe e qualche bustina del Serum Bava di Lumaca de L’Artigiana del Naturale; sono sincera nel dirvi che non ho capito se mi piace o no. “Ciao!” a qualche altro campioncino e all’Essential Oli Elixir al Vetiver di Darphin che è la boccettina trasparente. Sono follemente innamorata di queste mini taglie da quando ero bambina e collezionavo profumi.
Sto piano piano eliminando tutti i tonici e anche qui i risultati iniziano a vedersi. Saluto quindi quelli della Lancome e il Firm & Lift di Erno Laszlo. Un cosmetico davvero particolare perché a vederlo sembra un gel ma quando lo si applica sul viso sembra trasformarsi in acqua.
“Ciao!” al Detergente Viso Nonique (Recensione), all’Acqua Micellare Anti-Age 5 in 1 di Domus Olea (Recensione) e alle Salviette Detergenti Olivella (Recensione). Il Latte Detergente Antos mi è piaciuto tantissimo mentre il Latte Struccante Melissa de La Saponaria mi ha convinto solo in parte ma una possibilità gliela darei. Terrificante lo Struccante Occhi Delicato Bifasico di Sephora che mi manda gli occhi all’inferno facendomeli bruciare come non mai. Uno dei peggiori struccanti della mia vita.
Non mancano le maschere che sono state le regine del mio smaltimento 2018.”Ciao!” alla Maschera Teaology all’Infuso di Tè Matcha (Recensione), alla Maschera all’Argilla Verde di Argital che ricomprerei e alla Flash Relax Mask di Renu che su di me ha un ottimo effetto liftante e mi lascia la pelle morbida. La City Block Purifying di Clinique è una sorta di ibrido fra una maschera al carbone ed uno scrub. Non mi ha conquistata.
La Juiceskin è della Biogei e se non erro è stata creata per Shaka che è il marchio beauty di OVS. Era in una box ma credo che venga venduta in una confezione insieme ad altre maschere. Sinceramente non ho proprio capito cosa doveva fare, non ho visto risultati. Due brand costosi: Filorga e la sua Meso-Mask che si è dimostrata abbastanza valida ma non da entrarmi nel cuore e Omorovicza con la Ultramoor Mud Mask. Mi capita di non andare d’accordo con le Mud Mask ma questa è sufficientemente delicata da non procurarmi problemi, in generale sono maschere che non acquisto.
Ultimamente il makeup mi da belle soddisfazioni. Nel 2018 ho consumato diverse ciprie e l’ultima che se ne va quest’anno è la Flat Perfection Alabaster Touch di Neve Cosmetics (Recensione). Amo le ciprie di Neve ma questa non la riprenderò perché non è adatta a me. Sarebbe comunque carino se facessero le confezioni refill, è un peccato buttarla via. “Ciao!” allo smalto Maybelline usatissimo ma soprattutto non più performante. Continua il consumo smodato di Mascara, altro punto focale dello smaltimento e ora posso gettare il Roller Lash e il They’re Real! della Benefit (Recensione).
Il correttore Smoothing & Brightening di Sephora mi ha fatto compagnia per così tanti mesi che quando è finito non ci volevo credere. Ho girato e girato la rotella ma non esce più nulla. All’inizio non mi piaceva ma poi abbiamo fatto amicizia e mi sono trovata bene, a conti fatti lo ricomprerei.
Avevo promesso di consumare un po’ di campioni di fondotinta e l’ho fatto. Mi sono piaciuti tutti e sono contenta di aver provato il Biolift della Lepo che è naturale. Visti i costi farò finta di no aver mai conosciuto il Les Beiges di Chanel. Sotto trovate tutti gli swatches con le tonalità.
Ho centrato l’obiettivo di bucare tutti gli ombretti della Palette Roses della Essence; in più ho finito il terzo ombretto della seconda fila. La Cipria della Neve viene sostituita con la Lock-it di Kat Von D mentre i due Mascara Benefit lasciano spazio alla mini size del In Extreme Dimension 3D Black Lash della MAC.
Il Correttore Sephora viene sostituito con la travel size dell’Airbrush Concealer della Benefit.
Salutato novembre vi ringrazio per aver letto questo articolo. A presto!
Francesca