Mondo Bio e Naturale: Le mille meraviglie dell’Olio di Cocco di Rawys Healthy Life

Ora sei qui, se hai voglia resta ed inizia un viaggio.

Quando penso al cocco la mia mente va subito all’estate, è nei miei ricordi di bambina. Al mare, sulla spiaggia. La noce di cocco con il suo guscio durissimo ma con un cuore dolce e dal sapore unico che mi è sempre piaciuto. È ciò a cui siamo solitamente abituati eppure c’è ancora di più perché dalla sua polpa si può ricavare l’Olio di Cocco. Il mio primo approccio con lui è stato come struccante per poi scoprire che si può usare in tantissimi modi diversi… anche in cucina!

dettaglio 01

Vi ho presentato Rawys Healthy Life QUI; un’azienda pugliese che propone ingredienti base come la Moringa, le Bacche di Goji, il buonissimo Olio Extravergine d’Oliva di Puglia e l’Olio di Cocco oggetto dell’articolo di oggi. Tutti i loro prodotti sono 100% naturali e biologici nel pieno rispetto del nostro pianeta.

barattolo

L’Olio di Cocco di Rawys Healthy Life non contiene conservanti ed OGM ed è pressato a freddo per mantenere le proprietà organolettiche del prodotto. Viene ricavato dalla polpa delle noci di cocco ed è ricchissimo di acidi grassi a catena media, è l’alimento col maggior contenuto di acido laurico presente in natura inoltre contiene Vitamina A, E e K.

L’Olio di Cocco può essere utilizzato in tantissime maniere diverse, eccone alcune in campo cosmetico:

  • Per fare Oil Pulling. Vi ho parlato di questa tecnica per migliorare lo stato di salute di denti e bocca. Trovate l’articolo QUI.
  • È uno struccante eccezionale in grado di rimuove anche il makeup più ostico. Questo è stato il primo modo con cui mi sono approcciata all’utilizzo dell’Olio di Cocco.
  • È un ottimo idratante per la pelle, favorisce la guarigione delle scottature ed è antinfiammatorio.
  • Aggiungendo qualche goccia di olio essenziale diventa un fantastico olio da massaggio.
  • Un altro dei miei modi preferiti per usare l’Olio di Cocco è sui capelli come impacco pre-shampoo. Lo applico sulle lunghezze concentrandomi sulle zone più secche e lo lascio in posa per circa un’ora procedendo poi con il lavaggio. I capelli risultano più morbidi, idratati e luminosi.

solido

liquido

L’Olio di Cocco è largamente utilizzato nella cosmesi e lo troverete spesso fra gli ingredienti; solitamente è ben tollerato dalla cute compresa quella sensibile. L’Olio di Cocco ha una sua peculiarità: sotto i 25° gradi è in forma solita ed appare simile ad un burro ma nel momento in cui la temperatura sale inizia a sciogliersi in maniera naturale passando allo stato liquido.

Un uso dell’Olio di Cocco che, per me, è stata una novità è quello alimentare. Già perché prima di tutto lo si può utilizzare in cucina in sostituzione di prodotti come il burro. Si tratta comunque di un ingrediente calorico pertanto è bene usarlo nella giusta misura ma, secondo alcuni studi, grazie alla presenza dell’acido laurico sembra essere in grado di migliorare il livello di colesterolo.

Io ho deciso di sperimentarlo come sostituto del burro nella pasta frolla per creare dei biscotti semplici, con pochi ingredienti e genuini. È una ricetta facilissima che tutti possono realizzare anche insieme ai propri bimbi.

biscotti

Ingredienti

  • 300 gr di farina
  • 100 gr di zucchero
  • 85 gr di olio di cocco
  • 2 uova

Preparazione

Unite la farina e lo zucchero mescolandoli ed aggiungete l’olio di cocco fino ad ottenere un composto sbriciolato. Unite le uova e impastate velocemente a mano o in alternativa, se la possedete, con una impastatrice. La frolla va sempre lavorata il meno possibile. Una volta ottenuto un panetto compatto avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per mezz’ora.

Nota: Potete aggiungere l’olio di cocco sia in forma solida che in forma liquida tuttavia, nel secondo caso, la frolla potrebbe risultare meno compatta. Non preoccupatevi perché il tempo trascorso in frigorifero solidificherà l’olio di cocco e sarà comunque facile lavorare l’impasto.

Trascorso il tempo togliere la frolla dal frigorifero, rimuovete la pellicola e con un mattarello stendente l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata. Tagliate i biscotti con la forma che preferite tenendo uno spessore di circa mezzo centimetro. Non fateli troppo bassi altrimenti rischiate che diventino troppo duri e molto poco friabili. Disponete i biscotti su una teglia coperta con carta  da forno e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 15/20 minuti.

dettagli 02

L’Olio di Cocco di Rawys Healthy Life ha un prezzo di 7,20€ per 212 ml oppure 9,55€ per 314 ml oppure 15,60€ per 580 ml. Sulla confezione trovate la data di scadenza, la provenienza può essere lo Sri Lanka o la Costa d’Avorio; è un prodotto Certificato ICEA.
Potete acquistare tutti i loro prodotti sul loro sito: www.rawys.com

Grazie per aver letto questo articolo, a presto!
Francesca

*il prodotto è stato offerto da Rawys Healthy Life

INCI e Apporto nutrizionale

Ingredienti: 100% Olio di cocco biologico (cocos nucifera)

Apporto nutrizionale medio per 100 ml: Energia 3603 Kj / 802 Kcal; Grassi 99,5 g di cui acidi grassi saturi 86,5 g; Carboidrati 0 g di cui zuccheri 0 g; Fibre alimentari 0 g; Proteine 0 g; Sale 0 g.

Rispondi