“Ciao!” – Prodotti finiti di Febbraio 2018

Bentornati sul blog!
Come avrete letto dal titolo è arrivato il momento di salutare un’altra serie di cosmetici. Il progetto di smaltimento sta andando bene, qualche categoria di prodotto è andata calando perché in casa non è entrato altro e già questo è un successo. Sto riducendo sempre di più gli acquisti per portare avanti quello che ho già, e il portafoglio ringrazia…

deter viso

“Ciao!” alle due mini size, Detergente e Tonico, di Erno Laszlo (Recensione) e alle Salviette Struccanti allo Yuzu di Sephora (Recensione). Lo Struccante Bifasico, sempre Sephora e in formato mini, mi piace e non mi brucia gli occhi. Ne sto smaltendo una confezione formato vendita e lo trovo un buon prodotto.

detr corpo

Salutiamo anche una Saponetta di Apiarium di cui resta solo la busta, insieme a lei mi avevano regalato tre campioni di diverse saponette. Ottime!
Il Doccia Schiuma di Rudy ha un odore di pesca fantastico, molto carina anche la confezione che si strizza bene ma non comodissima da tenere in doccia.
Nonostante non sia una fan dell’Eucalipto il Bagnodoccia di Essere mi ha soddisfatto, ha un odore non troppo eccessivo e contiene anche Camomilla. Rinfrescante e piacevole.
Fantastico il Balsamo senza risciacquo di Biofficina Toscana, i loro prodotti per capelli sono top.
Lo Shampoo ravvivante della Schultz è per capelli chiari, l’ho usato anche se sono castana perché non si butta via niente. E’ un buon prodotto che contiene 100% Camomilla Bio e non ha SLES/SLS, Parabeni, Siliconi, Coloranti Chimici e Oli derivati dal Petrolio.

corpo

“Ciao!” alla Karité Crema Corpo di Equilibra (Recensione) e a quella della Biopoint anticellulite e snellente. Non mi soffermo troppo sull’argomento perché combattere la cellulite è una faccenda complicata. Sono convinta che queste creme siano più utili a prevenire. Sulla mia cellulite non hanno alcun potere, ne questa, ne le altre.
Terminata la Crema Mani alla Violetta di Bottega Verde. Ho fatto fatica a finirla perché trovo abbia un odore chimico, per il resto è fluida e si stende bene con una veloce capacità di assorbimento.
Mi sto impegnando seriamente nell’uso dei campioni di profumo, li ho sistemati e mi sono accorta di averne tantissimi. Vorrei terminarli tutti entro l’anno… e sarà un’impresa ardua. Intanto posso salutare il profumo Red della Yodeyma (fanno i dupe dei profumi più famosi), quello della Montalto Bio presentato al Sana 2017 e infine quello dell’Erbolario all’Osmanthus, ultimo pezzo del kit che ora ho terminato del tutto.

viso

“Ciao!” alla crema per la notte High Potency Night A Mins della Origins (Recensione), alla Crema Viso e a quella per il Contorno Occhi della Herborist (Recensione). Terminata quest’ultima ne ho approfittato per usare un campione della Fragonard, utilizzato nella skincare routine serale.
Il Siero Viso Olio di Argan della Omia (Recensione), non è andato nei prodotti finiti di Gennaio per un soffio.
Prima di aprire una nuova full size ho deciso di consumare un paio di campioni di siero, nello specifico il One Essential della Dior e lo Skin Oxygen di Biotherm. Entrambi mi sono piaciuti abbastanza ma non è scatto nessun amore (per fortuna…).

mask 1

“Ciao!” a…

Maschera Soothe & Calm di Erno Laszlo (Recensione)
Maschera Esfoliante per i Piedi di Starskin (Recensione)
Patch Occhi al Loto e all’Orchidea di Sephora (Recensione)
Maschera per i Piedi alla Mandorla di Sephora in Limited Edition (Recensione della maschera in versione classica)

mask 2

“Ciao!” a…

Maschere Aqua e Vita di Elizavecca (Recensione)
Maschera I’m On Fire di Biogei per l’Estetista Cinica (Recensione)

Ho iniziato ad utilizzare un po’ di campioni, stavo rimandando da troppo tempo e uno dei miei obiettivi del 2018 è smaltire tutte le maschere, altra impresa titanica.
Molto buona la Maschera-Crema Idratante della Caudalìe che si conferma un ottimo brand. Soddisfatta anche dalla Purysens per pelle mista e impura de l’Erboristica di Athena’s. E’ all’Argilla Rosa, morbida da stendere e non mi secca la pelle. Mi ha lasciato buone sensazione anche la Maschera purificante e mattificante di Sephora. Per quello che ho potuto notare fa quello che promette, all’interno contiene dei macro granuli che, massaggiandoli sul viso, aiutano a purificare.

makeup

La parte più dura dello smaltimento è sempre quella del makeup  ma anche a febbraio riesco a salutare qualcosa. “Ciao!” al mio amatissimo Better Than Sex della Too Faced, è il mio Mascara preferito ma non lo ricomprerò (Recensione), ne ho tantissimi da smaltire ed un altro è in arrivo. Finita anche la Cipria “Agent Zero Shine” della Benefit (Recensione), più l’ho usata e più mi è piaciuta. L’unica pecca è che non si riesce a capire quanto ne resta nella confezione. Ho intenzione di smaltire altre ciprie prima di acquistare qualcosa di nuovo.
Buoni ma senza colpo di fulmine il Correttore e il Primer di Becca. Mi sono ripromessa di esaurire tutti i campioni di makeup ma il problema dei fondotinta, vedi Chanel ed Estee Lauder, è che sono sempre di colori che non hanno nulla a che vedere con il mio incarnato. Solitamente li sperimento quando sono a casa.
Mi soffermo di più sulla BB Cream de L’Erboristica di Athena’s che è il primo flop dell’anno. Ho provato a stenderla in tutte le maniere possibili ma il risultato è sempre un disastro. Mi resta a macchie sul viso, se la stendo con le mani non sembra aderire alla pelle, niente da fare ne con la spugna, ne con il pennello. Ha una texture troppo pastosa; per quanto mi riguarda la formulazione è da rivedere completamente.
Le ho dato tantissime possibilità ma quando penso alle BB Cream mi immagino un prodotto semplice e di facile applicazione, questo è tutto il contrario. Non la consiglierei.
Infine chiudiamo con un ombretto che sono riuscita a bucare. E’ quello che utilizzo come base e per uniformare il colore della palpebra mobile. Non è niente di eccezionale, il brand è Shaka, però è comodo quando non ho quel tipo di tonalità nelle palette.

Per il mese di febbraio è tutto.
A presto!

 

Rispondi