“Ciao!” – Prodotti finiti di Settembre 2018 e Progetto Smaltimento Makeup

Bentornati sul blog!
Settembre è stato ricco di impegni ed è volato via in fretta. Molti sono i prodotti che sono entrati in casa ma, per fortuna, grazie al progetto di smaltimento tanti altri sono usciti.
Mi ritengo particolarmente soddisfatta perché sono riuscita a portare avanti gli obiettivi che mi sono prefissata, con l’aggiunta di uno per il mese di ottobre.
Per tutti i dettagli, basta che scorrete l’articolo. Buona lettura!

detergente 1

Il Doccia Crema di Tesori d’Oriente lo ha utilizzato il mio compagno mentre io finivo il Bagnodoccia Avena di Bottega Verde che non mi ha entusiasmato per l’odore, l’INCI però è abbastanza buono. Ho iniziato ad utilizzare i campioni di Bagno Schiuma de L’Artigiana del Naturale che sono un buon prodotto ma mi aspettavo profumazioni più caratteristiche. Tè Verde e Muschio Bianco non mi hanno detto nulla mentre Oppio l’ho preferito maggiormente.

detergente 2

L’Artigiana del Naturale ha effettivamente invaso la mia casa, perché vi avevo già parlato del Detergente Intimo (Recensione), del Sapone Liquido (Recensione) e delle Saponette (Articolo).
Ho provato subito i detergenti della nuova Linea Radici de La Saponaria che hanno delle profumazioni particolari e insolite.

corpo 1

Ebbene si, altro prodotto de L’Artigiana del Naturale, in questo caso lo Spray Corpo di cui mi sono letteralmente innamorata (Recensione). È tempo di dire “Ciao!” ai solari perché l’estate è davvero finita e dico pure “Ciaone” alle creme corpo di Filorga e Lancome. Sono un personalissimo e molto soggettivo no perché entrambe sbrilluccicano. Io non sono particolarmente abbronzata, ho la pelle bianca e con l’effetto che danno sembro un vampiro di Twilight messo al sole o peggio una palla da discoteca. Me li immagino su una bellissima pelle bronzea ma io che metto la crema dopo la doccia, prima di andare a dormire, non so davvero cosa farmene a meno che io non voglia illuminarmi al buio. Il brillantino ovunque anche no.

corpo 2

Stesso discorso per il prodotto di James Read, in questo caso è in spray e va shakerato per mischiare la parte liquida alla parte dorata. Bello ma non su di me. Sono mesi che questo cosmetico gira per casa senza che io mi decidessi ad eliminarlo ma è inutile tenere qualcosa che ho già capito non userò mai fino in fondo, fra l’altro ha cambiato odore e non in bene.
Mi è piaciuto abbastanza il Latte Corpo de L’Artigiana del Naturale della Linea Latte d’Asina.

corpo 3

Non ho perso tempo e ho messo subito in uso i campioni di creme corpo che ho ricevuto al Sana, per fortuna queste bustine riesco a smaltirle velocemente e infatti non ne ho più neanche una.
Sempre della Linea Radici de La Saponaria abbiamo la Crema Corpo Extra Nutriente Soffice di Karitè e quella Extra Idratante Sorbetto di Fiori e Radici. Ottima prima impressione e anche loro, come i detergenti, hanno profumazioni particolari. Non mi è proprio piaciuto l’odore della Crema Lenitiva per bimbi ma mi ha lasciato la pelle setosa. Al contrario buonissimo il profumo della Crema Corpo Idratante Nutriente di Allegro Natura.
Discreto il Trattamento Protettivo Viso-Corpo e la Crema Mani Nutriente e Protettiva di Biofficina Toscana ma non mi hanno fatto innamorare.

detergente viso

“Ciao!” alle Salviette Struccanti Lycia che uso per rimuovere gli swatches e al detergente della Navi. Ha una consistenza in gel, ne basta poco e deterge bene senza essere aggressivo sulla pelle. Buono ma nella media. Il tondo di peluche è un campione della Glove, adatto alle pelli sensibili. Serve per struccarsi senza l’ausilio di altro ma io lo usavo principalmente per rimuovere le maschere. È usatissimo poverino e ormai non ce la fa più.
I soliti campioni di profumo che ormai, ogni mese, finiscono in una categoria a caso. Fanno parte del mio progetto di smaltimento di quest’anno eppure mi sono resa conto che stavo andando a rilento. Ho riorganizzato il loro consumo, vedremo se entro alla fine dell’anno avrò centrato l’obiettivo.

viso 1

“Ciao!” all’Acido Ialuronico di Apiarium (Recensione). All’inizio di settembre ho deciso di recuperare un po’ di campioni in travel ed iniziare ad utilizzarli. In questo momento i prodotti viso come sieri, creme e oli sono  il mio dilemma perché ne ho veramente tanti e spesso mi capita di sospenderli perché ne arriva uno nuovo da provare. Al momento ho sempre messo in uso campioni a random ma più avanti vorrei fare un piano di smaltimento serio, non incomincio ora per non mettere troppa carne al fuoco.
Sicuramente ne ho eliminati parecchi della Lancome.

viso 2

Finito Boob Tube+ di Mio (Recensione) e addio alla Crema Solare Viso, di quelle belle consistenti che se non spalmi bene ti resta la faccia bianca. Sulla Crema Viso Antiage Azione Urto di Delidea non ho molto da dire, troppo poca per capire se funziona o meno.
Dell’Addolcilabbra di Alkemilla vi ho parlato QUI. Posso salutare anche lo Scrub Labbra di Jeffree Star che ha un odore di fragola spaziale. Mi è piaciuto e l’ho trovato un buon prodotto ma difetta nell’avere un prezzo alto considerato che se ne possono avere di ottimi a molto meno.

capelli

Per quanto riguarda i prodotti per capelli vale il discorso che ho fatto per le creme viso & co. Tanta roba da consumare e prima o poi la dovrò organizzare in maniera seria. Per questo mese una menzione particolare a L’Erboristica di Athena’s. La TricoBio è stata presentata  l’anno passato ed è una linea professionale con buon INCI e Certificata Bios. Lo Shampoo Idratante da solo non mi è piaciuto ma combinato con il suo balsamo diventa ottimo, sono due prodotti che vanno utilizzati insieme per ottenere il massimo dei risultati. La profumazione è buonissima.

maschere

Le maschere viso sono il fiore all’occhiello del mio progetto di smaltimento. È da inizio anno che lo porto avanti con costanza e i risultati si sono visti perché ad ottobre dovrei terminare (salvo nuovi arrivi) tutte le maschere in bustina, sia in crema che in tessuto.
Intanto posso dire “Ciao!” a quelle della Montagne Jeunesse di cui non ne possiedo più neanche una e a quella della NPW che fra l’altro mi è piaciuta a livello di idratazione.

makeup

swatch montalto

Altro obiettivo dello smaltimento sono i mascara di cui, mea culpa, sono invasa. A settembre saluto il Paradise Extatic della L’Oreal (Recensione). Riesco a consumarne tanti perché sto recuperando tutti quelli vecchi già molto usati  e a cui serve solo il colpo di grazia finale.
Il Gloss Outrageus Effet Volume di Sephora è, mio malgrado, un declutterato. Si tratta di un acquisto errato perché non avevo capito che è uno di quei prodotti labbra che dovrebbero avere un effetto volumizzante fisico e non ottico. È un tipo di cosmetico con il quale non vado d’accordo e, seppur ad alcuni piaccia, a me il 90% delle volte da dei problemi fino ad arrossarmi tutto il contorno labbra e procurarmi molto fastidio. Mi spiace buttarlo ma non riesco ad utilizzarlo, vi lascio immaginare la mia faccia quando l’ho usato la prima volta senza sapere cosa stavo mettendo. Ho resistito un minuto prima di toglierlo.
Buono, molto buono, il Fondotinta della Montalto che mi ha sorpreso per la sua durata. Ha un finish naturale e non mi appesantisce la pelle, è uno di quei casi in cui il campione mi fa pensare all’acquisto.
Restando in tema di campioni ecco la new entry del progetto smaltimento. Per mesi ho continuato a dire che voglio smaltire le bustine di prodotti viso ma non l’ho mai fatto seriamente. Il problema sono le colorazione che la maggior parte delle volte sono sbagliatissime per il mio incarnato e questo mi faceva passare la voglia di aprirle. Non posso andare in giro con un fondotinta due o tre toni sopra il mio ma li proverò in casa se necessario, valuterò di volta in volta le colorazioni ma voglio dire “Ciao!” a tutti i campioni.

smaltimento makeup settembre

“E non ci lasceremo mai…” è questo che canta il mio makeup mentre lo fotografo perché ci sono prodotti che paiono non scendere di un millimetro. I cambiamenti più evidenti sono nel Blush Dandelion della Benefit, nel buco non indifferente che si è formato nella Cipria della Neve e nel sottile filo che resta nell’Ombretto Mono Shaka. Il mascara uscente è stato sostituito dal Rock Couture della Catrice.

Per i prodotti finiti di Settembre è tutto e mi ritengo soddisfatta. Sono e resto convinta dell’idea che voglio avere meno cose e diminuire il volume dei prodotti presenti in casa. Mi fa sentire più leggera.

Grazie per aver letto questo articolo, a presto!
Francesca

Rispondi