Bentornati sul blog!
A marzo sono riuscita ad eliminare parecchi prodotti vecchi e diverse confezioni ingombranti. Ho fatto anche un po’ di decluttering perché talvolta è necessario e vedrete il perché, non amo molto buttare via i prodotti ma è arrivato il momento di abbandonarne alcuni.
“Ciao!” ad alcune saponette de L’Artigiana del Naturale (Articolo) e a tanti bagnoschiuma. Mi sono resa conto che in casa ce ne sono veramente parecchi comprati “per colpa” di alcune promozioni allettanti. Per smaltirli ho deciso di usarli anche come saponi per le mani perché in casa non ne ho più di scorta. Il Palmolive Mineral Massage è leggermente scrubbante ma in maniera delicatissima. I Body Wash della Molton Brown hanno delle profumazioni buonissime, questa era nella versione Gingerlily.
Finiti due saponi mani, solitamente ne tengo uno in bagno ed uno in cucina. Del Sapone Liquido Rosa Damascena di Antos vi ho parlato QUI. “Ciao!” al grosso flacone di Gel Fluido Detergente per pelli miste, grasse e impure di Cetaphil che mi è durato una vita perché lo alternavo ad altri e a due campioni di Gel Detergente Viso & Mani della nuova Linea Albero di Giada de L’Erbolario. Il profumo mi piace molto ed è abbastanza delicato, come vedrete non ho perso tempo e ho già iniziato ad utilizzare diversi campioni ricevuti al Cosmoprof 2019.
“Ciao!” ad altri campioni di Shampoo de L’Artigiana del Naturale, QUI vi avevo parlato della versione Lavaggi Frequenti. Mi è piaciuto molto il Pre-Shampoo di BeOnMe che mi ha lasciato i capelli morbidi. Uno degli obiettivi di quest’anno è consumare tutti i campioni di prodotti per capelli e in generale più prodotti possibili, mi sono accorta di avere veramente troppa roba anche in formato travel.
Finalmente mi sono liberata della Defence Body Sculpt di Bionike; ho impiegato tantissimo a finirla perché ha un odore che sembra plastica e non ho trovato nemmeno gradevole la texture. La Body Mousse Kale e Jojoba di Hands On Veggies è invece piacevolissima da spalmare ma ha un odore veramente particolare. Forse si potrebbe definire erbaceo ma ha me sembrava proprio minestrone con misto funghi, purtroppo da questo punto di vista non mi è particolarmente piaciuta tuttavia credo che per alcuni prodotti abbiano rivisto le profumazioni. Assolutamente si invece la Body Cream di BeOnMe che mi idrata bene la pelle e il Latte Corpo Zenzero e Vaniglia di PuraVida Bio che ha un profumo ottimo. Quella de L’Erbolario Albero di Giada ha un buon odore ma non mi nutre la pelle a sufficienza.
“Ciao!” alla Crema Mani Miele Millefiori di Bottega Verde e alla Crema Mani Winter Wonderland di Sephora della collezione natalizia 2017. Le ho volute portare a termine perché erano già aperte da tempo e mezze vuote, era ora che me ne liberassi. Finita anche la Crema Mani La Source di Crabtree & Evelyn che non mi ha detto nulla di particolare. Come sempre qualche campione di profumo anche se quelli in bustina li trovo scomodi.
“Ciao!” al Peeling Gel di Elizavecca (Recensione) che era in casa da troppo, ho usato meno maschere (le vedete più in basso) e mi sono concentrata di più su di lui per portarlo a termine. Finito il Tonico Mist Senso-Lift di Domus Olea (Recensione) e il Glow Tonic di Pixi (Recensione). Il Contorno Occhi Borse e Occhiaie di Delidea era aperto da tantissimo ma quasi finito; l’ultima parte non l’ho usata perché un giorno mi sono resa conto che il prodotto si era ossidato cambiando colore. Ecco perché ho iniziato ad evitare di comprare mille cose, questa è un’altra lezione da imparare.
“Ciao!” al Siero Viso di HAND che mi è piaciuto tantissimo (Recensione) e a due bustine di White Tea Miracle Drops di Teaology. Mi ha fatto una buonissima impressione e infatti vorrei acquistarlo. Mi ero ripromessa di utilizzare le travel size di creme viso e così ho fatto. Assolutamente degne di nota quelle di Dr. Hauschka, ora che inizierà a fare caldo le migliori sono la Crema alla Rosa Light e il Fluido Idratante per il Giorno. La Crema alla Rosa è corposa e la preferisco in inverno mentre la Crema alla Cotogna e quella alla Melissa le trovo adatte anche alla mezza stagione, quest’ultima è la mia preferita fra le due. Tornata dal Cosmoprof mi sono resa conto di avere di nuovo tante bustine e quindi ho ripreso ad utilizzare quelle, le ho inserite nella skincare routine serale perché di giorno sto utilizzando un’altra crema di cui vi parlerò più avanti.
Come anticipato questo mese ho poche maschere ed è anche dovuto al fatto che ho avuto meno tempo del solito perché marzo è stato un mese un po’ particolare. Approvate la Maschera Viso Detox al Carbone di Equilibra (Recensione), la Maschera Strutturante di Dr. Hauschka e la Maschera Seno di Teaology (Recensione). La Maschera Nutriente Mani e Unghie di Shaka è buona ma niente di eccezionale però solitamente hanno un prezzo non eccessivo.
“Ciao!” ad una montagnetta di Fondotinta Sublime di PuroBio, sotto trovate gli swatches e purtroppo come potete vedere già la 02 è troppo scura per me e molti campioni erano della colorazione 03 e 05; al di la di questo mi è piaciuto. Finita la travel size di Glow Crème di Erborian che usavo come primer, carina ma non la comprerei. Terminato il Black Magic Mascara di Eyeko (Recensione) e il Beauty Stamp & Eyeliner della Bronx Colors (Recensione). Ho deciso di eliminare tre rossetti: il Long Lasting Lipstick (non più in gamma) della Kiko stava per compiere 6 anni, oltre ad averlo usato tantissimo non mi è mai piaciuto perché mi secca le labbra e inoltre è di un rosa che non porto più. Il rossetto della Maybelline mi è caduto, cosa che accade di rado ma è successo e il risultato è che il cappuccio si è rotto peggio che il vetro. È accaduto parecchio tempo fa ma alla fine non lo usavo mai un po’ per paura dei bordi taglienti e un po’ perché non chiudendosi più correttamente non potevo nemmeno metterlo in borsa. Rischiare di sporcare tutto per un rossetto non mi pare il caso e, oltretutto, non sigillando correttamente è anche poco igienico. Ho altri rossi simili, mi dispiace ma non ci piango sopra. I due pezzi erano di un rossetto Essence della edizione limitata Winter Glow (Recensione), quando l’ho ritirato fuori mi si è distrutto fra le mani e in questo caso, ve lo assicuro, non mi è caduto. Purtroppo io e i pack della Essence abbiamo un pessimo rapporto perché non è la prima volta. Finita la base smalto per unghie di Bottega Verde, era l’unica che avevo e ho dovuto comprarne un’altra. Saluto invece lo Smalto Emerald Eyes della Makeup Revolution che è diventato colloso e inutilizzabile, colore carino ma ne preferisco altri. La bustina non è propriamente makeup ma è il Detergente per pennelli della stylPro.
Della palette Essence restano “solo” quattro ombretti, a onor del vero a marzo non l’ho utilizzata tantissimo. Il Mascara finito è stato sostituito con l’Extra Volume della Miss Broadway. Mi è stato regalato anni fa con altri prodotti e sinceramente non so neanche se questo marchio esista più. Ho fatto invece una sostituzione abbandonando il rossetto della Too Faced perché non lo stavo usando e ho preferito mettere nello smaltimento un prodotto che mi piace di più. La scelta è ricaduta sul Double The Lip “Lusty Rose” della Benefit. Al posto dell’Eyeliner della Bronx ho inserito la Matita Occhi della Lancome, doppia sfida perchè è assolutamente nuova e mai utilizzata. Gli altri prodotti restano gli stessi anche se ho continuato ad usarli.
Per questo mese è davvero tutto, grazie per aver letto questo articolo e a presto!
Francesca
Recensioni e articolo molto interessanti, ne approfitto sempre per non sbagliare acquisti, grazie per tutti i consigli che ci dai.
Grazie a te per essere passata! :*
Brava Fra 💖 💖 Quanti bei prodottini.. Prima o poi il siero hand lo provo
Vale il Siero della Hand merita davvero di essere provato, mi dispiace di averlo finito!
Sei una vera s-terminator 🙂
🤣 Lo adotterò come nuovo soprannome!