Bentornati sul blog!
A maggio ho terminato un po’ meno prodotti rispetto al solito ma in questo momento ho diverse full size che stanno per finire e giugno sarà sicuramente più ricco. Inoltre è stato un mese sfortunato perché sono incappata in diversi prodotti bocciati, li trovate fra i cosmetici per capelli e corpo. Ciò che mi consola è che finalmente ho abbattuto le scorte di campioni in bustina, nel momento in cui vi scrivo ne ho un paio e considero centrato l’obiettivo di portarle a termine. Sicuramente ne entreranno altre ma per me l’importante è evitare che si accumulino come successo in passato. L’altra ragione di soddisfazione è aver terminato ed eliminato diversi prodotti di makeup che ho deciso di sfoltire un po’ per volta, trovate tutto in fondo all’articolo.
“Ciao!” a quasi tutte le bustine di prodotti per capelli, me ne resta una. Qui inizia la parte pessima di maggio a causa dello Shampoo e Balsamo Nioxin prodotti che hanno funzionato benissimo ma che contengono mentolo con il quale io non vado d’accordo. La combinazione del profumo dei due, insieme all’acqua calda, mi hanno liberato le vie respiratorie ma il problema è che sentivo la cute bruciare, forse la sensazione doveva essere di fresco fatto sta che uscita dalla doccia avevo una zona della fronte rossa e non è stato piacevole. È andata ancora peggio con il Balsamo Spray Chiudi Scaglie di Domus Olea ma per tutt’altro motivo. Quando mi sono resa conto del profumo lo avevo già applicato sui capelli e l’odore si è rivelato terrificante e nauseante; un incrocio tra arance, zucca e minestrone rancido. Non solo è orribile ma è rimasto aggrappato ai capelli e si sentiva in maniera netta ed invadente. Dopo qualche ora, in preda alla disperazione, me li sono rilavata ma il puzzo si è solo attenuato passando a sembrare lievito di birra. Ovviamente ho pensato che il balsamo fosse scaduto ma dopo una breve ricerca online ho scoperto che altri hanno avuto una esperienza simile alla mia. Mi sembra di aver capito che è stata una problematica dei primi lotti ma mi chiedo come si possa comunque immettere sul mercato un prodotto del genere; è stata l’esperienza peggiore della mia vita con un cosmetico e non sto esagerando. La cosa che mi ha fatto ancor più arrabbiare è che i capelli erano bellissimi segno che il balsamo in se è ottimo.
Una menzione per il Detergente Intimo Natural’è con ottimi ingredienti e Certificato ICEA, mi è piaciuto molto ed ha un prezzo piccolo: 1,99€. “Ciao!” al Sapone Liquido di Neutro Roberts, il più vecchio presente in casa.
Terminato lo Scrub Corpo di Organic Shop (Recensione) che è fantastico, ho lavato il barattolo e ancora profuma di Mango, alla prima occasione ne comprerò altri. Il Massaggio di Sapone Vegetale di Helan è l’altro bocciato del mese, non l’ho ancora finito ma non volevo conservare la scatola che è ingombrante. Non mi piace perché mi lascia la pelle secca ma il vero problema è che i pezzettini di alga al suo interno, se non presto attenzione, mi graffiano. Sono uscita dalla doccia e mi sono resa conto che avevo dei segni rossi, credo che non sia più in vendita ma non è una grande perdita. Altre Saponette de L’Artigiana del Naturale se ne vanno, ne ho ancora tante ma finiscono abbastanza in fretta (Articolo).
“Ciao” alla mini size di struccante bifasico Bi-Facil di Lancome che fa il suo dovere senza bruciare gli occhi. Il Detergente Kale + Green Tea Spinach Vitamins di Youth to the People lo avevo già provato e riconfermo che mi piace così come mi ha fatto una buona impressione il Gel Detergente Detox di Equilibra.
“Ciao!” al Gel Gambe Leggere di Biofficina Toscana di cui vi ho parlato QUI, ci ho messo tempo a finirlo perché mi sono resa conto che non mi idrata la pelle e non lo ricomprerei perché la texture è davvero troppo liquida ed è scomodo da utilizzare. Non mi è piaciuta la Crema-Olio Rosa & Olio di Argan di Nivea, che mi lascia la pelle unta e non poi così idratata, sono abituata a prodotti migliori. La Beach BB Shimmering con SPF15 di Màdara non fa per me perché è una crema corpo davvero troppo luminosa e non è proprio il mio genere. Mi ci vorrà ancora tempo per abbattere le scorte di creme corpo.
Terminata l’ultima Crema Mani di Duft & Doft (Recensione) e la Crema Mani di Polaar che è piuttosto corposa e più adatta all’inverno ma questo maggio 2019 ci ha dato un clima impazzito e sono riuscita a finirla senza problemi. Ho tantissime creme mani da terminare, qui sono ancora in alto mare. Piano piano stanno calando i campioni di profumi, uno dei miei obbiettivi di smaltimento.
“Ciao!” al Tonico Viso de L’Artigiana del Naturale (Recensione), è una categoria sulla quale non ho particolari problemi di accumulo. I prodotti Màdara mi piacciono molto e l’Age-Defying con SPF 30 mi ha colpito in positivo, sotto vi ho fatto lo swatch ma non preoccupatevi del color fango perché sul viso diventa completamente trasparente. Si stende bene e non è una crema troppo corposa tuttavia da usare in città è un pochino unta per i miei gusti.
Si per il Vitamin C Repair Serum di Balanceme e no per l’Hydra EyeZone di Rexaline che non mi ha detto nulla di particolare. La quantità di creme per il contorno occhi sta calando ma ne ho ancora troppe. Lo Stick Viso Anti Imperfezioni di Delìdea non fa miracoli ma mi aiuta a ridurre i brufoli.
Menzione d’onore per Therine, azienda che ho scoperto al Cosmoprof 2019. La Crema Regalia e la Maschera Neroluce mi hanno fatto un’ottima impressione; non escludo di comprare qualche loro prodotto in futuro.
Delle ultime due Maschere di Duft & Doft vi ho parlato QUI. La Tiger Face Mask mi è stata omaggiata al Cosmoprof 2019 ed è rivenduta da Montagne Jeunesse, non le ho viste da nessuna parte ma ho la sensazione che potrebbero apparire da OVS. È idratante, niente di stratosferico ma è carinissima da fare.
“Ciao!” alle Maschere Anti-Pollution di Màdara e alla Glycol Lactic di Ren che mi sono piaciute. La Overnight Hydration Therapy di ESPA ha, per il mio naso, un odore aromatico troppo intenso da utilizzare di notte quindi l’ho terminata di giorno; sicuramente non la comprerei. La Maschera all’Argilla Rossa AntiPollution di Helan non mi ha entusiasmato, preferisco quella di Antos. Della Maschera per il Seno di Teaology vi ho parlato QUI mentre la Maschera di Shaka mi ha lasciato i piedi idratati ma per un periodo abbastanza breve, è comunque un momento di piacevole relax. Le maschere restano uno dei miei obiettivi di smaltimento perché ne ho ancora parecchie da consumare.
Direttamente dallo smaltimento: “Ciao!” al Mascara ExtraVolume di Miss Broadway che non so se è ancora in commercio, il prodotto in se non è male ma ha uno dei peggiori scovolini che io abbia mai provato. Finalmente è finito il Correttore arancione di Shaka, è con me da così tanto tempo che mi ci ero affezionata, non so se esista ancora ma io mi sono trovata bene ad usarlo. Finito il rossetto Lusty Rose della linea They’re Real della Benefit (Recensione) e la mini size di Matita Trasparente della Collistar che si usa per fare il contorno labbra ma praticamente non rilascia prodotto e metterla o non metterla è la stessa cosa.
Il Teint Idole Ultra Wear di Lancome è un fondotinta fantastico che entra dritto nella mia wish list, la colorazione 02 è leggermente troppo scura per me ma comunque utilizzabile; l’unico motivo per cui non lo compro è che prima devo terminare qualche fondotinta.
Ad aprile ho creato una scatola che ho ribattezzato “Che ne sarà di voi?” con una serie di prodotti che voglio provare e di cui decidere le sorti, alcuni andranno nello smaltimento ufficiale altri verranno semplicemente eliminati. A maggio se ne va il Rouge Lip Tint di Sephora (Recensione) di cui ho sbagliato il colore perchè dalla confezione sembra rosso ma sulle labbra è fucsia e mi sta malissimo. È tempo di dire addio all’Inkme Heliopolis di Neve (Recensione), fra i tre colori acquistati è sempre stato il più problematico ed ora è veramente secco, con il senno di poi devo dire che non è stata una delle migliori uscite del brand.
Addio anche all’Illuminante dell’edizione limitata Blossom Dreams di Essence (Recensione). Ero riuscita a bucarlo poi si è spaccata la confezione semplicemente aprendola e chiudendola (non mi è mai caduto), in più da subito sulla superficie si creava una patina che dovevo ogni volta grattare via. Questi motivi me lo hanno fatto abbandonare e mi sono resa conto che continuerò a non usarlo per cui è inutile che lo tenga.
Terminato un altro ombretto della Palette Roses di Essence, spero di finirla entro l’anno perché voglio togliermi la soddisfazione di vederla vuota. Il mascara uscente è stato sostituito dal Perversion di Urban Decay, già aperto e solo da terminare mentre il rossetto viene sostituito dal Gloss di Bottega Verde, il più vecchio che possiedo e dentro ne resta poco. Allargato il buco dell’ombretto mono di Makeup Revolution e al posto del correttore ho inserito un primer occhi, è l’unico che sto utilizzando.
E anche per questo mese è tutto, grazie per aver letto questo articolo, a presto!
Francesca
Ho letto con piacere il tuo articolo, trovo sempre spunti molto interessanti per i miei acquisti.
Grazie per essere passata 😘