Ora sei qui, se hai voglia resta ed inizia un viaggio.
E anche giugno è finito! Devo ammettere che questo mese è passato molto più in fretta di quanto mi aspettassi, sarà che ha iniziato a fare caldo (che mal sopporto) solo negli ultimi giorni ma mi sembra che questo mese sia volato via. Dopo 6 mesi di “no buy” mi sono concessa un ordine di alcuni cosmetici che mi servivano. Continuerò a rimanere ferma nella mia scelta di acquistare solo quanto necessario. Giugno si è portato via parecchi prodotti e anche luglio si prospetta un buon mese per il mio smaltimento…
“Ciao!” al fantastico Scrub Corpo di Biofive, uno dei miei preferiti in assoluto (Recensione) e addio ad una delle confezioni di Bagnoschiuma della Palmolive, residuo del passato che ora mi saluta.
Terminato il Nutri-Latte Corpo della Linea Spray & Go di Domus Olea Toscana, perfetto per chi ama le texture leggere ma ha la pelle secca (Recensione). Finiti i Rasoi della Wilkinson con i quali mi trovo bene; non amo molto i prodotti usa e getta ma soffrendo di fragilità capillare non faccio la ceretta.
“Ciao!” alla deliziosa Crema Mani all’Amarena di Poesia21, un profumo inebriante ed una idratazione perfetta (Recensione). Naturalmente iniziano a finire anche gli Igienizzanti Mani e questo è della Merci Handy. Sto portando a termine i più vecchi e che ho in casa e in borsa.
Avevo tantissime Saponette de L’Artigiana del Naturale (Recensione) ma un po’ alla volta sono calate e ormai ne restano poche. Nella scatolina c’era un altro sapone solido, terminato anche lui.
“Ciao!” all’Acqua Micellare di Edotea, un brand che ho imparato ad apprezzare sempre di più e questo, secondo me, è uno dei suoi prodotti migliori (Recensione). Finito il Gel Detergente Detox della Garnier Bio che è stata una grandissima sorpresa, è un prodotto che sicuramente ricomprerei (Recensione). Ormai non uso più dischetti usa e getta e questi della Cotton Plus (Recensione) sono un residuo di una vecchia Beauty Box, quando ancora avevo l’abbonamento.
Ho usato con vero piacere il campione dello Scrub Labbra di Domus Olea Toscana; della Linea Lipsing adoro la Pomata. Terminato anche il Lip Balm di Badger (Recensione).
Il Tonico al Rosmarino de Le Herbarie, mi ha fatto una buona impressione e il suo profumo ha suscitato in me ricordi lontani. “Ciao!” a Red Glow, lo Scrub Viso con Rubino di Biofive, un altro dei loro prodotti che merita di essere provato (Recensione). Giugno è stato un buon mese anche per i contorno occhi perché se ne vanno quello al Melograno di Dr. Botanicals (Recensione) e quello del L’Orto del 21 di Poesia21 (Recensione); è una linea fantastica che è stata presentata al Sana 2019 (Articolo).
A causa dell’uso delle mascherine faccio poche volte la base viso ma quando riesco (purtroppo sto vivendo un periodo piuttosto complicato) cerco di truccarmi anche in casa. Sia il Fondotinta Les Beiges di Chanel che il Forever Skin Glow di Dior mi hanno fatto un’ottima impressione. Sempre di Dior se ne va anche il Mascara Pump’n’Volume aperto ormai da tempo e finito (Recensione). Non vedo ancora la fine dei mascara che ho in casa ma sono calati di molto. “Ciao!” definitivamente all’Eyeliner Hatshepsut di Neve Cosmetics (Recensione). Ho avuto per questi eyeliner un amore/odio ma alla fine ho imparato ad apprezzarli e soprattutto ad usarli senza troppa difficoltà.
Avendo appena rimesso in uso la Palette di Ombretti della Essence non si vedono grandi risultati, per dovere di cronaca vi dico che sto usando il terzo ombretto e che l’obiettivo è di bucarli tutti. Il Mascara di Dior è stato sostituito da quello di PaolaP mentre l’Eyeliner con l’ultimo che mi resta della Neve Cosmetics. Della matita per sopracciglia resta un residuo veramente minuscolo.
Ho continuato ad utilizzare anche la Palette di Ombretti della Makeup Revolution. Più nel dettaglio sto utilizzando i primi tre ombretti e il penultimo dell’ultima fila al quale spero di riuscire a fare il buco.
E questo è tutto. Grazie come sempre per aver letto questo articolo e a presto!
Francesca