Bentornati sul blog!
Siamo al momento dei prodotti finiti a febbraio. In questa prima parte dell’anno uno dei miei obiettivi è smaltire tutti quei cosmetici vecchi (ma proprio vecchi) aperti, molti dei quali sono agli sgoccioli ed è inutile tenerli ad occupare spazio. Il resto degli aggiornamenti li trovate nell’articolo, buona lettura!
“Ciao!” ai classici prodotti di detergenza d’uso quotidiano come il Sapone Liquido della Yope (Recensione), al Detergente Intimo de La Bioteca Italiana (Recensione) e alle Saponette de L’Artigiana del Naturale (Articolo) che essendo piccole vanno via come il pane.
Del Balsamo Bio Concentrato di Apiarium vi ho parlato QUI. “Ciao!” alle Fiale Magiche di Adorn, un trattamento ristrutturante anticrespo. L’olio della fiala va riscaldato sotto l’acqua calda e poi applicato sui capelli, l’effetto è buono ma preferisco altri prodotti. Dello Shampoo Lavaggi Frequenti, in full size, de L’Artigiana del Naturale vi ho parlato QUI.
“Ciao!” all’Olio Anticellulite alla Betulla di Cien Nature; non mi esprimo sulle sue capacità di trattamento della cellulite ma come olio corpo non mi è dispiaciuto. Lui insieme Aloe Dermo-Gel Multiattivo di Equilibra e alla Crema Essenziale Trasformista di Collistar (Recensione) erano fra i vecchi prodotti assolutamente da smaltire.
“Ciao!” ad un po’ di prodotti vari come i Teeth White Strips della Spotlight; un trattamento sbiancante fatto a strisce da applicare sopra i denti. Non è assolutamente il tipo di prodotto che mi piace perché li trovo fastidiosi e vanno tenuti per ben 1 ora. Il Deep Sleep Pillow Spray di Thisworks è uno spray da spruzzare sul cuscino per conciliare il sonno e devo dire che lo trovo piacevole. Terminati alcuni campioni di profumo fra i quali “Seguimi nei Sogni”, novità di Domus Olea Toscana; questo era nella versione in crema e l’ho trovato veramente buono.
“Ciao!” al mega pacco di Salviette Struccanti della Lycia che ho utilizzato solo per rimuovere gli swatches mentre di quelle della Yes To vi ho parlato QUI. Finita la Moor Cream Cleanser di Omorovicza che mi è piaciuta ma non mi ha fatto impazzire, stessa cosa per la Crema Detergente di Dr. Hauschka. Ho invece adorato alla follia il loro Latte Detergente che per me è ottimo.
Altro prodotto vecchio ora terminato è il Tonico Fiori Rari della L’Oreal che per i miei gusti ed esigenze è troppo carico di alcool. Ottimo il Siero Tri-Active Advanced della ESPA che ha un INCI accettabile, l’unico difetto è il costo notevolmente alto. Per quanto riguarda i sieri e i Balsami Labbra (del The Real Balm di Antos vi ho parlato QUI) ho risolto i problemi di accumulo e ho solo i necessari. “Ciao!” alle ultime bustine di creme contorno occhi.
Ho centrato l’obiettivo di terminare tutte quante le bustine di creme viso e ora non ne ho più neanche una; fra le tante quella che ho preferito è la Nighttime Face Cream di Biolaven, ottima!
Per il mese di marzo ho deciso di utilizzare le mini size, purtroppo ne ho accumulate troppe e il prossimo obiettivo è consumarle tutte ma sarà una bella impresa.
“Ciao!” ad un altro prodotto molto vecchio: la maschera Pumpkin Sleeping Pack di Too Cool For School (Recensione). Molto più nuova la Nourishing Face Mask di BeOnMe (Recensione) e la Maschera Nutriente Avvolgente di Dr. Hauschka che ho trovato troppo oleosa e non mi ha fatto impazzire. “Finito” il guanto della Glov per rimuovere le maschere che ormai è rovinato e non lavora più bene, l’ho usato tantissimo ed è durato altrettanto. Il dischetto azzurro è sempre della Glov, si tratta di un campione omaggio e anche per lui è tempo di essere buttato. Della Maschera Viso Pelli Impure della HAND vi ho parlato QUI.
Piccola sezione dedicata alle mani con il Levasmalto di Shaka che ricompro periodicamente perché costa poco e mi trovo bene. L’Asciugasmalto di Bottega Verde è vecchissimo, gli avevo dato poco credito ma non è malvagio. La Crema Mani di Dr. Hauschka l’ha utilizzata il mio compagno ed è la mia preferita, se avete bisogno di protezione e riparazione è fantastica (Recensione).
Nonostante non abbia mai inserito i Primer all’interno dello smaltimento, già a partire dallo scorso anno mi sono messa d’impegno per portarne a termine il più possibile. Mi sono concentrata su quelli in Olio prima che arrivi il caldo e così ho finito il Primer Argan Wear di Physicians Formula (Recensione). Ho impiegato tanto tempo perchè ha un odore che non mi piace minimamente. È andata meglio con il Drop Shot della Urban Decay (Recensione) che è solo dell’anno passato. Per fortuna sono riuscita a finire la matita occhi di Marc Jacobs che per me è un flop. È difficilissima da stendere perché sembra secca, per utilizzarla la scaldavo sulla mano ma così sprecavo prodotto e non costa poco; per fortuna questa era una mini size omaggio. Non ho amato nemmeno il Brow Build Gel di BBB London perché non riesco a gestire bene il prodotto che va a creare un effetto troppo marcato per me che preferisco un risultato naturale. Non è nemmeno adatto a chi deve riempire completamente le sopracciglia (e non ha peli) perché resta un po’ troppo spesso. Sono rimasta invece abbastanza soddisfatta della Sublime BB Cream di PuroBio; solitamente con questi prodotti naturali non vado d’accordo ma questa mi è piaciuta abbastanza.
Ho deciso di sostituire il prodotto sopracciglia con l’ombretto mono della Makeup Revolution che ho bucato a febbraio; come vi avevo anticipato quest’anno mi sto impegnando per usarne il più possibile. La matita di Marc Jacobs è stata sostituita dall’Eyeliner della Bronx Colors. Tutti gli altri prodotti li ho usati con costanza ma ci vorrà ancora del tempo prima che riesca a terminarli soprattutto la cipria di Kat Von D che sembra un secchio…
Per questo mese è tutto. Grazie per aver letto questo articolo, a presto!
Francesca