Bentornati sul blog!
Ad aprile sono tornata a concentrarmi sullo smaltimento delle bustine omaggio perché resta sempre uno dei miei obiettivi; tra maggio e giugno spero di averle terminate tutte quante. Altro punto fondamentale è aver iniziato a consumare, il più possibile, tutto quanto è già aperto senza iniziare nuovi prodotti cosa non sempre possibile “a causa” del blog. In ultimo ma non di certo per importanza, ho riordinato il makeup mettendo in una scatola tutti i prodotti che voglio smaltire per primi oppure da utilizzare per un po’ ed eliminare. Mi sono resa conto che alcuni non li indosso perché non mi piacciono o sono poco performanti, è assolutamente inutile che io continui a conservarli. Sicuramente l’aver ridotto in maniera drastica gli acquisti mi ha aiutato a portare un po’ di ordine e a ridurre le quantità di cosmetici che, come ho detto più volte, non intendo collezionare.
“Ciao!” alle ultime bustine di Shampoo de L’Artigiana del Naturale, in questo caso per Capelli Secchi, mentre tempo fa vi avevo parlato della full size di Shampoo Lavaggi Frequenti (Recensione). Una menzione va fatta per il nuovo Grow Volume Shampoo di Màdara che mi ha fatto un’ottima impressione.
Ho avuto modo di conoscere la Linea Capelvenere di Helan durante il Cosmoprof 2019 e la gamma va a coprire tutte le esigenze, sono prodotti che meritano attenzione e che mi hanno positivamente colpito. Non mi pronuncio sull’Olio Capelli di Nashi Argan perché non mi ero accorta che c’era una leggera crepa sul tappo che ha fatto uscire la maggior parte del prodotto, ho comunque un altro campioncino da provare.
Nonostante fossi perfettamente consapevole che non avrei mai messo una Maschera per Capelli da tenere tutta la notte alla fine quelle di Sephora le ho acquistate. Fortunatamente ho imparato a valutare in maniera più saggia i miei acquisti, sia quella alla Rosa che al Karitè le ho utilizzate dopo la shampoo e mi sono comunque piaciute ma non mi esprimo oltre non avendole usate come avrei dovuto.
Ho quasi terminato tutte le travel size di Dr. Hauschka trovate nel Calendario dell’Avvento 2018, in questo caso si tratta del Bagno Salvia e del Bagno Limone Lemongrass che io adoro, in più l’Olio Trattante al Prugnolo che ho apprezzato per come mi lasciava la pelle setosa. Dello Scrub Corpo di Teaology vi ho parlato QUI mentre altre Saponette de L’Artigiana del Naturale se ne vanno (Articolo).
La crema corpo Emul-Sal Snellente di Swisscare non mi è piaciuta. Lascia sul corpo un residuo bianco che è considerato normale per il tipo di prodotto che va usato di sera per poi essere lavato il mattino seguente ma questo significa lasciarne traccia anche sul pigiama. La Crema Termoattiva 90-60-90 di Alkemilla non fa per me, mi manda a fuoco la pelle e per quanto sia l’effetto che deve fare e sia obiettivamente sopportabile non lo gradisco. Piacevolissimo invece il Latte Corpo Geranio e Ylang Ylang di PuraVida Bio mentre della Crema Corpo di Apiarium vi avevo parlato nella Recensione della versione Tulipano e Papavero. Le profumazioni che preferisco sono Acqua e Sale e Mandarino e Basilico, purtroppo è una crema non abbastanza idratante per me.
“Ciao!” a tre delle Creme Mani di Duft & Doft (Recensione) e ad un po’ di campioni di profumi anche del mio compagno. Albero di Giada de L’Erbolario è veramente buono, l’unica pecca è che non sopporto i profumi in bustina.
Terminato il Milk-Oil di Teaology (Recensione) e il loro Scrub Viso (Recensione); vi ho parlato anche della Micellar Lotion di Vianek (Recensione). Buono il Face Cleanser di First Aid Beauty, ha una consistenza corposa, ne basta poco ed è abbastanza delicato ma non è un prodotto che mi ha fatto veramente innamorare.
Di Monocare e delle sue monodosi vi ho parlato QUI. “Ciao!” al Balsamo Labbra More & Mirtilli di Kamelì (Recensione), all’Anti-Wrinkle Lip Contour di FaceD (Recensione) e all’Aqua Cream di Teaology (Recensione). Molto buono il Contorno Occhi Soin Sublimateur di Eisenberg che tuttavia ha un prezzo alto per valutarne l’acquisto.
“Ciao!” al Siero Viso Antiage di Rasayana (Recensione) e ad un’altra marea di bustine. Il Neovadiol Phytosculpt di Vichy creato per il collo e il contorno del viso non mi ha detto nulla, è un cosmetico adatto ad una fascia di età più alta della mia; ho sicuramente preferito il Life Plankton Elixir di Biotherm. Il meglio arriva con BeOnMe e Puravida Bio, due aziende che meritano, ovviamente è necessario trovare il prodotto più adatto alla propria pelle. Di PuraVida Bio proverei sia la Linea Detox che lo Jaluronio Siero System e il Fluido Antirughe Effetto MAT. Di BeOnMe mi è piaciuto il Siero all’Acido Ialuronico. L’unico campione della B Lift della Linea Age Supreme che mi ha veramente colpito è la crema per il collo e Décolleté.
Con mia grande soddisfazione questo mese sono riuscita a terminare molte più maschere. “Ciao!” alla Hydra Soother e alla Pink Milk di Duft & Doft (Recensione), alla Charcoal Detox Bubble Mask e alla Charcoal Tonic Mask di 7th Heaven (Recensione) e alla White Tea Miracle Eye Mask di Teaology (Recensione).
Terminata la Maschera Equilibrante all’Argilla Gialla Attiva di Antos che mi è durata per tantissime applicazioni (Recensione). Ottima impressione per la Maschera Rivitalizzante di Dr. Hauschka e per la Sleeping Mask di Helan, al risveglio avevo la pelle morbidissima. La Maschera Scrub all’Argilla Verde, sempre di Helan, invece non mi ha entusiasmato e non ho trovato nessuna funzione scrubbante perché non ci sono granuli.
“Ciao!” alle ultime bustine di BB Cream della Linea Illumia de L’Erboristica di Athena’s che purtroppo è stata una dei miei Flop 2018 (Articolo). Terminato il Primer Viso Hydra Veil di Illamasqua che mi è piaciuto abbastanza. Il Cushion Eyeliner di Essence è un “non saprei” perché quando ho provato ad usarlo era mezzo secco, è possibile che fosse già stato aperto in negozio perché purtroppo questi cosmetici non hanno mai sigillo ed è uno dei motivi per cui ho smesso di acquistarli. Finito il Volume Mascara di Dr. Hauschka (Recensione) e il They’re Real di Benefit (Recensione) che era contenuto all’interno di un kit di mini size.
Terminato il Brow Gel di Make Up For Ever che è un mascara per sopracciglia, è un buon prodotto che contiene al suo interno le fibre e non è male tuttavia con il tempo mi sono resa conto che preferisco le matite essendo più adatte alle mie esigenze.
Ho deciso di eliminare il Rouge Infusion di Sephora nella colorazione 07 Strawberry. È una tinta labbra quindi va a tingerle e a far resistere il colore per molte ore ma su di me resta a macchie con un effetto davvero terribile. Ho dato un’occhiata al sito dell’azienda e non li vedo più presenti, sono un prodotto che temo abbia avuto uno scarso successo e che io comunque non ricomprerei.
Fra i Prodotti Finiti di Marzo c’era l’altro rossetto di Essence della Edizione Limitata Winter Glow e così ho deciso di portare a termine anche il secondo.
Per questo mese non ci sono sostituzioni nello smaltimento makeup ma a Maggio dovrei riuscire a portare a termine l’ombretto rosa della Palette Roses di Essence, il rossetto della Benefit ed anche il Correttore di Shaka. Il Mascara è l’unico prodotto che ho utilizzato davvero poco; non appare in foto ma ho già pronto un ombretto con il buco da inserire nel progetto di smaltimento.
Per questo mese è tutto e mi ritengo assolutamente soddisfatta.
Grazie per aver letto questo articolo, a presto!
Francesca
Con le bustine sei un drago 🙂